Inviato 23 Aprile, 2014 alle 08:2123 Apr, 2014 Ciao a tutti, ho ricevuto un messaggio in mp in cui un nostro collega mi chiede per quali cause può decadere la garanzia di una moto nuova. Siccome non sono esperto in materia, chiedo il vostro parere. Spiego: se sostituisco qualche parte della moto (tipo: le pedane, o le leve, o le frecce) succede qualcosa per la garanzia? O se invece faccio modifiche e/o aggiunte estetiche (tipo: aggiungo un cupolino aftermarket)? Se qualcuno sa come stanno le cose... siamo tutt'orecchi!! Lamps Enrico
Inviato 23 Aprile, 2014 alle 09:3323 Apr, 2014 Se non sbaglio la garanzia può decadere se viene modificata la parte meccanica della moto, ad esempio adattando uno scarico aftermarket. Non dovrebbe esserci alcun problema nel cambiare ad esempio gli specchietti con un paio non originali
Inviato 23 Aprile, 2014 alle 09:4223 Apr, 2014 La garanzia decade nel caso di "modifiche" alle parti. Da qualche anno è accettato, anche se malvisto, l'utilizzo di manodopera non ufficiale, a condizione che si rispettino i tempi e l'utilizzo di ricambi originali. La garanzia decade SOLO sulla parte modificata. Se cambi le pedane, non decade sui freni, il motore o l'impianto elettrico. Alcune modifiche, anche se migliorative, fanno decadere anche l'omologazione, tipo tubi freno in treccia metallica o faro allo xeno o gomme di misure non prescritte o pasticche freno non omologate su strada o pinze freno non originali o in posizione diversa...... In questo caso, in caso di incidente, l'assicurazione non copre il veicolo. Spero di essere stato esaustivo, in caso contrario avanti con le domande.