Inviato 1 Marzo, 2025 alle 10:161 Mar, 2025 Ciao a tutti. Ho appena cambiato la trasmissione della mia mt03 660. Quando ho preso la moto aveva 17k chilometri, ora ne ha 25k e presumo che non sia mai stata cambiata dai proprietari precedenti. Dal momento esatto in cui l'ho sostituita, la moto ha iniziato a fare un rumore strano. da vero e proprio jet, e vibrare parecchio sulle pedane. La vibrazione è "liscia", nel senso che è sottile ma intensa. Allego un video dove si sente chiaramente il rumore quando tiro la frizione. Il kit vecchio era un 47-15. Io ho montato un 48-14. Il meccanico dice che il rumore è dovuto dal pignone senza cuscinetto. Sotto i 30km/h il rumore non si sente tendenzialmente, ma a velocità superiori diventa quasi insopportabile. Cosa ne pensate voi? Grazie! lv_0_20250301111353.mp4
Inviato 1 Marzo, 2025 alle 10:361 Mar, 2025 Autore Perdonatemi se non ho inserito il prefisso, ho letto ora che è obbligatorio
Inviato 1 Marzo, 2025 alle 11:091 Mar, 2025 Tranquillo Riccardo, risolto io. Il pignone forato è decisamente più rumoroso di un classsico ammortizzato in gomma (lo monto anche sulla mia), potrebbe quindi concorrere all'aumento del rumore e delle risonanze dovute alla decelerazione impressa sul gruppo trasmissione, specie se eccessivamente teso. Ti direi quindi di controllare il tiro catena in primis.
Inviato 1 Marzo, 2025 alle 11:211 Mar, 2025 Autore Intanto grazie della risposta. Dici che potrebbe essere troppo tirata? Ho controllato il gioco ieri e ha 2,5 cm
Inviato 3 Marzo, 2025 alle 15:273 Mar, 2025 Guarda, mi sono spesso reso conto che molte Case sono un po' troppo conservative riguardo alle loro specifiche di tensionamento; ne è stato un esempio lampante la Thunderbird 1700 di mio padre, che mangiava cuscinetti ad ago del portapuleggia come se fossero merendine. Da lì in poi - oltre ad aver scoperto che era un difetto di fabbrica ed aver presoil componente aggiornato - ho mantenuto una tensione leggermente inferiore ed ogni problema di tiraggio, rumore e vibrazione si è ridotto dell'80%. Io ti suggerirei di partire da lì, tenendo come riferimento ciò che specifica il Manuale D'Uso anche per le modalità di regolazione e aggiustandoti di conseguenza.
Inviato 5 Marzo, 2025 alle 15:565 Mar, 2025 Se c'è la stessa logica della 07 invece, posso dire che Yamaha fa l'opposto e tende a dare quote che lasciano la catena abbastanza lasca, visto anche le sospensioni molto morbide Quando avevo cambiato il mono, ho iniziato a tenerla più tesa
Inviato 5 Marzo, 2025 alle 21:425 Mar, 2025 L'unica volta in cui mi capitò una cosa identica, un incompetente di meccanico ufficiale, al tagliando dei 6000 di una mia moto aveva tirato la catena allo spasimo. Sono assolutamente certo che ti abbiano fatto la stessa cosa.
Inviato 23 Maggio, 2025 alle 13:0723 Mag, 2025 Il 01/03/2025 at 12:21, ziobenny ha scritto: Intanto grazie della risposta. Dici che potrebbe essere troppo tirata? Ho controllato il gioco ieri e ha 2,5 cm Nel punto più teso l'allenamento della catena dovrebbe essere 40-50 mm