pas Inviato 6 Agosto, 2022 alle 21:00 Inviato 6 Agosto, 2022 alle 21:00 (modificato) salve ragazzi ho un problema mi si è rotto il filo della frizione ,dato che ho acquistato da poco questa moto volevo delle informazioni in più tipo se è un difetto ,quanto costa il covo originale yamaha e se può essere messo un cavo universale con barilotto grazie mille a tutti. Modificato 7 Agosto, 2022 alle 04:27 da Kevin21 prefisso
Kevin21 Inviato 7 Agosto, 2022 alle 04:26 Inviato 7 Agosto, 2022 alle 04:26 Ciao, ti ricordo che è obbligatorio mettere il prefisso quando apri una discussione -Costo: alcune decine di euro -Universale: in emergenza va bene, ma meglio il suo
pas Inviato 7 Agosto, 2022 alle 06:24 Autore Inviato 7 Agosto, 2022 alle 06:24 scusate per l'errore e ti ringrazio della risposta
Mottaro Inviato 7 Agosto, 2022 alle 19:26 Inviato 7 Agosto, 2022 alle 19:26 Non ho memoria di cavi frizione spezzati sulla MT10, quindi direi che nel tuo caso è sfiga... proverei a passare in concessionaria e sentire cosa ti sparano, ma credo che un universale vada comunque bene (alla fine è un semplicissimo cavo)
pas Inviato 8 Agosto, 2022 alle 13:34 Autore Inviato 8 Agosto, 2022 alle 13:34 ragazzi ci sono aggiornamenti ho prenotato il cavo in yamaha (mi han chiesto 61 eurozzi) e giustamente mi hanno detto che se va bene se ne parla dopo il 22 Agosto a questo punto sono andato a comprare un cavo universale con testa da 8mm e fermacavo mi sono accorto che il cavo non entra nella guaina e la testa non entra nella leva , comunque sono i......to nero e praticamente mi faccio le feria con la macchina 🤬🤬🤬
pas Inviato 12 Agosto, 2022 alle 04:15 Autore Inviato 12 Agosto, 2022 alle 04:15 ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare un cavo universale con fermacavo che va bene ,ho montato il tutto ed è ok aspettando che arrivi quello originale. Guardando il cavo rotto mi vien da pensare che non lavorava bene per colpa delle leve non originali perchè la rottura è avvenuta sotto il barilotto voi che pensate ?
Antonio62 Inviato 12 Agosto, 2022 alle 15:25 Inviato 12 Agosto, 2022 alle 15:25 Mi hai fatto venire l'ansia... In tutte le moto che ho avuto,non mi sono mai preoccupato del filo della frizione, pensavo fosse un problema superato, dai tempi della Vespa con le marce al manubrio... Anche io credo si tratti semplicemente di sfiga...vedrai che andrà meglio con il cavo nuovo!
pas Inviato 12 Agosto, 2022 alle 22:49 Autore Inviato 12 Agosto, 2022 alle 22:49 (modificato) Modificato 13 Agosto, 2022 alle 05:50 da Kevin21 eliminata citazione
Kevin21 Inviato 13 Agosto, 2022 alle 05:51 Inviato 13 Agosto, 2022 alle 05:51 Il 12/8/2022 at 06:15, pas ha scritto: ciao a tutti, finalmente sono riuscito a trovare un cavo universale con fermacavo che va bene ,ho montato il tutto ed è ok aspettando che arrivi quello originale. Guardando il cavo rotto mi vien da pensare che non lavorava bene per colpa delle leve non originali perchè la rottura è avvenuta sotto il barilotto voi che pensate ? Potrebbe essere Specialmente se sono delle cinesate, non al top come qualità PS: non citare il messaggio precedente, non serve, tx
Spider75 Inviato 24 Agosto, 2022 alle 11:28 Inviato 24 Agosto, 2022 alle 11:28 Ciao Pas... per caso avevi avuto qualche sentore che il cavo si sarebbe spezzato? tipo lo sentivi ogni tanto andare a scatti? Grazie.
Modelero Inviato 25 Agosto, 2022 alle 09:47 Inviato 25 Agosto, 2022 alle 09:47 (modificato) Di solito si rompono sempre in zona leva, dovresti vederlo ad occhio, a me sulla 07 aveva iniziato a sfilacciarsi in quella zona (avevo sui 70k mi pare), altra probabile è dal lato frizione. Che si strappi dentro la guaina mi sembra molto molto improbabile, in quel caso te ne accorgeresti perché gratta, puoi provare a togliere la leva e tirare il cavo manualmente, così lo senti ancora meglio se ci sono imperfezioni. Te ne accorgi anche quando hai l'esigenza di regolare il gioco del cavo sempre più di frequente. Modificato 25 Agosto, 2022 alle 09:47 da Modelero
Spider75 Inviato 25 Agosto, 2022 alle 09:57 Inviato 25 Agosto, 2022 alle 09:57 (modificato) Nei 2 punti (leva e carter frizione) il cavo è integro. Ne ho parlato anche in concessionaria e il mecc mi ha detto di controllare se lo fa a freddo o anche a caldo. Ho verificato domenica scorsa e lo fa a freddo e a caldo ma non lo fa sempre...boh. Il mecc ha detto che a freddo è normale, si deve scaldare l'olio e i dischi sono ancora un po attaccati, A caldo devo ancora parlargliene. p.s. Non regola quasi quasi mai la cordella, la frizione lavora bene. Modificato 25 Agosto, 2022 alle 09:57 da Spider75
Modelero Inviato 25 Agosto, 2022 alle 15:42 Inviato 25 Agosto, 2022 alle 15:42 Non ho capito cosa fa però 😂 Senti il cavo che tipo gratta? Quanti km hai?
pas Inviato 1 Settembre, 2022 alle 17:34 Autore Inviato 1 Settembre, 2022 alle 17:34 (modificato) spider ogni tanto sentivo che andava a scatti ma nel controllare il filo sotto la leva era integro ,adesso ho rimesso le leve originali e sostituzione del cavo originale ma la leva ogni tanto va a scatti ho fatto caso che lo fa in scalata specialmente con guida un po' allegretta credo che la frizione non è perfetta sulla MT-10 per non parlare quando inserisci la prima fa un botto esagerato Modificato 1 Settembre, 2022 alle 17:39 da pas
Spider75 Inviato 1 Settembre, 2022 alle 17:45 Inviato 1 Settembre, 2022 alle 17:45 @Modelero non gratta...fa uno scatto. @pas confermo tutto quello che hai scritto. Per l'innesto della prima ci puoi fare poco... sicuramente scaldare il motore, poi schiacciare e mollare la frizione mentre si scalda e, prima di innestare la marcia, tenere la leva premuta per qualche secondo.
Messaggi raccomandati