Inviato 23 Dicembre, 2022 alle 18:4823 Dic, 2022 Ciao a tutti! da circa un mese ho montato un roadsitalia thunder sulla mai mt07 del 2017. scarico catalizzato e con dbkiller no noise. La moto si era smagrita abbastanza, scoppiettii in rilascio ma soprattutto salendo di marcia dalla prima alla seconda e fino al terza ogni tanto da un colpetto secco, non una detonazione ma uno scoppietto leggero. leggendo sul forum ho preso una IAT di Bellinassu e una volta montata sicuramente è migliorato l’on off e ai bassi ma lo scoppio secco un innesto e i classici scoppiettii sono rimasti. cosa mi consigliate? Ho chiesto in giro a vari meccanici e c’è chi mi ha detto che con un db killer diverso potrei risolvere, chi ha detto che va rimappata, chi mi ha detto di prendere una dinojet. Parecchia confusione e paura di fare danni. grazie
Inviato 23 Dicembre, 2022 alle 19:0723 Dic, 2022 @Gianmarco88 ti ricordo di mettere il prefisso quando apri una nuova discussione
Inviato 24 Dicembre, 2022 alle 19:1524 Dic, 2022 Io ho avuto la roads sulla tracer 900 con la tua stessa configurazione, effettivamente avevo lo stesso "problema" anche se in realtà non lo è... Avevo risolto in parte con la rapid bike Easy che è più o meno la IAT di belinassu, ma a mio modo di vedere per risolvere in parte il problema dovresti rimappare.
Inviato 25 Dicembre, 2022 alle 19:0325 Dic, 2022 Gli scoppiettii non sono per forza sinonimo di un motore che gira male....anzi, la 07 lo fa molto poco rispetto ad altri bicilindrici (avendo il fuel cut off in decelerazione, ovvero quando si chiude il gas non viene più immessa benzina, cosa che invece altre moto fanno). A parte che come detto mille volte non capirò mai il senso di cambiare scarico se tanto si tiene il catalizzatore, ma comunque se hai quello sei ancora più tranquillo perché le condizioni sono cambiate poco rispetto all'originale. Sulla mia non avevo il cat e fino a 103k km ci è campata senza problemi, senza dbk smagriva ma di certo non ti si apre in due il motore (io avevo l'akra), è comunque una moto moderna e come tutte gira magra di serie, la iat migliora già parecchio ma ovviamente se vuoi sistemare l'erogazione devi mappare ad hoc ma non starei a farlo per scoppiettii. Con tutte le fiamme e tuonate che mi fa la street dopo che ho mappato, dovrei buttarla via allora seguendo la logica degli scoppiettii ?
Inviato 31 Dicembre, 2022 alle 07:1731 Dic, 2022 Grazie per le risposte! In realtà (penso come il 90% delle persone ?) gli scoppiettii in rilascio mi piacciono anche, quello che mi da noia è lo scoppietto secco che fa salendo di marcia, non lo fa sempre eh, ma lo fa e non posso neanche dire che sia raro. La moto è in garanzia, avendola presa un mese fa da concessionario con 8000km e rimappare la ecu originale mi fa storcere un po’ il naso. Secondo voi optare per una rapid bike evo e farla settare al banco avrebbe la sua utilità (e il suo senso) oppure a questo punto vado di mappatura sulla ecu originale e magari approfitto aggiungendoci anche un filtro? Non so, mappare una ecu originale per uno scarico sicuramente aperto ma catalizzato e con dbkiller senza nessuna altra modifica mi sembra quasi uno spreco Modificato 31 Dicembre, 2022 alle 07:2731 Dic, 2022 da Gianmarco88 Dimenticavo, mi sembra che I consumi siano leggermente aumentati.
Inviato 1 Gennaio, 2023 alle 04:271 Gen, 2023 Difatti puoi benissimo fare a meno di farlo come ti è già stato detto... ? Le centraline tipo la rapid bike ed altre porcate varie lasciale dove sono, non hanno senso su moto su cui si può mappare la ecu originale, per utilizzi stradali Modificato 1 Gennaio, 2023 alle 13:591 Gen, 2023 da Modelero