Inviato 4 Novembre, 2018 alle 00:184 Nov, 2018 Ciao a tutti, Apro questo topic per chiedervi ogni quando controllare la tensione della vostra catena. È un operazione che fate voi oppure la fate fare si tagliandi? Secondo voi è sufficiente farla fare solo quando si porta la moto al tagliando?
Inviato 4 Novembre, 2018 alle 10:564 Nov, 2018 Ciao per quanto mi riguarda tra un tagliando e l'altro solitamente non passano più di 3 mesi e una regolata a metà la faccio dare andando direttamente dal concessionario
Inviato 4 Novembre, 2018 alle 11:304 Nov, 2018 Non capisco, vista la facilità di verifica e di regolazione va fatto ogni volta si rende necessario.Dopo un viaggio magari in 2 e a pieni carico ad esempio, oppure dopo una pistata con tante manate di gas violente. Non si può programmare in corrispondenza di tagliandi o altro
Inviato 5 Novembre, 2018 alle 11:295 Nov, 2018 Io controllo ogni volta che la pulisco (ovvero ogni 1000km), mi sono fatto un distanziale in plexiglass con segnata la distanza massima e minima come indicata su manuale, basta appoggiarlo al forcellone et voilà.
Inviato 23 Novembre, 2023 alle 17:0423 Nov, 2023 Geniale... Non ci ho mai pensato, io vado sempre di calibro, comunque ottima idea Modificato 23 Novembre, 2023 alle 17:4723 Nov, 2023 da etorty Non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 12 Dicembre, 2023 alle 16:2112 Dic, 2023 Seguendo l'esempio di @Modelero (grazie forum) mi sono fatto una dima per il controllo della catena "speditivo" usando un avanzo di legno (forse cartone pressato) di Ikea, 4 viti e nastro isolante rosso per aumentare la visibilità. Ho preso la misura "perfetta" come dice il libretto uso e manutenzione e da lì in poi la controllo in pochi secondi
Inviato 12 Dicembre, 2023 alle 16:5312 Dic, 2023 La misura sulla tracer e le altre MT va però fatta mentre si tiene la catena tirata verso il basso con le dita
Inviato 12 Dicembre, 2023 alle 17:0512 Dic, 2023 Sul mio libretto c'è la misura tra 3,5 e 4,5 cm su cavalletto centrale (tracer 900 my2019) e quella è la misura che ho preso. Comunque chi è più ingegnoso può dotare una soluzione di dima più molla che spinga la catena per avere la misurazione precisa
Inviato 12 Dicembre, 2023 alle 18:5612 Dic, 2023 Sulla prima serie €3 (MT09TRA) c'è segnato di misurare l'oscillazione: Sulla seconda serie €4 (MTT850) uguale (ma misura diversa) Sulla terza serie €5 (MTT890 o MTT890D nel caso della GT) c'è segnato di tirare la catena ma la misura è la stessa della versione precedente dove non si tirava... Hanno le idee ben chiare dai ? Poi invece se vai in concessionario le tirano a strozzo con l'occhiometro starato
Inviato 12 Dicembre, 2023 alle 19:0012 Dic, 2023 Ma infatti chi mi ha venduto la moto ha fatto il giorno prima un tagliando in Yamaha dove gli hanno manutenzionato anche la catena, aveva un'escursione esagerata ed era semplicemente ingrassata. Comunque... L'importante è seguire il libretto