Inviato 23 Giugno, 2014 alle 17:5023 Giu, 2014 Ho una piccola domanda da farvi, ultimamente trovo delle macchioline nere alla fine dello scarico, ho pensato subito a dell'olio sputacchiato fuori e non me ne sono preoccupato più di tanto, Chante Claire + panno e sono sparite. (1,2,3,4 volte ) Oggi l'ho pulito nuovamente e sono andato a fare un giretto di una 20ina di km, giusto per salire in sella e appena rientrato nel box ho controllato, c'erano nuovamente, che nervoso!!! Cosa posso fare per evitare che sputacchi così tanto? Modificato 23 Giugno, 2014 alle 17:5523 Giu, 2014 da etorty
Inviato 23 Giugno, 2014 alle 17:5523 Giu, 2014 Ciao, anche sulla mia ci sono quelle macchioline, e lo stesso vale per le 07 di riki07 e giancaa che ho incontrato personalmente lo scorso fine settimana. Anche io ogni tanto vado di Chanteclair... ma non ho ancora capito da cosa sono causate. Tu hai capito se è effettivamente olio??
Inviato 23 Giugno, 2014 alle 17:5923 Giu, 2014 Potrebbe essere condensa di quando è fredda che si mescola con il nero che si forma nello scarico a causa di una carburazione un po' grassa dovuta allo starter automatico? Magari ci date di gas a motore freddo? Olio non credo proprio perché sarebbe riciclato nell'airbox (norme antinquinamento).
Inviato 23 Giugno, 2014 alle 18:0723 Giu, 2014 Autore Non penso sia olio, è stata la prima cosa a venirmi in mente... Quoto Gerribs con la "condensa di quando è fredda che si mescola con il nero che si forma nello scarico a causa di una carburazione un po' grassa dovuta allo starter automatico" dal momento che posso escludere il fatto del gas a motore freddo visto che tengo d'occhio la T del motore finchè non vedo che è calda...
Inviato 23 Giugno, 2014 alle 18:0823 Giu, 2014 Per quanto mi riguarda ho il polso molto morbido, soprattutto appena dopo la partenza e almeno per i primi 4/5 km. Lo faccio proprio di abitudine, ma magari non è abbastanza. Lascio il motore acceso un paio di minuti (il tempo di finire di chiudere la giacca, mettere il casco e i guanti), e poi parto, ma sempre dolcemente. Le macchioline si formano sulla parte metallica (color bronzo chiaro) del terminale che è solo un rivestimento (una protezione anticalore??). Quella parte è avvitata alla parte terminale dello scarico, e all'interno ci hanno messo un foglio di materiale isolante, spesso circa 4 o 5 mm, penso che abbia funzione antivibrante e di isolamento termico. Giusto per avere qualche info in più per riflettere... mumble mumble...
Inviato 23 Giugno, 2014 alle 18:2523 Giu, 2014 Autore Anche io accendo la moto, chiudo la giacca, metto il casco, i guanti e poi parto (così intanto si scalda un pochino) Sì sono nella zona da te citata, ma non sulla parte bronzo chiaro, bensì su quella argentata, proprio dove c'è la bocca dello scarico
Inviato 29 Giugno, 2014 alle 10:4729 Giu, 2014 Confermo quando detto dal Sommo!!Comunque intervenite con il polis e torna tutto brillante...già fatto sulla moto di Danpiro!!
Inviato 12 Settembre, 2014 alle 12:3712 Set, 2014 Anche a me succede, e qualcuno ha già risposto, ma per chiarezza chiedo a chi ha piu' esperienza : nel mio caso le macchie non sono oleose, ma direi fuligginose. Se è condensa si forma solo quando le giornate sono fredde, o anche in estate? Confermate che non devo cambiare l'olio? Grazie , ciao!
Inviato 12 Settembre, 2014 alle 18:3112 Set, 2014 Non devi cambiare olio, anche moto e scooter di altre marche fanno così.
Inviato 12 Settembre, 2014 alle 19:3412 Set, 2014 Autore Sono identiche alle mie. Semplice sporco. Basta uno straccetto ed uno spruzzino