GIorgioGiorgio Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 09:19 Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 09:19 (modificato) Buongiorno a tutti, faccio subito per correttezza una premessa: posseggo una Tracer 7 2021. Per gli admin: vi chiedo cortesemente di lasciarmi il post in questa sezione della MT 07 in quanto leggendo sia qua sia altrove, ho evidenza che il problema che sto per esporvi sia successo sia su Tracer sia su MT. Essendo più venduta la MT rispetto alla Tracer, scrivo qua per cercare di avere più risposte. Ultima premessa: ho letto altri siti e altri post qua prima di scrivere senza però darmi una risposta. Sintomo: Spesso, molto spesso la moto non mi segnala la riserva. Esempio classico ed eclatante che vi farà capire meglio (ed è quello che mi è successo anche stamattina). Percorro 50 km per andare a lavoro (100 A/R). Prendo la moto stamattina, la tiro fuori dal garage, la rimetto sul cavalletto laterale e in un paio di minuti mi metto casco, sottocasco, guanti, ecc ecc. Accendo la moto dal cavalletto laterale e le tacche erano 2, e uno dice: va che bello, sono in ritardo e non devo nemmeno fermarmi per fare benzina, va che meraviglia. Dopo 20 km, le tacche da 2 vanno a 1. Dopo altri 20 km (totali quindi 40) i primi vuoti, segno che il serbatoio è vuoto (fidatevi, quando fa così ho certezza che è vuoto). Proseguo quindi pian piano al primo benzinaio e ci arrivo sempre con una tacca FISSA. Spegno il quadro, riaccendo il quadro e per magia, la moto segna riserva! Faccio 20 euro di benza e ovviamente poi la moto segna 3/4 tacche.... Quindi se vogliamo descrivere il sintomo, possiamo dire che la moto mentre la si usa non segna la riserva. Attenti bene, le uniche volte che vedo la riserva sono: - Quando la accendo - Quando so che è vuota e spegno e riaccendo il quadro - Solo RARISSIMAMENTE la moto mi segna la riserva mentre guido. L'ultima volta sarà successo mesi fa...e cmq la uso tutti i santi giorni anche in inverno per 100 km al giorno. In Yamaha mi aspettano per tenerla un due o tre giorni per provarla anche. Mi dicono che il CDB si aggiorna ogni 60 secondi e che non hanno mai sentito questo problema. Si aggiorna ogni 60 secondi giustamente perché altrimenti con le curve/pieghe che fa una moto, il livello di carburante impazzirebbe continuando a fare su e giù. Domande che mi pongo: - Se il sensore fosse difettato, non dovrebbe segnarmi riserva nemmeno quando spegno e riaccendo il quadro?? - Forse non funziona quel sistema che aggiorna il livello di carburante al CDB??? Poi però penso: se dalla 5 alla 1 tacca, mentre guido...scalano... perchè solo la riserva? - Forse è starato? Se dalla 5 alla 1 sembra funzionare discretamente, forse è da ritarare? Poi però penso che il sintomo strano me lo fa anche quando non è in riserva. Se accendo la moto per esempio piegata (cavalletto laterale) a volte segna due tacche (come stamattina) ma se poi la raddrizzo, spegno e riaccendo il quadro, magari segna una tacca (che magari è quello il valore reale). Motivo per cui sto chiedendo a voi: lasciare la moto 2/3 giorni in Yamaha con conseguente moto/scooter di cortesia va bene, però sapete che si fanno sia pagare come il fuoco, e sapete anche che è comunque sempre un terno al lotto portare la moto dal meccanico. Non sempre trovano la quadra e soprattutto ci eravamo accordati che gliela avrei lasciata in concomitanza con il prossimo tagliando che cadrà in questa primavera a occhio, periodo in cui ovviamente il 99% dei motociclisti esce dal letargo con conseguente macello in officina (confermano anche loro stessi). Inoltre la moto non è più in garanzia. Chiedo a voi perchè feedback da chi ha la stessa moto (alla fine è quasi la stessa moto) a volte aiuta. Scusate la lungaggine e grazie in anticipo Giorgio Modificato 20 Febbraio, 2025 alle 11:05 da etorty Titolo modificato secondo le regole del forum: inserito Prefisso
etorty Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 11:10 Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 11:10 Il 20/2/2025 at 10:19, GIorgioGiorgio ha scritto: [...] leggendo sia qua [...] Ti ricordo che quando si apre una nuova discussione è regola del forum mettere il Prefisso. Serve per farci capire che - quantomeno - non stiamo parlando di una MT-09 o di una MT-01. Fra parentesi, nel tuo profilo compare: "Moto: Altra marca" ma da quanto leggo pare che tu abbia una Tracer 7... per cortesia, aggiorna il tuo profilo. Ora non ho abbastanza tempo, ma varrebbe la pena di controllare se i p/n di ciò che sta dentro al serbatoio (pompa, sensori, cablaggi) nella Tracer 7 e nella MT-07 sono gli stessi. A naso io direi che c'è un problema sul sensore che rileva la posizione del galleggiante (se di galleggiante si tratta: non è il mio mestiere) nel serbatoio.
GIorgioGiorgio Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 13:49 Autore Inviato 20 Febbraio, 2025 alle 13:49 Grazie Etorty. Profilo aggiornato e grazie per lasciare qua il mio post. Non ho messo il prefisso perchè mi sembrava troppo (visto che non una MT 07). Grazie per averlo aggiunto te. Grazie per il tuo feedback/opinione.
Messaggi raccomandati