Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato


Stamattina sono andato a vederla. Era esposta la full da 25700€. Parlando con il titolare del concessionario ne ha già vendute 10 con consegna ormai i primi di maggio 2021. Ducati dopo i primi quattro giorni dalla presentazione aveva nel cassetto già 700 ordini. Che dire... Bella senza dubbio ma a mio avviso una moto assurda per potenza e costo. Con un motore e un prezzo più sobri ci avrei fatto un pensiero perché esteticamente credo che al momento sia la moto più bella.

OCIQKK7VKVAVRPD6EXBDE6RMJI.thumb.jpg.770ad4551f01f4a5c626179cb23376fb.jpg
 
Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 
 

Inviato

Ho letto molto di lei...la cosa che più mi ha stupito è l'abbandono del desmodronico....per il resto una sola parola, ESAGERATA! :)

 

Inviato
  • Autore

Non c'è più il bicilindrico, il desmo , il telaio a traliccio ne il monobraccio. Il manubrio è molto largo e con una inclinazione molto strana. La posizione di guida è comoda con il busto leggermente caricato in avanti per me che sono 1,74 cm. Nell'insieme messa a confronto con la 1260 è più piccola, soprattutto al posteriore, tanto che per dimensioni sembra la V2 950 . Forse un po piccola per i piloti più alti. Molto distanziati anche gli interventi di manutenzione. Cambio olio e filtri ogni 15000km o due anni costo circa 200€ e valvole ogni 60000. Il rumore ha un bel timbro cupo ( la versione che ho visto montava il terminale akrapovic). Il design secondo me è azzeccatissimo e rimane simile a quello del 1260 in particolare la parte anteriore .Diciamo che per la ducati dal punto di vista meccanico e ciclistico è una bella svolta. Chissà che lo sia anche dal punto di vista dell'affidabilità. Credo che la diretta concorrente sia il ktm 1290 e non certo il GS. Chi apprezza guidare con un boxer, cardano e telelever non può certo preferire una moto come la ducati. Altri marche concorrenti in quel segmento non ne vedo.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Inviato

Di sicuro sulla multistrada è stata una buona scelta aver abbandonato il desmodromico, è vero che tanti la usano come una naked e non ci fanno grandi percorrenze, ma ovviamente c'è anche una buona fetta che invece la usa per macinare km, e chi l'ha sempre evitata per quello ma ora la sta valutando.

Da uno che passerà in ducati e che fa 22/24k, un tagliando del desmo all'anno è un bel debito e finalmente il multi non ha più un grosso svantaggio (tralasciamo poi che per chi prende 24k di multi, 500€ di desmodromico son patatine, ma di sicuro tra qualche anno sulle vendite dell'uusato si sentirà di più la cosa).

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.