Inviato 17 Aprile, 2023 alle 07:4517 Apr, 2023 Ciao a tutti, ieri ho provato per la prima volta ad utilizzare il cruise control sulla 900 GT che ho acquistato usata la scorsa settimana. Credo però che ci sia qualcosa che non funziona: a circa 120 km/h, in sesta, premo prima il pulsante centrale per attivarlo e si accende correttamente la spia gialla, poi il pulsate set e si accende la verde. A questo punto lascio la manopola dell'acceleratore e per qualche istante la moto tiene la velocità, ma dopo pochi secondi la spia verde si spegne ed ovviamente la moto non tiene più la velocità. E' successo anche a voi e si tratta di qualche problema noto, o sto sbagliando qualcosa io ? La moto è ancora in garanzia e quindi nel caso la porterei subito dal concessionario. Grazie mille.
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 09:5717 Apr, 2023 non è che rilasciando la manopola del gas la forzi un pelo per cui il cruise si disattiva come deve essere il suo comportamento normale?
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 10:4117 Apr, 2023 Autore avevo letto sul manuale di questo comportamento e quindi ho cercato di fare attenzione e non mi sembra. Per scrupolo, ovviamente in autostrada e con strada libera sulla terza corsia, ho provato anche a togliere completamente la mano....per alcuni secondi funziona (diciamo 5 / 10 , ma non credo sia qualcosa legato al tempo...), poi si disattiva. Rimane accesa la spia gialla, ma si spegne la verde. L'unica cosa che mi sembra di notare, ma non credo dipenda da questo, è che forse il gioco dell'acceleratore sia da registrare perchè mi sembra eccessivo....però non credo questo possa influire. Grazie comunque per il suggerimento ?
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 11:3017 Apr, 2023 https://www.mt-series.it/forums/topic/20418-tracer-900-gt-problema-cruise-control/
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 12:1317 Apr, 2023 Autore Grazie per il suggerimento, ma avevo letto il post con attenzione prima di aprire questo sperando di avere qualche indicazione, ma purtroppo il difetto descritto è diverso dal mio. Dici che potrebbe dipendere dallo stesso motivo ? Magari a questo punto provo a sentire cosa dice anche yamaha... Modificato 17 Aprile, 2023 alle 12:1517 Apr, 2023 da piovi68
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 13:3817 Apr, 2023 C'è stato anche uno specifico richiamo sul 900 GT che interessava il sensore del freno anteriore che riguardava la disattivazione del cruise. Anche a me aveva creato qualche problema di quel genere quando avevo il 900, ma dopo il richiamo e il cambio del sensore tutto si è rimesso a funzionare e non ha più fatto scherzi. Dovresti informarti se la moto, visto che dici essere usata, ha fatto il richiamo ufficiale. Però, se dici di togliere la mano dal manubrio, evidentemente non agisci sul freno. Che non sia quello posteriore? A me risulta che il contatto sia a due vie, sia sul cruise, prima, che sullo stop successivamente. Forse può essere regolato con troppo poco gioco? Modificato 17 Aprile, 2023 alle 13:4217 Apr, 2023 da Fafner
Inviato 17 Aprile, 2023 alle 14:5617 Apr, 2023 Autore Ho chiamato poco fa il concessionario e ad inizio maggio la poterò per il controllo....poi vi dico. Grazie per i suggerimenti ?
Inviato 18 Maggio, 2023 alle 14:3218 Mag, 2023 Autore Solo per aggiornamento nel caso succedesse ad altri. Il concessionario dice che per risolvere il problema è necessaria la sostituzione di un pignone, che ha ordinato e dovrebbe arrivare domani. Ho chiesto qualche spiegazione perchè non capisco quale pignone possa essere, ma ha detto che mi spiegherà quando la ritirerò... ...bho....non capisco davvero la relazione tra le due cose e di quale pignone si possa trattare ?
Inviato 18 Maggio, 2023 alle 16:4818 Mag, 2023 Dicesi... pignone.... una pigna di un pino particolarmente grosso??? ?♂️
Inviato 23 Maggio, 2023 alle 19:3923 Mag, 2023 Autore Dunque....ho ritirato questa sera la moto e vi riporto la spiegazione, sperando possa essere utile a tutti. Il negozio/centro assistenza yamaha, dice che Il proprietario precedente aveva sostituito il pignone con uno con un numero diverso di denti (uno in più) e la centralina non trovava una corrispondenza tra la velocità della moto ed il numero dei giri del motore e quindi disattivava il cruise control. Se la centralina valuta anche questi parametri in effetti torna tutto. Premesso che ora il cruise control funziona bene e sicuramente hanno sostituito il pignone (ho dovuto sistemare io la posizione del pedale del cambio, perchè lo sentivo molto alto ed era dovuto al fatto che la tacca di riferimento non era allineateacon il taglio presente sul primo braccio della leva del cambio...vabbhe sorvoliamo...., quindi hanno smontato la copertura del pignone), mi chiedo solo se tutti quelli che hanno sostituito la trasmissione cambiando il numero dei denti hanno lo stesso problema... Grazie mille per i vostri suggerimenti e buona strada ?
Inviato 23 Maggio, 2023 alle 20:5023 Mag, 2023 Ah beh, ora i "torni contano" e si spiega il pignone e la causa dei tuoi problemi con il cruise control. Grazie per il report!
Inviato 23 Maggio, 2023 alle 21:4023 Mag, 2023 Il 23/5/2023 at 21:39, piovi68 ha scritto: Dunque....ho ritirato questa sera la moto e vi riporto la spiegazione, sperando possa essere utile a tutti. Il negozio/centro assistenza yamaha, dice che Il proprietario precedente aveva sostituito il pignone con uno con un numero diverso di denti (uno in più) e la centralina non trovava una corrispondenza tra la velocità della moto ed il numero dei giri del motore e quindi disattivava il cruise control. Se la centralina valuta anche questi parametri in effetti torna tutto. Premesso che ora il cruise control funziona bene e sicuramente hanno sostituito il pignone (ho dovuto sistemare io la posizione del pedale del cambio, perchè lo sentivo molto alto ed era dovuto al fatto che la tacca di riferimento non era allineateacon il taglio presente sul primo braccio della leva del cambio...vabbhe sorvoliamo...., quindi hanno smontato la copertura del pignone), mi chiedo solo se tutti quelli che hanno sostituito la trasmissione cambiando il numero dei denti hanno lo stesso problema... Grazie mille per i vostri suggerimenti e buona strada ? Grazie per l'informazione che fa ritornare logica una cosa che non lo sembrava affatto. Però rimane molto strana la scelta di aver cambiato il pignone mettendo un dente in più, secondo me ne trovi pochini con cui fare confronti che hanno allungato i rapporti sul 900 GT. Per andare dove???? Gare di velocità massima????