Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Nel gruppi Facebook è stato segnalato da più utenti, compreso me, un rumore metallico proveniente dalle forcelle.

Dapprincipio ho pensato che fosse un rumore di cannotto di sterzo, ma poi provando e facendo provare la mia moto ho constatato che il rumore proviene dalle forcelle e si verifica in caso di piccoli avvallamenti (non è un rumore da fondo corsa). Qualche utente del forum ha provato ad irrigidire le forcelle operando sul precarico ed ha notato che il rumore persiste ma si sposta a regimi di funzionamento più gravosi.

Sembra quasi come se si trovasse un ostacolo nella corsa della forcella che genera il rumore affrontando piccoli dossi o avvallamenti del manto stradale. Aumentando il precarico il rumore si sente lo stesso ma solo con dossi più pronunciati e ciò sembra avvalorare l'ipotesi di un qualche problema interno nell'arco di funzionamento della forcella.

Quanti hanno lo stesso problema ?

Avete consultato il Concessionario ?

 

  • Risposte 126
  • Visite 27,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Penso proprio di aver trovato la quadra del cerchio.Nel video che ho postato su Youtube       si vede la molla che durante una compressione si disassa molto,si sente il r

  • Ciao a tutti, letto quanto sopra e constatato che le gt a cui ho rivisto la forcella non hanno accusato il problema e constatato che il freno in estensione (della GT) è almeno di un 30% inferiore

  • Ciao a tutti, credo proprio di aver trovato la quadra del problema e propongo una cosa.Sono disponibile a TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO a togliere il fastidioso problema/rumore (cosa più importan

Immagini Pubblicate

Inviato

Potrebbe essere la molla che comprimendosi tocca il fodero esterno.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho notato lo stesso problema su tracer 900 GT 2018. Mi da un fastidio enorme. Sapere però che è un problema comune mi fa pensare ad un possibile richiamo futuro. Lo segnalerò al conce ma tanto so già la risposta.

Inviato

Ho una Tracer GT dal 20 Giugno 2018 ed ho notato anch'io il rumore. Sembra provenire dallo stelo sinistro. Il meccanico ha detto che è dovuto all'idraulica dello stesso. Credergli oppure no?

Modificato da gerribs

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Stesso rumore anche io, credo sia dovuto alla boccola in metallo o alla molla che toccano tra loro , perche si verifica soltaanto quando inizia la prima face di compressione o su avvallamenti o pavè, nulla di preoccupante, comunque spero facciano un richiamo.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Nella mia questo rumore non lo sento

Inviato
  • Autore

Se il rumore fosse dovuto a caratteristiche/difetti progettuali delle sospensioni, dovrebbe essere avvertito da tutti (almeno per il modello 2018), invece sembra un problema che, seppur diffuso, non investe l'intera produzione.

 

Invito tutti quelli che hanno novità e/o pareri in merito a condividerli.

  • 1 mese dopo...
Inviato

anch'io con la mia gatta 900 gt presa a luglio stesso "stock" !!!! ma questo lo avvertivo anche sul mio tdm 900 prima del cambio molle

  • 5 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, anche io sulla motina sento il rumore descritto, ma qualcuno ha intenzione di informare della cosa la mamma a Gerno di Lesmo?..... magari un contatto con inserito n. di telaio delle motine rumorose?

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Inviato

Grazie TorqueMaster....sarebbe un tentativo da fare, soprattutto mettendoli al corrente che il numero di moto interessate non è minimo ( considerando che di Gt non ne girano decine di migliaia).


Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Inviato

Ok, vedo se c'è un modo per contattarli, la mia voce vale più o meno quanto la vostra, quindi... speriamo bene. :P

Inviato

@guelaz: se tu hai una Tracer 900 GT ti segnalo che devi aggiornare il tuo profilo... per ora hai selezionato "Tracer 900". ;)

Inviato

Ok...provvedo[emoji106]

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Inviato

Ok, dopo aver aggiornato il profilo come chiesto da etorty, ho inoltrato tramite il form del sito Yamaha eu una segnalazione del problema, sperando che inizino a suonare i campanelli e si accendano le spie rosse in Yamaha. Spero siano efficienti come le altre volte, dove in 48 ore mi hanno ricontattato.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.