Vai al contenuto

(XSR 900) Disavventura con scarico Akrapovic (m.y. 2022)

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutte e a tutti,

Da non molto ho acquistato un Akra usato, del modello venduto da Yamaha come accessorio originale, con dichiarati circa 3.000 km.

 

L'ho montato e usato per circa 1.500 km, quando ha cominciato a fare un rumoraccio da scarico aperto e lamiera che vibra, prima solo intorno a 4.000 rpm, poi man mano è peggiorato e si è presentato a tutti i regimi.

 

Il motivo è quello in foto: il "padellone" sotto motore si è aperto come una cozza nella parete superiore, e inoltre sono saltati 3 rivetti della banda metallica che circonda l'estremità posteriore.

 

Qualcuno è a conoscenza di altri casi del genere, o sono io lo sfortunato che ha beccato un prodotto fallato, e pure fuori garanzia?

 

P. S. : l'ho fatto risaldare al volo,  speriamo che tenga...

 

IMG-20250514-WA0010.jpg IMG-20250514-WA0009.jpg IMG-20250514-WA0008.jpg IMG-20250514-WA0007.jpg

Inviato

Davvero strano, sicuro fosse sano prima di installarlo? non hai delle foto della stessa zona quando l'hai preso?

Hai provato a contattare akra?

Purtroppo di titanio non ho una grande conoscenza, fratture così le ho viste solo su collettori (più che altro di auto, dove sono meno raffreddati) sempre di titanio e che sono stati usati parecchio in pista o di dubbia qualità, ma solitamente la cricca parte da una saldatura, lì sembra sia partita dal rivetto
La parte del terminale che va a fianco ruota è fissata bene e non è troppo rigida (quindi permette allo scarico da dilatare)?

Mi verrebbe da dire che quella zona dove si è crapato è quella che viene più sollecitata dal tubo che va al terminale, se questo tende a muoversi, ma dove il tubo viene imboccato è davero una zona ben rinforzata essendo sullo spigolo 

Modificato da Modelero

Inviato
  • Autore

Una cosa alla volta...

 

Il padellone crepato è in inox come collettori e tutti i tubi, in titanio è solo l'involucro del silenziatore finale.

 

Akra dispiaciuti ma non possono fare nulla perché la gestione delle garanzie di quel terminale è tutta Yamaha.

 

Lo scarico l'ho montato di persona e maneggiandolo in lungo e in largo non aveva traccia di alcun danno. Montaggio come da istruzioni Akra.

 

Vi aggiornerò quando (e se) Yamaha mi risponderà

Inviato

Ero convinto fosse come i vecchi della €3/4, ovvero collettori inox e pancione titanio, comunque essendo usato non voglio portare sfiga ma presumo se ne laveranno le mani...

Inviato
  • Autore

Ma difatti l'ho fatto saldare al volo. Comunque da un marchio che vuole avere un'immagine di alto livello sinceramente non mi aspettavo un problema del genere

Inviato
  • Autore

Aggiornamento: rimbalzato sia da Akrapovic (deve essere gestito da Yamaha) che da Yamaha (l'ho fatto riparare prima, di rivolgermi a loro).

 

Alla faccia della customer satisfaction

Inviato

Customer satisfaction ormai per qualsiasi marchio è solo se fai tutti i tagliandi ecc... da loro, spendendo il doppio ovviamente ?

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.