Vai al contenuto

Featured Replies

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 209
  • Visite 48k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Alcune fasi del montaggio... Riguardo i tubi by "patrizio corse", decisamente cari ma belli e ben realizzati, nel nostro caso non indispensabile il loro essere registrabili in lunghezza, sono stati a

  • Motore finto di assemblare, domani sulla moto e poi lo si "impizza"  

  • L'inverno 2020/2021 è stato pieno di brutte sorprese, ma una è stata molto bella: la mia moto e quella di Lorenzo/@TorqueMaster sono state oggetto di un reportage per la rivista "Ferro" ?  

Immagini Pubblicate

Inviato

ragazzi una domanda fuori tema per chi li ha provati,come vi trovate con gli specchietti apposta dei contrappesi?a me piacciono rivolti verso il basso,come ho visto su questo mostro,ma si riesce a vedere bene?e l assenza dei contrappesi originali crea qualche effetto negativo?

Inviato

Sugli Orchi come EVO o la mia uno specchietto bello pesante alla fine fa moltissimo perché le pulsazioni del motore sopra i 110 orari sfocano tutto. Se li metti rovesciati come i nostri la praticità ad essere sinceri va abbastanza a ramino. ?

Modificato da etorty
ripristino post

Inviato

esatto, in su, cone dovrebbero essere, sono molto stabili e danno ottima visibilità per via della posizione piu esterna di qualsiasi altro specchio, se li giri in giù ti ritrovi a dover spostare le braccia ogni volta e ad abbassare lo sguardo dalla strada un po troppo secondo me

Inviato
  • Autore

Aggiungo che non sono omologati, ovviamente, e non sostituiscono i contrappesi ma vengono serrati sopra di essi.

Non si vede una beataminchia ma fanno tanto figo !

 

Per la SF 848 ho preso questi omologati che invece si inseriscono dentro il manubrio e sostituiscono i contrappesi, originali e non. Li monterò verso l'alto ma verso l'interno: vedremo cosa si vede  ;)

post-1695-0-04681000-1486911978_thumb.jpg

Inviato

girati in su ci si vede bene anche dai tuoi rizoma piccoli

Inviato

grazie!

Inviato
  • Autore

... faro in nero

mi ero dimenticato !

 

Operazione svecchiamento in attesa di modifiche più radicali

 

post-1695-0-98217200-1487501806_thumb.jpgpost-1695-0-93135400-1487501807_thumb.jpgpost-1695-0-69995300-1487501809_thumb.jpg

Inviato

tutto chiaro,se qualcuno ha voglia di postare foto di come sembrano montati gli specchi sia in giu che in su mi aiuta a decidere,sono indeciso anche fra un modello rizoma molto bello e affilato montato sui supporti classici

Inviato

Bella questa rivisitazione Beppe ... io oserei un pò di più ... con i LED ...

  • 5 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

Perdonate la vanità e la supponenza, ma io meglio di così non riesco ad immaginarla  :P

 

post-1695-0-78996000-1501681028_thumb.jpgpost-1695-0-93049000-1501681036_thumb.jpg

 

P.S.: mentre scrivevo mi è venuto in mente qualcosa per il faro  :D

Inviato

spettacolo complimenti,molto omogenea nelle forme e proporzioni,gran moto..molto belle le piastre delle forcelle

Inviato

:bow:

Inviato

Due foto bellissime!

  • 2 mesi dopo...
Inviato
  • Autore

Allunga moooolto di più, spingendo sempre, tanto, fino a 5.500 rpm. La maggiore cavalleria rende là dove serve, la curva di coppia è piatta e mostruosa.

 

I criticoni :D lamentavano che fino a 2.500 rpm l'aumento di cavalleria non si avvertiva pienamente, così prima del letargo invernale ho rimappato la PCIII che avevo lasciato a parametri 0 ma che serviva per il sensore del cambio elettronico.

 

Non sono in grado di riportare tecnicamente il lavoro eseguito. Posso solo dire che il preparatore mi ha riferito di averla trovata molto grassa agli alti regimi.

 

Il risultato, dopo alcune accelerazioni su strada, mi ha riportato una maggiore prontezza nell'apertura del gas da 2.000 rpm in quarta marcia (in terza strappava le braccia anche prima) ed una migliore fluidità dell'erogazione e costanza della spinta. Considerando anche che non uso praticamente mai la motorella al di sotto dei 2.000 rpm sono ampiamente soddisfatto.

 

Questo il grafico post-1695-0-23353300-1507747312_thumb.png

 

Fortunatamente, i miei db-killer fanno il loro dovere, mantenendo i decibel entro la norma  :P post-1695-0-63287600-1507747365_thumb.png

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.