Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Oggi sono stato in concessionaria e la mia MT10 rientra tra tra quelle dei richiami anche se la moto non è più in garanzia. Lo hanno ordinato e mi verrà sostituito gratis quando arriverà. Mi è stato detto che dovrebbe arrivare la lettera da parta di Yamaha.

Modificato da Spider75

  • Risposte 52
  • Visite 16,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Relay interruttorino leva freno anteriore sostituito Venerdì (oggi è Sabato). Cablaggio a quanto ho constatato: 2 guaine che vanno alla manopola destra sono nastrate col nastro isolante a mo' di guain

  • Eccomi qui, presente! con lo stesso problema. Acquistata il 26/08/2019 moto usata con 12000km circa da concessionario BMW. Dopo due giorni di utilizzo mi accorgo di questo fastidioso problema. Eb

  • Ciao a tutti,    scusate la lunga attesa ma purtroppo ho lasciato la moto in concessionaria ufficiale Yamaha il 4 Ottobre 2019 ed ho chiesto di ridarmela quando avessero risolto il problema defin

Immagini Pubblicate

Inviato

ciao oggi mi è arrivata lettera da yamaha per il richiamo

Inviato

Ricevuta pure io pochi istanti fa la raccomandata per la sostituzione dell'interruttore freno anteriore

Inviato

Anche io...

Non mi ha mai dato problemi comunque...

Inviato

Idem.Appena ricevuto raccomandata.In 12000 km cmq,nessun problema.Ora vediamo i tempi del conce.

Colgo l'occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale.

Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti,

vi confermo che in settimana ho ricevuto la lettera con il richiamo ufficiale yamaha.

Nella lettera non viene menzionata la sostituzione in maniera esplicita ma dice (vado a memoria) che verrà installato un dispositivo per risolvere il problema.

Appena la porto in yamaha vi aggiorno.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

moto ritirata. Il pezzo sostituito è il  90891-30145-00

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno a tutti!
Anch’io ho avuto il problema al cruise e dopo un abbondante spruzzata di wd40 non me lo ha più fatto.
Ovviamente preferirei la sostituzione del pezzo ma a me non è arrivato il richiamo.
C’è un link dove posso verificare se la mia fa parte del richiamo?

Inviato

Se è  stato ripristinato vai nel sito yamaha e nei vari menu a tendina,  mi sembra in alto a dx, trovi i manuali e il sito dei richiami.

La mia e' del 6/18 se la tua è più recente forse non rientri nella campagna

Inviato

No, è ancora fuori servizio
Si può sempre scrivere una mail o telefonare, sono molto veloci a rispondere, a me è successo un paio di settimane fa e nella stessa mattinata ho avuto i chiarimenti che chiedevo

https://www.yamaha-motor.eu/it/it/service-maintenance/servizio-clienti/

Inviato

Bene grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Inviato

Ciao a tutti... riporto quanto ho scritto nella sezione della MT10...

vi aggiorno sulla sostituzione dell'interruttore fatto in garanzia.

Intervento fatto martedì 23 gennaio in circa 1 oretta... tutto gratis... ripeto tutto gratis. Ho dimenticato di portare la lettera di Yamaha ma tanto non era necessario.

L'interruttore è stato montato sulla pompa originale della R1 e ho riscontrato subito il funzionamento del Cruise anche senza spessorare la parte di leva che spinge il pulsantino. Prima avevo messo nastro isolante in quel punto in modo che la leva in modalità di rilascio riuscisse a spingere il pulsante fino in fondo, per far attivare il cruise.

 

Spero sia di aiuto a qualcuno... eventualmente.

 

Lamps Lamps

 

Il 30/1/2021 at 09:07, Bullone ha scritto:

C’è un link dove posso verificare se la mia fa parte del richiamo?

In concessionaria col numero di targa hanno verificato se la mia moto rientrava nel richiamo, non avevo ancora ricevuto la lettera da Yamaha e mi hanno confermato che l'avrebbero sostituito.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Relay interruttorino leva freno anteriore sostituito Venerdì (oggi è Sabato). Cablaggio a quanto ho constatato: 2 guaine che vanno alla manopola destra sono nastrate col nastro isolante a mo' di guaina/termorestringente o simili...ma non è la stessa cosa. Quindi mi sembra un lavoro mal fatto e non so se eseguito secondo procedura indicata da Yamaha alle officine autorizzate.

 

L'interruttore come si vede dalle foto si è staccato dalla sede ("bestemmie" che potete immaginare, concedetemelo) vederlo penzolare...mentre il giorno prima ho ritirato il mezzo bello contento di aver fatto la cosa giusta.

L'interruttore dovrebbe rimanere fissato nella sua sede, vicino alla leva del freno, per mezzo di un incastrino cilindrico e una vite (persa....). Mi viene da dire come cavolo è possibile...con tutte le vibrazioni del mondo dopo 5 km come cavolo...

 

Tornerò all'officina del conce per farmi dare l'interruttore "vecchio" nel dubbio.. e far fissare adeguatamente il pezzo nuovo installato.

Prossimamente carico le foto del cablaggio...

 

Spero vada meglio a voi

IMG_20210227_115201.jpg

IMG_20210227_115209.jpg

Inviato

proprio un bel lavoretto...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.