Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Da quello che ho letto potrei rispondere si e no, nel senso che la curva non è mai uguale.

La Yamaha ti da le due curve misurate con un'apertura che va da 0% a 100% in un determinato tempo.

Se vari quindi la massima apertura (ammettiamo che scenda al 70%) i giri massimi diminuiscono, di conseguenza la curva non si abbasserà solo nel suo punto massimo, ma in tutti i suoi punti.

Naturalmente se usi anche tu la manopola al 70% allora sarà come guidare una depotenziata, ma la curva non sarà più la stessa di quando la userai al 100%

  • Risposte 143
  • Visite 39,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • ok ok ... comunque per me i consumi vanno bene così, se poi penso ai 9 -10km/l della mia ex ed a maggior ragione trattandosi perlopiù di città .   concentriamoci sulla corona/catena ...a proposito l

  • io ho fatto un giretto in montagna di 150km usando 7 litri di benzina (pieno prima di partire e poi pieno al ritorno per vedere il consumo)   la moto tra l'altro ti avverte se stai consumando poco c

  • Report consumi mia MT-07 al 06/04/2014: Fatti 882 km, consumati 32,18 lt di benza. Quindi, visto che la matematica non è un'opinione, i consumi si attestano su una media di 27,4 km/lt.   Da quando

Immagini Pubblicate

Inviato

Bravo ok sei comunque giunto alla mia conclusione , sono uguali se usate entrambe con la stessa apertura.... Con il vantaggio che la full ha un bel extra.... ;-)

A questo punto non si capisce però una depo debba consumare di più di una full usata nello stesso modo

Modificato da nicolegiusy

Inviato

@Ronor per me i consumi non dipendono dal depotenziamento, ma da altri fattori, strade, temperatura, pressione gomme ecc ecc, i valori un gioco sono moltissimi... ma la cosa principale per me è lo stile di guida. Io con la mia auto sono riuscito a fare meglio del dichiarato, e abito in montagna.

Pomeriggio ti darò il valore di giri a cui il motore eroga la massima coppia. Prova per un po' a stare attento al contagiri e cerca di tenere un andamento il più lineare possibile, ovvero poche sali e scendi con i giri. Sono sicuro che otterrai dei risultati.

Naturalmente il mio è solo un consiglio, non prendere le mie parole come una presunzione :-)

Certo nicolegiusy, un leggero extra :-D

Comunque fa sempre piacere arrivare ad una conclusione comune ;-)

Per il consumo ho espresso sopra le mie considerazioni, penso che c'entri poco il depotenziamento, anzi lo vedo più come un pregio per quanto riguardano i consumi...

Mi fa rabbia solo il parlare senza ancora essere in sella :-(

diciamo che per ora parlo sempre in linea generale mannaggia!

Inviato

Essendo ancora in rodaggio (1300km) il mio stile di guida è ancora molto tranquillo: cambio sempre a giri bassi e viaggio sempre ad andature costanti. Fatto sta che i consumi restano sempre sotto i 20km/l, quindi c'è sicuramente qualcosa che non quadra ed il ragionamento del depotenziamento era l'unico che poteva starci  :huh:

Inviato

Guarda ti ripeto, non voglio parlare solo per partito preso e quindi non mi permetto di dirti che ho ragione, ma personalmente sono più che sicuro che il depotenziamento non possa influire negativamente sui consumi, proprio perché è solo un blocco meccanico. Non trovo sensato ciò che ti ha detto il meccanico che la moto sforza di più perché è depotenziata, semmai il motore viene sfruttato meno delle sue potenzialità e quindi sforza meno...

Se fosse vero ciò che ha detto lui allora basterebbe pompare un po' il motore per consumare meno...

Inviato

Quoto al 150%

Inviato

Non so che dirvi, ormai non resta che togliere il depotenziamento per avere la conferma  :)

Inviato

Come promesso riporto i valori di coppia e potenza dopo il depotenziamento:

Valori da full power ---> Potenza max: 55 kW a 9000 giri/min   Coppia max: 68 Nm a 6500 giri/min   Velocità max: 207 km/h

Valori da depotenziata ---> Potenza max: 34 kW a 7500 giri/min   Coppia max: 59,5 Nm a 4000 giri/min   Velocità max: 175 km/h

Purtroppo non riesco a trovare le curve del motore, ma dai dati si evince tranquillamente che sono abbastanza diverse...

 

Per chi ha la moto depotenziata consiglio quindi:

- per risparmiare il più possibile carburante di far lavorare il motore intorno ai 4000 giri/min (con un range del 10% circa);

- se si vuol spingere invece, di non andare oltre i 7500 giri/min in quanto la curva dopo il valore max tende a scendere rapidamente.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Anche a me consumi 24,5 km/litro …ciclo extraurbano..guida tranquilla ...beh diciamo quasi tranquilla ;)

Inviato

Io sono sulla media del 26,5 con strade miste extraurbane (ma si cammina come in autostrada...) e strade di montagna! Quindi ottimo ;-)

Inviato

Dopo 2200km, il consumo medio si è assestato sui 21km/l (utilizzo 70% urbano, 30% extraurbano)

Inviato

Mizzica, un po' altino il tuo consumo!

Inviato

Lo so, e difficilmente la tiro! L'unica possibile causa è il depotenziamento di cui abbiamo già parlato precedentemente.. MISTERO!

Modificato da Ronor

Inviato

I percorsi urbani non sono certo l'ideale per i bassi consumi... certo 21 km/l sono un po' pochini...  :017:

Inviato

Ma no, fidati che non c'entra nulla il depotenziamento! Anche la mia è depotenziata, e ho una guida comunque allegra... Conta che due pieni fa, fatti per lo più in doppia con la mia ragazza, quindi con guida tranquilla, ho fatto i 28 a litro! Parlo sempre di strade di montagna, non certo le condizioni ideali per stare di 6a a 80 all'ora...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.