Vai al contenuto

(MT-07) Cavalletto posteriore yamaha


Messaggi raccomandati

Inviato

...sulla 07!  :D

 

Basta un metro...  ;)

Ora non riesco a misurare la mia...


In una discussione ricordo di aver scritto la distanza anteriore, l'avevo misurata sulla mia 07.

Ora non riesco a fare una ricerca... più tardi guardo.


Discussione su Cavalletto anteriore >>>qui<<<.

>>>post<<< per distanza interasse coni anteriore.

 

...in sostanza... qui da noi basta cercare, e qualcosa salta fuori... ;)

Inviato

Grazie ancora :) Dunque, leggendo quello che scrivesti, all'anteriore la larghezza è di 190mm, quindi questo cavalletto che ha come minimo 210mm non andrebbe bene. Peccato :(

Non sono molto pratico con i lavori manuali, perciò mi piacerebbe prendere qualcosa che non richieda dei "lavoretti" e vada bene così com'è! Cosa mi consigliereste? 

Inviato

Eh... mannaggia...

Anche per questo motivo consiglio le "L" di gomma, tanto meglio se molto spessa e con le pareti alte, in gomma pure loro.  ;)

 

A meno che non abbiate i nottolini, allora servono le forchette... ma è meglio che siano rivestite in gomma pure quelle.  ;)  ;)

Inviato

Dico il mio parere sulle L di gomma:

Io ho comprato cavalletto posteriore universale per la mia, e quando la metto su dietro le L di piegano per bene verso il basso...per tenere tiene ottimamente, ma mi lascia un po' col fiato sospeso a stare così

Inviato

...non tutti i cavalletti sono uguali...

Il mio, posteriore, è uno economico, acquistato all'Auchan quando avevo la XV250.

Ha supportato la precedente motorella per tre inverni, oltre a tutta la manutenzione e le riparazioni che ci avevo dovuto fare.

Praticamente ha fatto 5 inverni, con la XV250.  :D

Sulla 07 le L non si inclinano un granché, ha fatto tutto lo scorso inverno e mi auguro che continui così!  ;)

Inviato (modificato)

Con il cavalletto anteriore di questo tipo non ci sono problemi? Si alza facile?

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente
  • 3 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Io ho risolto così ....volgare barretta filettata in acciaio inox diametro 8 da un lato e dall'altro diametro 6 non si capisce perchè però se non gli date una molata per portarlo a 6 dal lato sx non passa (non potevano usare lo stesso diametro per ambedue i fori? ma!--va bè comunque funziona---   non usate barrette che non siano acciaio inox --si piegano!    la moto è stabile e dritta. (ricordarsi di toglierlo prima di partire !!)opportuno  mettere un nastrino fluorescente, non avete idea di come sia facile dimenticarselo dentro....un'altra cosa "cavalletto laterale sempre aperto".

post-4450-0-76573300-1460048279_thumb.jpg

post-4450-0-69275600-1460048347_thumb.jpg

post-4450-0-24373700-1460048394_thumb.jpg

post-4450-0-28498200-1460048453_thumb.jpg

post-4450-0-88892700-1460048502_thumb.jpg

post-4450-0-71239800-1460048556_thumb.jpg

Modificato da pudu364
Inviato

Buongiorno a tutti, se posso dare un consiglio a chi dovrà acquistare dei cavalletti e avrà intenzione di effettuare da se un po' di manutenzione secondo me la migliore soluzione per il posteriore è quella con le staffe ad L, per il semplice fatto che con quest'ultima soluzione è possibile smontare la ruota posteriore...

Io per il cambio gomme ad esempio ho scelto di fare tutto in garage, tranne ovviamente il montaggio della gomma sul cerchio.

Saluti a tutti :-)

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato

giusta osservazione anche io sul mio cavalletto ho la possibilità di montare le staffe a L anche se la considero un pò meno stabile però visto che una volta che hai smontato la ruota devi comunque portarla dal gommista per il montaggio tanto vale lasciar fare a lui.

Inviato

Beh si, questo è vero, ma sai, sia per divertimento, sia per la pignoleria che ho, preferisco fare il tutto a casa ahahah

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)
  Il 17/03/2016 at 15:12, Gau16 ha scritto:

Io ho preso il cavalletto posteriore sposta moto della Constands, proprio quello del link di Gau16. L'ho montato ieri, figo se non fosse per un "piccolo" problema: la ruota della moto tocca contro la struttura...! [emoji34]

 

Ho provato a montare al contrario la ruota centrale del cavalletto, ma così batte contro la staffa della maniglia quindi il cavalletto non è più libero di muoversi.

 

E non si possono far appoggiare le staffe più indietro sul forcellone perché ci sono i perni ruota che danno fastidio...

 

Suggerimenti??

 

post-4881-14610691663678_thumb.jpgpost-4881-14610691718473_thumb.jpgpost-4881-14610691774457_thumb.jpg

 

post-4881-14610691383588_thumb.jpg

Modificato da Dany83
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...