alexa72 Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 21:08 Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 21:08 (modificato) Ed eccomi qui a rompervi le scatole per delle info sulla Tracer 900 GT. Leggendo il forum, ho intuito che i principali difetti che molti lamentano sono: - sospensioni economiche...si può rimediare con l'after market - vibrazioni ai medi...pedane con gomma - irregolarità ai medi...mappatura a banco? - on/off soprattutto in mappa "A"...vedi irregolarità - sensore temperatura esterna impreciso...come la ST1200 che avevo! Sensore aria airbox che rileva anche la temperatura ambiente - freni non eccelsi...after market Ora, oggi l'ho provata per circa venti minuti e, personalmente, ho notato che: - il cambio non è morbidissimo nell'innesto a bassi regimi...col tempo migliora? - le vibrazioni ci sono ma non mi sono parse eccessive...confermo pedane con gomma necessarie - la forcella è molto morbida...basta regolarla? - il mono è un po' secco...mah, forse il punto più critico, ma eventualmente basta cambiarlo Per il resto mi è sembrata una ottima moto, leggera, maneggevole e con un gran bel motore dolce e coppioso. Siccome ne sto valutando l'acquisto (vorrei affiancarla alla mia attuale KTM 1290 SADV S) per usarla nella bella stagione, avete altro da aggiungere a quello che ho notato? Ci sono altre cose che dovrei sapere e valutare? Una cosa mi interessa parecchio, il motore scalda molto d'estate? Ve lo chiedo perchè è il principale motivo che mi spinge a prendere un'altra moto da affiancare alla KTM che scalda un casino!!! Per finire il mio utilizzo medio: da solo, senza passeggero, guida turistica e sportiva soprattutto in montagna. pochissima autostrada. Sono 1e80 per 80 kg. Grazie a tutti per l'aiuto Modificato 18 Febbraio, 2019 alle 21:31 da etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso
etorty Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 21:30 Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 21:30 Ciao, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso nel titolo. Come si usa il forum (TUTORIAL) Usiamo il "prefisso"
alexa72 Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 22:03 Autore Inviato 18 Febbraio, 2019 alle 22:03 Ops, scusami. Grazie per aver sistemato il titolo
SORRE87 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 06:27 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 06:27 Guarda ho provato la tracer prima serie e la SADV.. cerca di coibentare la tua che fidati e’ un altro pianeta di moto..
alexa72 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 07:57 Autore Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 07:57 Grazie del consiglio SORRE. Vorresti dirmi che NEL TEMPO potrei rimanere deluso? La GT non mi è sembrata poi così male. Certo, la differenza si sente ed è normale visto i contenuti ed il prezzo della SADV S.
paolo63 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 08:12 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 08:12 guarda che la maggior parte delle lamentele sono ingiustificate o legato ad un utilizzo non consono della moto, io ho imparato a leggere i forum in maniera critica ed approfondita.
SORRE87 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 16:02 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 16:02 Grazie del consiglio SORRE. Vorresti dirmi che NEL TEMPO potrei rimanere deluso? La GT non mi è sembrata poi così male. Certo, la differenza si sente ed è normale visto i contenuti ed il prezzo della SADV S. Parto dal presupposto che: sono un ex Ktm pure io e che ritengo le attuali Yamaha mt 09 e tracer imbattibili per qualità/prezzo ..Secondo me avresti alla fine un quasi doppione con freni inferiori, sospensioni inferiori, motore inferiore per prestazioni e componentistica in generale inferiore.Gli unici pro che ha la tracer sono la maneggevolezza e che non scalda come il Ktm.. Un conto è la prova che si fa in un concessionario un conto è vivere una moto per migliaia di chilometri ..Io se dovessi prendere una seconda moto valuterei una di un segmento totalmente opposto in modo da diversificare l’utilizzo..
alexa72 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 16:17 Autore Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 16:17 Ok, posso essere d'accordo con te [emoji6] Se dovessi prendere qualcosa di alternativo per l'estate e per i classici we in collina/montagna? Senza passeggero e con bagagli leggeri. Avevo pensato alla Z1000SX o ad una nuda stradale tipo la Speed Triple 1050, giusto per fare un paio di esempi.Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ghostrider1127 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 19:00 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 19:00 Prendi una MT10 , globalmente migliore di kawa o triumph (che sono comunque progetti datati)
alexa72 Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 19:22 Autore Inviato 19 Febbraio, 2019 alle 19:22 Ghost, grazie del consiglio, ben accetto ? la MT10 l'avrei già presa se solo scaldasse meno e non avesse quella forma da R1 incidentata ?
alexa72 Inviato 21 Febbraio, 2019 alle 17:19 Autore Inviato 21 Febbraio, 2019 alle 17:19 Ragazzi, oggi ho portato a casa la moto...una Z1000SX del 2017...non sono riuscito a cedere alla MT ?
TorqueMaster Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 12:25 Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 12:25 Male, adesso devi pagare da bere a tutti quelli che ti hanno risposto qui.E agli admin.Agli admin giro doppio. [emoji51]
SORRE87 Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 12:58 Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 12:58 Io bevo più della mia moto [emoji3]
alexa72 Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 18:25 Autore Inviato 23 Febbraio, 2019 alle 18:25 [emoji848] ritiro tutto quello che ho detto...ho venduto la moto [emoji23]Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Messaggi raccomandati