Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

credo che bisogna rispettare i tronconi.... :(

Esatto!

Autocarro con autocarro

Auto con auto

Moto con moto/motorino

  • Risposte 101
  • Visite 31,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Inviato

è vero che arisa è da poco sul mercato italiano e fino al 2012 è stata oggetto di truffatori che hanno utilizzato il suo nome, per questo risultano notizie negative

 

adesso di arisa assurance ne parla bene il sole 24ore ed è proposta con la formula "motoplatinum" da diverse case ad es. Piaggio, Aprilia, Gilera, Derby, Moto Guzzi),YamahaSym e Kymco

 

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Sicurezza/2013/06/rc-motoplatinum.php

 

merita approfondimenti e poi se è proposta da yamaha dovrebbe essere già una garanzia 

 

comunque la mia scadrà ad ottobre e anche se con "tuopreventivatore" mi sono trovato bene e scoperto l'attuale Zurich con notevole risparmio adesso ne vale la pena valutare la motoplatinum 

Inviato

Anche io penso di andare sull'offerta motoplatinum al momento è il preventivo con il prezzo più vantagioso

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ieri finalmente ho assicurato e ritirato la mia deep armor abs.. pagato 327€ annuale senza sospensione e con tutela legale 14 esima classe a quasi 24 anni. Sembra buona no?

Inviato

In 14a e con tutela legale sembra buona, contando anche l'età.

Sarebbe utile sapere quanto ti sarebbe costata con l'opzione sospensione, molti di noi nei mesi invernali "sospendono le attività" ;)

Puoi dirci che compagnia hai scelto e che caratteristiche ha la tua polizza (massimali, rinuncia alla rivalsa)?

Di solito la sospendibilità comporta un'aumento del 10/12 %, se non ricordo male...

Inviato

Quanto vi invidio... A me con motoplatinum (la più conveniente) toccherà pagare 1038 € annuali con sospensione, in 14sima classe. A parte il conducente... E pensare che la moto dovrò cointestarla a me e mio padre proprio per intestare l'assicurazione a lui e risparmiare qualcosa! Purtroppo in Calabria è così, però per un ragazzo di 21 anni come me è veramente un colpo... Inizialmente stavo per rinunciare all'acquisto proprio per i vari preventivi che si aggiravano sui 2000 €... Potrà mai andare avanti l'Italia con queste situazioni? Scusate le troppe parole.

Inviato

Stessa identica situazione...900€ annui improponibile!  :wacko:

Inviato

@ Cymberg: quoto, sarebbe un colpo anche per chi ha il doppio dei tuoi anni  :wacko:  :wacko:

Inviato

Ti capisco Marco, anch'io dall' "alto" dei miei attuali 24 anni sono nella tua stessa situazione, quasi 1200€ di assicurazione, dilazionati però in due anni perchè la blocco nei sei mesi autunnali/invernali. Adesso la lascio scadere, dopodichè vedremo al traguardo delle 25 primavere come saremo messi a preventivi.

Inviato

Pensate che per la legge italiana si è neopatentati nei primi 3 anni di patente, mentre per la "legge delle assicurazioni" devi avere almeno 26 anni...
Io posso capire che un ragazzo abbia meno esperienza e (forse) minor cervello di un adulto, ma in questo modo è impossibile fare qualsiasi passo...
Così si uccide l'economia, ma sopratutto i sogni delle persone...
Vabe scusate il piccolo OT "sfogo personale", anche se alla fine è un po' di tutti!

Modificato da Cymberg

Inviato

Ciao ragazzi , con la sospensione mi costava 470 annui. La compagnia è Assimoco e ho un massimale di 6.000.000 . Per la rinuncia alla rivalsa dovrei leggere il conctratto che ora non ho quì, ma vi farò sapere presto 

Inviato

Apperò!

Con sospensione quasi il 50% in più. Alla faccia...

Comunque la cifra che hai è buona, considerando la classe e l'età.

Inviato

Scusate ragazzi, ma che voi sappiate il depotenziamento a 35 kw può far abbassare il prezzo? Generalmente (almeno per le auto) si guardano i cv fiscali (dipendenti però dalla cilindrata e non dalla potenza) e dunque non cambierebbe nulla. Mi è venuto il dubbio siccome io dovrò prenderla depotenziata, inoltre per fare il collaudo in motorizzazione dovrà essere assicurata, ma per i 55 kw iniziali o per i 35 kw finali? Spero abbiate capito, purtroppo la burocrazia italiana non aiuta certo...

Inviato

35kw, è la carta di circolazione che fa fede, come per il bollo

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.