Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ma come l'hi inclinata? a 30gradi?

  • Risposte 45
  • Visite 37,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • A parte le frecce anteriori alla fine ho messo a posto tutto... Per quelle serve l'adattatore e purtroppo quello che era incluso non andava bene.. dovrò recuperarlo..   Le foto qua sotto sono dei p

  • Si si anche a me non trema alla base, ma in fondo.. vorrà dire che m'inventerò qualche sistema-antivibrazione..

  • Un paio di soluzioni le ho già in mente.. ma oggi si fa la valigia e domani si parte per Creta quindi se ne riparlerà fra una settimana :D No me ne sono accorto io, sentivo uno strano rumore in 1/2

Immagini Pubblicate

Inviato

a 30° non ci arriva manco a pagare...siamo sui 40...

Inviato

Ma come? ti sta orizzontale in pratica..

Inviato

ma no, orizzontale è 90 rispetto l'asse perpendicolare.

 

Probabilmente con lui in sella è vicino ai 30, le FF.OO. non dovrebbero obbiettare....gli auguro

 

:)

Inviato

Già la mia è inclinata a 30 e mi sembra troppo giu...

Inviato
  • Autore

Bella idea quella dei feltrini!

  • 6 mesi dopo...
Inviato

ho risolto, il problema e che non volevo tagliare il cavo della luce targa originale, quindi pensavo ci fosse un modo particolare, alla fine lo tagliato e ho risolto tutto…

 

comunque ci tengo a precisare che dalla guida sembra troppo semplice invece non lo è…. bisogna avere tempo a disposizione e molta pazienza….

 

il mio consiglio è di farlo montare a qualcuno che lo faccia di mestiere…...

 

io ci sono riuscito ma sicuramente non lo faro mai più…..

domani posto le foto

 

stessa situazione, ad ora sono a 5 ore di lavoro, sono andato da mio padre perchè io non avevo tutti gli attrezzi, men che meno i componenti elettrici per collegare i cavi o saldare ecc.

 

morale: siamo a buon punto dobbiamo rimontare tutto ma consiglio:

 

chi è a zero di meccanica/elettronica come me, lo faccia fare a qualcuno perchè è veramente complicato e occorrono tanti materiali..

 

magari è da aggiungere anche a inizio guida (nessuna colpa di chi l'ha scritta, meglio non si poteva fare)

 

anyway grazie mille

Inviato
  • Autore

Hai ragione Diego, io ho imparato vedendo mio padre che saldava qua e là le sue radio e per me non è stato per niente difficile ma mettendomi nei panni di chi non ha mai preso in mano un saldatore potrebbe essere più complicato di quanto pensassi, grzie per la dritta ;)

  • 8 mesi dopo...
Inviato

C'è qualcuno della provincia di Savona-Genova che pagando mi aiuterebbe a montare: portatarga, parafango posteriore e leve freno/frizione? Non sono un fenomeno con gli attrezzi e se si tratta dei collegamenti delle frecce so di essere veramente in alto mare.

Modificato da MT1897

Inviato
  • Autore

Ti ho scritto mp

  • 10 mesi dopo...
Inviato

Montato stasera, niente di complicato ma ci vuole molto tempo e pazienza....e magari mani piccole

  • 3 mesi dopo...
Inviato

La sostituzione del portatarga e' abbastanza lunga.. molti pezzi da smontare .. viti tutte diverse.. a croce a brugola (di diverse misure) .. esagonali .. rivettini in plastica ... diciamo che di pazienza ce ne serve molta ed anche di tempo se si vuol fare un buon lavoro... ed in piu' avendo la fortuna di avere tutti i pezzi che servono a disposizione ...

 

20170821_155011.jpg

 

il mio portatarga doveva (per esempio) consentire l'utilizzo delle frecce originali... invece .... NO .. per fortuna ero all'officina di fiducia ed ho potuto contare su ricambi disponibili "al volo" ... in piu' le frecce aftermarket hanno i connettori standard ed avrei dovuto tagliare l'impianto originale per poterle installare ... per fortuna grazie al kit di attacchi rapidi (elettrici) compatibili yamaha sono riuscito a salvare i connettori...

 

post-3575-0-63689600-1405338712.jpg

 

attenzione che i kit in commercio a volte necessitano di settaggio .. ossia bisogna mettere i contatti nel foro che serve (io ho dovuto farlo) se non fossi stato all'officina non avrei saputo come procedere.. 

 

20170821_105540.jpg

 

20170821_155035.jpg

 

in molti forum dicono che sia un operazione semplice e veloce .. per farlo come si deve , con tutti gli spinotti, le viti e i rivetti in plastica giusti al posto giusto, ed i dadi autobloccanti su targa e portatarga serve un po di piu'... ma ne vale la pena .. 

  • 9 mesi dopo...
Inviato

Ciao stasera ho montato il portatarga però i rivetti di plastica che prima tenevano le alette originali adesso ballano.a parte il mettere uno spessore qualcuno come ha risolto?

Inviato

Usando dei rivetti metallici [emoji111]️

 

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Inviato

Se intendi quelli sotto la coda basta inserire 2 rondelle sotto alla testa del rivetto così fai spessore.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.