Ioannis Inviato 24 Maggio, 2020 alle 16:32 Inviato 24 Maggio, 2020 alle 16:32 (modificato) Ciao a tutti. In sti giorni ho avuto modo di riprendere la mia mt e ho notato che premendo il pedale del freno posteriore la corsa di quest'ultimo era molto lunga prima di poter effettuare la frenata. Ovviamente freno anche con l'anteriore, ma ho notato che prima di avvertire la frenata anche sulla ruota posteriore ci "vuole un po" di forza e pressione sul pedale. La mia moto è del 2015 (14000 km) e ho cambiato il liquido freni l'anno scorso (dal meccanico dato che va cambiato ogni due anni). Le mia unica ipotesi per ora è che sono i tubi originali che non pompano come si deve anche se usando il freno anteriore la frenata sulla ruota anteriore avviene in modo deciso e immediato. Le pastiglie sono ancora buone come mi è stato detto in un altro post. Forse con i tubi in treccia cambia la situazione? Cosa può essere secondo voi? Ovviamente a questo si aggiunge che la luce sto si accende solo quando la frenata si effettua quindi dopo molta pressione. Qualcuno ha idea e consigli o esperienze in merito? Modificato 24 Maggio, 2020 alle 16:34 da Ioannis
omarMT01 Inviato 24 Maggio, 2020 alle 18:56 Inviato 24 Maggio, 2020 alle 18:56 L'unica idea è che lo spurgo non sia stato fatto a dovere... 1
Modelero Inviato 24 Maggio, 2020 alle 19:11 Inviato 24 Maggio, 2020 alle 19:11 Controlla che ci sia anche liquido in mezzo a tutta quell'aria ? 1
Ioannis Inviato 25 Maggio, 2020 alle 10:00 Autore Inviato 25 Maggio, 2020 alle 10:00 (modificato) Ma il punto è che il cambio liquido con spurgo è stato fatto da concessionaria ufficiale yamaha quando ho fatto il tagliando dei 10000. Io non mi fido a mettere le mani nei fluidi dei freni, troppa paura. È stato fatto l'anno scorso, come è possibile che abbiano fatto sta cavolata? E prendono pure molto per fare sti lavori e li fanno male... Bha Ci sono altri controlli che posso fare per esserne sicuro? Può essere da regolare la corsa del pedale (anche se non credo dato che non è mai stata toccata)? Modificato 25 Maggio, 2020 alle 11:07 da Ioannis
omarMT01 Inviato 25 Maggio, 2020 alle 12:08 Inviato 25 Maggio, 2020 alle 12:08 La vaschetta dell'olio la vedi? Com'è il livello? L'olio è chiaro o scuro?
Modelero Inviato 26 Maggio, 2020 alle 07:30 Inviato 26 Maggio, 2020 alle 07:30 Controlla anche che non ci siano perdite in zona valvola di spurgo sulla pinza Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ioannis Inviato 26 Maggio, 2020 alle 09:32 Autore Inviato 26 Maggio, 2020 alle 09:32 @omarMT01 Il livello è apposto. Il colore è un po' più scuro rispetto ad un anno fa dato che è igroscopico ma non troppo scuro da cambiare. Il punto è che è lo stesso olio della pompa anteriore quindi mi chiedo il perchè di questa differenza. @Modelero Controllerò anche se no ho notato perdite da quella parte. Ad ogni modo, essendo la mia moto del 2015, il libretto di manutenzione consiglia di cambiare i tubi dei freni ogni 4 anni. Quindi sono andato sul sito ufficiale yamaha per vedere quanto costavano i tubi originali di ricambio...scioccato!! 80+80 per i tubi davanti, e 20 per il tubo posteriore + 10 di spedizione...cioè quasi 200 euro per tubi in gomma!!! A sto punto faccio prima a montare i tubi in treccia che durano di più di 4 anni e costano anche di meno, che ne dite? Ho trovato questi che sono pure omologati Tubi in treccia. Che ne pensate di questi? Si montano come quelli originali vero? Altri mi hanno detto le stesse cose vostre, ovvero che lo spurgo è stato fatto male secondo loro
Modelero Inviato 26 Maggio, 2020 alle 11:52 Inviato 26 Maggio, 2020 alle 11:52 Non penso esista qualcuno che compra i tubi originali di ricambio [emoji23] Per il discorso marchio tubi se ne è già parlato qua 1
Ioannis Inviato 26 Maggio, 2020 alle 11:57 Autore Inviato 26 Maggio, 2020 alle 11:57 @Modelero grazie. Qualcuno mi sa dire se il montaggio può compromettere la centralina dell'abs? Il montaggio è normale come nelle versioni senza abs o bisogna fare qualcosa con l'elettronica?
Kevin21 Inviato 26 Maggio, 2020 alle 13:23 Inviato 26 Maggio, 2020 alle 13:23 @Ioannis cortesemente non fare crossposting, la stessa domanda l'hai già fatta nel topic che ti ha suggerito @Modelero Ti ringrazio 1
Ioannis Inviato 27 Maggio, 2020 alle 09:47 Autore Inviato 27 Maggio, 2020 alle 09:47 Grazie Kevin. Se qualcuno può dirmi qualcosa ne sarei grato, perchè ho sto dubbio della centralina che mi affligge! Qualcuno mi sa dire? Grazie in anticipo
Messaggi raccomandati