Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

io lo farei l'anno prossimo... è inutile lasciare l'olio fermo per tutto l'inverno dentro il motore. Poi dipende a che officina ti appoggi... dalle mie parti è meglio ricontrollare tutta la moto dopo averla ritirata dal tagliando?

  • Risposte 40
  • Visite 6,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • " I controlli annuali vanno eseguiti ogni anno, a meno che, in loro vece, non si esegua una manutenzione basata sulla distanza. " Questo quanto scritto sul manuale uso e manutenzione della GT. Qu

  • Lo so, è assurdo dover rifare il tagliando, ma è quanto mi ha confermato anche la concessionaria dove ho preso la moto (loro mi avrebbero fatto direttamente quello kilometrico) Prima di avere rogne

Immagini Pubblicate

Inviato

ma è meglio lasciarci olio nuovo o olio vecchio ?

Inviato

ci sono due scuole di pensiero, una dice che è meglio togliere il vecchio, evitando che la morchia "si aggrappi", ed altri che lasciare l'olio nuovo fermo comunque si sporca e si ossida.

 

Fai come ti viene comodo, magari guarda le scadenze con la garanzia Yamaha, a me non piace anticipare i chilometraggi.

 

Per la mia l'ho sempre fatto in primavera e, vista la ridotta percorrenza, ad anni alterni e non ho mai avuto problemi.

Inviato

Per me meglio mettere l'olio nuovo a inizio stagione. Metterlo prima si rovina e così ti trovi a fare tutta la stagione con un olio che ha perso in qualità.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Altra domandona.. ho fatto il tagliando annuale il 3 maggio 2021 con 9800 km, ora sono a 17800 km, a settembre faccio le ferie, arrivo a 19800 km percorsi per cui farò il tagliando dei 10000 km.. poi a ottobre stacco l'assicurazione..

prossimo anno a maggio quando riprendo la moto, e avrò circa 1000 km percorsi col nuovo tagliando dovrei farne 1 altro?!?

grazie

Inviato

Lo devi fare entro un anno dall'ultimo, o alla scadenza kilometrica prevista

 

5 cose da sapere

1. I prezzi indicati sono raccomandati da Yamaha e si intendono IVA inclusa.

2. I prezzi si riferiscono solo alle operazioni previste dal programma di manutenzione indicato nel Manuale di Uso e Manutenzione di ogni veicolo con impiego di ricambi Originali Yamaha. Non sono conteggiate negli importi indicati in tabella:

Parti da sostituire quando "consumate fino al limite" (es: pastiglie freni, pneumatici, dischi o massette frizione, rulli variatore, tasselli di traino, ecc…)

 

Parti da sostituire "ogni tot anni" (es: tubi freno, liquido dei freni, liquido refrigerante, ecc…)

3. In caso di utilizzo in condizioni particolarmente gravose (es. zone umide o polverose), come specificato sul Libretto di Uso e Manutenzione, potrebbe rendersi necessario sostituire più frequentemente i filtri aria (e/o i filtri aria del carter cinghia ove presenti) rispetto a quanto previsto nel programma di manutenzione, e ciò potrebbe comportare costi aggiuntivi.

4. I costi indicati prevedono l'utilizzo del lubrificante raccomandato YAMALUBE 4-S (semi-sintetico), ad eccezione dei modelli YZF-R6 ed YZF-R1 per i quali è stato considerato l'impiego di YAMALUBE RS4GP (alte prestazioni). L'impiego di lubrificanti differenti potrebbe comportare costi differenti.

5. I controlli vanno eseguiti annualmente, a meno che in precedenza non si sia raggiunta la scadenza di un intervallo chilometrico

 

https://www.yamaha-motor.eu/it/it/service-maintenance/manutenzione/tagliandi-chiari/condizioni/#/

Inviato

Fai direttamente il prossimo anno quello annuale . Se fai 1000 km oltre la scadenza km non succede niente.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato

già, non ci avevo pensato..

 

Modificato da Rugge8guy

Inviato

Si certo. La Carnia è molto bella. Molto meno trafficata del Trentino e secondo me con lunghi di pari bellezza.
Per il meteo in zona ti consiglio di guardare qui che è abbastanza affidabile. https://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/meteo_dolomiti.php
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk



Inviato

Molte grazie..

  • 2 anni dopo...
Inviato

Tagliando a 15.500 km della mia tracer 900 con cambio olio yamalube Semisint, filtro olio e olio freni (non necessario dato che lo faccio da me ogni 6 mesi).

Costo 147 euro in officina autorizzata Yamaha ad Oristano (OR) in Sardegna.

Direi prezzo onesto

IMG_20240419_100230.jpg

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.