Inviato 1 Novembre, 2019 alle 12:251 Nov, 2019 Ciao. Qualcuno sa dirmi come si solleva correttamente la moto senza cavalletto centrale? Nella prima foto di vede il sollevatore che ho acquistato, nella seconda la parte sotto della mia mt-03. Mi posso appoggiare al motore? Posso lasciarla anche sollevata per lunghi periodi? Non vorrei sollecitare troppo qualche parte della moto... Modificato 1 Novembre, 2019 alle 12:331 Nov, 2019 da Kevin21 Aggiunto prefisso
Inviato 1 Novembre, 2019 alle 14:011 Nov, 2019 Sinceramente (la foto del sollevatore mostra una 07, non è detto che le altezze dei due carter da terra sia identica), io non vorrei far gravare tutto il peso della moto su un unico punto là sotto. Perché non utilizzare un normalissimo cavalletto posteriore (e uno anteriore)??
Inviato 1 Novembre, 2019 alle 19:161 Nov, 2019 Io per poter appoggiare la mia 07 in centro (e poter sostituire il mono) mi ero costruito circa tre anni fa con del legno duro (faggio, se non ricordo male) un sostegno che andavo a montare sotto alle piastre delle pedane pilota, dopo aver sollevato la moto col cavalletto posteriore. Una volta montato, posso togliere il cavalletto posteriore e la moto sta su. Avevo dovuto lavorarci un po' su, ma continua a funzionare egregiamente: l'ho ancora utilizzato l'anno scorso per sostituire l'intera trasmissione finale. Non mi son fidato ad appoggiarmi al carter olio della 07, anche perché è asimmetrico rispetto all'asse longitudinale della moto: non avrei avuto un appoggio su tutta la larghezza. Per la 03, non so dirti come è fatta lì sotto... vediamo se qualcun altro riesce a darti una mano.
Inviato 13 Novembre, 2019 alle 14:0813 Nov, 2019 da sotto non è previsto .... ma un cavalletto anteriore per canotto di sterzo? non farebbe al caso tuo? ...io cmq quando mi serve ,anche per lavorare su forche e piastre ,l' appendo al soffitto del box ove ho messo dei tasselli adatti al doppio del peso e con delle cinghie la sollevo
Inviato 13 Novembre, 2019 alle 22:2513 Nov, 2019 Ok, bene! ...come hai risolto? Potrebbe essere utile anche ad altri...
Inviato 14 Novembre, 2019 alle 05:5814 Nov, 2019 Autore Allora, dietro ho i nottolini e ho costruito io un sollevatore. Davanti ho sovrapposto 3 blocchetti di legno alti 10 cm per parte, sotto le forcelle. I blocchetti sono uniti a tre con delle staffette in ferro. Ho proceduto così : Ho alzato la moto in centro con un sollevatore acquistato a poco meno di 30€ in centro e la ruota posteriore si è sollevata, sono andato alla ruota anteriore, lo sollevata con una mano e ho infilato i blocchetti, poi sono andato al posteriore e ho infilato il sostegno costruito da me. Il video l'ho girato per un amico... Non fate caso all'audio ??? Ho fatto così perché ho poco posto e i cavalletti normali non ci stanno. VID-20191109-WA0010.mp4
Inviato 14 Novembre, 2019 alle 09:1014 Nov, 2019 Autore Come si può vedere ad inizio video, il cavalletto dietro ha due aste filettato inserite in due tubi, avvitando o svitando si registrano. Il sollevatore lo trovate a questo link. https://www.xlmoto.it/sollevatore-moto-proworks-custom-19-26cm?gclsrc=aw.ds&&gclid=Cj0KCQiAk7TuBRDQARIsAMRrfUagUtYQM42OJ9I02HWRMc7yseOWmeowNDgQ4fCKET-v1cgx61xyJoQaAkPsEALw_wcB Io sotto al sollevatore che ho acquistato ho dovuto mettere 2 tavolette per raggiungere l'altezza giusta... Per me è un buon lavoro, il peso è distribuito in 3 parti. Modificato 14 Novembre, 2019 alle 09:1214 Nov, 2019 da Cristianosola
Inviato 14 Novembre, 2019 alle 13:5614 Nov, 2019 Molto bene! Comunque, se hai punti d'appoggio dietro (sotto al forcellone) e davanti sotto alla forcella, la necessità dell'appoggio sotto al carter con il sollevatore centrale viene meno, secondo me. E' stato utile per "iniziare la procedura" ma per la sosta invernale non lo lascerei (il carter olio non è fatto per ricevere una pressione dal basso). Se non ci sono problemi di stabilità lungo l'asse della moto (e non mi pare che ce ne possano essere), io lo toglierei.
Inviato 14 Novembre, 2019 alle 14:1914 Nov, 2019 Autore Se lo tolgo dondola troppo...da stabilità e comunque il peso è abbastanza distribuito... Provo, se a inizio stagione avrò problemi, ve lo sconsiglieró. Per me, comunque, è a posto. Inoltre, l'appoggio centrale è dove ci sono i perni che fissano il motore, un punto robusto.
Inviato 14 Giugno, 2024 alle 20:4314 Giu, 2024 Io sto progettando un cavalletto centrale con ruote adatto per movimentare la moto in spazi piccoli (grazie la ruote a 360°) e per fare lavori di manutenzione