Cymberg Inviato 25 Agosto, 2014 alle 08:40 Inviato 25 Agosto, 2014 alle 08:40 Stessa cosa a me, fortunatamente niente di grave, però mi è scappata la "chiave" e si è fatto un piccolo segno al mollone...
master80 Inviato 18 Settembre, 2014 alle 09:58 Inviato 18 Settembre, 2014 alle 09:58 (modificato) Modificato 18 Settembre, 2014 alle 09:59 da master80 1
AndreaG Inviato 18 Settembre, 2014 alle 15:57 Inviato 18 Settembre, 2014 alle 15:57 La moto mi deve ancora arrivare, ma visto che peso 97 Kg appena arriva mi conviene metterla subito a 6-7 o, visto che sono di Roma e l'asfalto è quello che è, la testo con tacca 5?
Stefano66 Inviato 18 Settembre, 2014 alle 18:48 Inviato 18 Settembre, 2014 alle 18:48 Avvolgete del nastro adesivo da carrozziere intorno alla chiave così eviterete di intaccare la vernice dell'ammortizzatore. 2
Killown Inviato 24 Settembre, 2014 alle 18:59 Inviato 24 Settembre, 2014 alle 18:59 Ho messo l'ammo alla 6^ tacchetta, in curva adesso sento il posteriore!!! un cambiamento assurdo, non pensavo, provate anche voi se non avete tanta confidenza con il posteriore!!!
giov Inviato 28 Settembre, 2014 alle 20:27 Inviato 28 Settembre, 2014 alle 20:27 Ciao a tutti, prima cosa sono abbastanza ignorante su questi tipi di regolazione, premesso qusto io peso circa 100 kg come mi consigliate di regolare il mono? Grazie e ciao a tutti
Ospite Robertino Inviato 29 Settembre, 2014 alle 11:18 Inviato 29 Settembre, 2014 alle 11:18 Dipende tutto da come vuoi la moto in curva, io ho fato delle prove, un pò di tempo sulla 3a, poi 5a ed adesso 7a. Più vuoi la moto stabile in curva più devi irrigidire il mono, cioè aumentare di tacca per capirci. Più la vuoi morbida più devi allentare, scendere di tacca per capirci. Ricorda che più irrigidisci più la moto è stabile ma minore sarà il comfort, ovvero più sentirai sullo sconnesso. Più invece allenti maggiore sarà il comfort di guida ma meno stabile sarà in curva. Dipende da come uno vuole la sua moto. Per quanto riguarda il peso la mia filosofia è che piacendo a me la moto un pò più rigida e stabile in curva questo mi permette anche sfruttare la cosa per pesi maggiori, non so se mi spiego.
giov Inviato 30 Settembre, 2014 alle 20:52 Inviato 30 Settembre, 2014 alle 20:52 Ciao, grazie per la risposta sei stato molto esaustivo, penso comunque di seguire la tua filosifia e di inrigidire un po la moto, ciao e grazie ancora.
vash79 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:12 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:12 una curiosita' da incompetente,regolando il precarico varia anche l'altezza della moto da fermo senza passeggero?
Frank07 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:40 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:40 Da ex possessore di 07 2014 posso solo rispondere sulla mia esperienza,aumentando il precarico non varia di molto l'altezza(dipende di quanto devi modificarla) per aumentarla o diminuirla bisogna intervenire sulle biellette e/o leveraggio
omarMT01 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:40 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 10:40 (modificato) Varia sia con che senza passeggero. Applicando precarico si solleva il posteriore in ogni condizione. Il problema è che è sbagliato, come regola di base, utilizzare il precarico per regolare l'altezza. Ogni componente ha la sua funzione specifica con effetti, e controeffetti, collegati. Modificato 18 Dicembre, 2018 alle 10:44 da omarMT01
etorty Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 17:24 Inviato 18 Dicembre, 2018 alle 17:24 @vash79 e @Frank07: ho spostato i vostri post riguardo le modifiche all'altezza della 07 in una discussione già esistente sull'argomento: "(MT-07) Modifica artigianale per alzare il posteriore". 2
Messaggi raccomandati