Inviato 11 Novembre, 2018 alle 11:1011 Nov, 2018 Dopo aver venduto la mia amatissima Speed'03 e dopo solo un anno e mezzo di Tracer 900(seppure debitamente rivista a livello di sospensioni), sono tornato ad una naked sportiva, come ero abituato. Alla fine con il manubrio alto non ho mai avuto il feeling che cercavo, anche se era un ottima moto. La scelta è caduta ora su una MT 10 SP del 2017 con 13k km. Ha già la pompa radiale della R1, qualche particolare della barracuda e portatarga lightech. Io ho messo il plexiglas sport della GIVI ed ho appena montato le borse semirigide originali. Valuterò quando avrò fatto qualche giro più sostanzioso se prendere la sella comfort. Purtroppo vista la pioggia battente la sto usando davvero poco, una sofferenza! [emoji28] Modificato 11 Novembre, 2018 alle 11:3511 Nov, 2018 da etorty titolo modificato secondo le regole del forum
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 12:1811 Nov, 2018 Bello il cupolino , che marca è?Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 12:3311 Nov, 2018 Autore GIVI come scritto sopra [emoji1303] Modificato 11 Novembre, 2018 alle 13:2711 Nov, 2018 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 15:4811 Nov, 2018 Ciao Osva75,Oltre all'età, abbiamo in comune anche la moto, io ho preso una mt10 travel edition a fine giugno, dopo 32.000 km/4 anni di mt09 (tutta modificata...perlopiù per passione).Come ti trovi col motore/consumi?Io abituato al motore "ignorante" della 09 (2014, no abs,no tcs, no qs,ecc..), adesso finalmente posso usare la prima marcia nei tornanti senza paura di mettermela per cappello (con la 09 anche in seconda sembrava una anguilla...ma che goduria).Cercando una moto meno estrema (la 09 è un motardone) per fare viaggi lunghi e potendo in coppia, devo ammettere di aver trovato una valida alleata.Ho fatto giri per le montagne (piemonte,liguria,Francia) anche di 500 km in giornata con la moglie, e cammina ancora...[emoji23][emoji23][emoji23]Unico neo i consumi, andando piano fai i 15, se vai forte i 13,5 km/l (su strada),Quindi su giri lunghi ci va il bancomat.Come ti trovi con le borse laterali originali?Se vuoi un consiglio la sella confort in 2 è molto utile, anche con i jeans sono arrivato a fare 680 km in giornata senza ululare..Paramani e cupolino alto anche molto validi, pedaline della tracer per il passeggero favolose per la zavorrina (rispetto alla 09 sembra una goldwing), unico neo, se vai a fare una sparata devi smontarle e magari rimettere la sella originale....interferiscono con gli stivali quando sei sulle punte.Benvenuto e complimenti per la sp (a me non bastavano i money[emoji3])Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 15:5211 Nov, 2018 @andre75: scrivi che - ora - hai una MT-10... allora ti segnalo che devi aggiornare il tuo profilo: da lì si direbbe che tu abbia una MT-09.
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 15:5411 Nov, 2018 @andre75: scrivi che - ora - hai una MT-10... allora ti segnalo che devi aggiornare il tuo profilo: da lì si direbbe che tu abbia una MT-09. [emoji6]Vado subito ad aggiornare, hai ragione....Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 17:3811 Nov, 2018 Autore 2 ore fa, andre75 ha scritto: Ciao Osva75, Oltre all'età, abbiamo in comune anche la moto, io ho preso una mt10 travel edition a fine giugno, dopo 32.000 km/4 anni di mt09 (tutta modificata...perlopiù per passione). Come ti trovi col motore/consumi? Io abituato al motore "ignorante" della 09 (2014, no abs,no tcs, no qs,ecc..), adesso finalmente posso usare la prima marcia nei tornanti senza paura di mettermela per cappello (con la 09 anche in seconda sembrava una anguilla...ma che goduria). Cercando una moto meno estrema (la 09 è un motardone) per fare viaggi lunghi e potendo in coppia, devo ammettere di aver trovato una valida alleata. Ho fatto giri per le montagne (piemonte,liguria,Francia) anche di 500 km in giornata con la moglie, e cammina ancora...[emoji23][emoji23][emoji23] Unico neo i consumi, andando piano fai i 15, se vai forte i 13,5 km/l (su strada), Quindi su giri lunghi ci va il bancomat. Come ti trovi con le borse laterali originali? Se vuoi un consiglio la sella confort in 2 è molto utile, anche con i jeans sono arrivato a fare 680 km in giornata senza ululare.. Paramani e cupolino alto anche molto validi, pedaline della tracer per il passeggero favolose per la zavorrina (rispetto alla 09 sembra una goldwing), unico neo, se vai a fare una sparata devi smontarle e magari rimettere la sella originale....interferiscono con gli stivali quando sei sulle punte. Benvenuto e complimenti per la sp (a me non bastavano i money[emoji3]) Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk Ciao andre75, in realtà vado sempre da solo quindi in quel senso non ho problemi. I consumi sono molto alti, ma già lo sapevo per cui non mi stupisco. Per viaggiare la Tracer era già ottima, la mia poi aveva sospensioni completamente rifatte e si guidava veramente bene. Devo dire che poi non avevo questo problema da cavallo imbizzarrito che avevi tu. però alla fine avevo ancora voglia di un manubrio più basso e una guida un pochino più sportiva. Adesso devo vedere quando faccio i miei giri, a volte faccio anche 8 o 900 km in giornata ed eventualmente valuto di prendere la sella confort, probabile che la prenderò, ma non la soffro più di tanto per ora. Modificato 11 Novembre, 2018 alle 17:4911 Nov, 2018 da etorty eliminata doppia citazione
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 17:4311 Nov, 2018 Io mi sono fatto giro da 700 km con la sella normale , devo dire che dall'alto dei miei 47 anni non ho sofferto molto , sarà che vengo da una gsx r con cui ci facevo pure lunghi giri, quella si che era scomoda per lunghi traggitti. Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 18:1811 Nov, 2018 Più che la sella comfort Yamaha (che spesso si è rivelata una spesa superiore alla qualità percepita) consiglio un buon sellaio a cui spedire l'originale per un rifacimento completo. Noi per esempio ci affidiamo ad Officina delle Toppe, con cui siamo anche convenzionati a livello di Club.
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 20:4711 Nov, 2018 Personalmente ho risolto il problema della sella dura indossando sotto la tuta pantaloncini da ciclista che sono imbottiti nella zona di seduta.L'imbottitura inoltre assorbe il sudore.Spesa 30 euro perche' ho preso un prodotto di qualita'.Consiglio vivamente.
Inviato 11 Novembre, 2018 alle 21:4811 Nov, 2018 4 ore fa, Osva75 ha scritto: Ciao andre75, in realtà vado sempre da solo quindi in quel senso non ho problemi. I consumi sono molto alti, ma già lo sapevo per cui non mi stupisco. Per viaggiare la Tracer era già ottima, la mia poi aveva sospensioni completamente rifatte e si guidava veramente bene. Devo dire che poi non avevo questo problema da cavallo imbizzarrito che avevi tu. però alla fine avevo ancora voglia di un manubrio più basso e una guida un pochino più sportiva. Adesso devo vedere quando faccio i miei giri, a volte faccio anche 8 o 900 km in giornata ed eventualmente valuto di prendere la sella confort, probabile che la prenderò, ma non la soffro più di tanto per ora. Ciao, Se la usi da solo e metti sempre la tuta/pantaloni in pelle, direi che puoi evitare la sella comfort specie se fai strade "tormentate" come nelle mie zone, muovendosi in sella non ti accorgi di nulla. Diversamente se fai tanta percorrenza ma prevalentemente su strade veloci e usi anche i jeans (quando vado con la.moglie, prediligo la comodità[emoji3]), allora la sella comfort oppure modifica dell'originale ha un senso. Per ora ammetto che la mt10 si presta molto alle lunghe percorrenze, è un binario, molto stabile e infonde sicurezza anche sul veloce (la 09 sopra i 160 ti faceva capire chiaramente la derivazione motard), anche il motore è molto trattabile (sui passi di montagna e nel misto stretto puoi usare solo 2°\3°). Speriamo torni presto la primavera...[emoji3][emoji3] Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk