Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

perché?

  • Risposte 45
  • Visite 15,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • fatevene un ragione,   la catena bella linda vergine e con quel bel grasso bianco, bello chiaro ......... la vedrete da moto nuova solo dal concessionario e solo in quella occasione     

  • A proposito di "cura della catena", anche la giusta tensione è parte della cura per mantenere la catena (e la corona e il pignone) in buona salute. Ecco qui un articolo che ho trovato su webBikeWorld

  • http://www.amazon.it/GRASSO-CATENA-MOTUL-CHAIN-FACTORY/dp/B0077ZXOHM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1409235599&sr=8-1&keywords=motul+chain+lube Io lo uso ogni 200 km circa... c'è anche il chain c

Immagini Pubblicate

Inviato

nessuno dice la cosa più importante .. durante l'operazione di lubrificazione la ruota và fatta girare in senso inverso alla rotazione di marcia ...

Io in effetti faccio così, mi è venuto naturale far girare la ruota in senso contrario alla marcia.

Ho letto e visto in un filmato (sito Regina, mi pare...) che si diceva di farla ruotare così. Penso sia per il fatto che in quel modo si "distendono" i componenti delle maglie della catena, che sono per forza costretti normalmente a girare nell'altro verso. Girando in senso contrario penso che si possano allargare (in modo micrometrico o giù di lì) gli interstizi che possono così esser puliti meglio e successivamente meglio lubrificati, per poi tornare a girare in senso di marcia con dentro il lubrificante.

Questa perlomeno è la spiegazione che mi sono dato, per via logica.

Ma se ci sono altri motivi sono tutt'orecchi, e curioso come al solito  ;)

Inviato

ragazzi io ho usato un grasso per catene della "saratoga"…. fa schifo…

 

sto cercando un grasso spray adatto alla nostra catena che duri un po' di più così da non sentire quel maledetto rumore, e se possibile che sia realmente impermeabile

cosa mi consigliate???

Inviato

Io uso il grasso spray Ognibene (DID), e mi trovo bene. Altri usano il Motul, e si trovano pure bene.

Questo è quello che uso io:

post-3401-0-42640600-1409235717_thumb.png

La cosa importante è che sia abbastanza liquido in partenza quando lo spruzzi, in modo da penetrare bene nelle minime fessure fra gli elementi delle maglie, e che poi però si "solidifichi" abbastanza da aggrapparsi alle maglie stesse. Il DID in effetti si comporta così.

Io di solito pulisco la catena e la ingrasso dopo un piccolo giro, in modo da fare l'operazione con la catena non proprio "fredda", e poi lascio riposare, dopo aver spruzzato il grasso, per almeno un'ora, per farlo solidificare quanto serve, in modo da non farlo sparar via dall'effetto centrifugo del movimento della catena.

Inviato

Del castrol invece che mi dite...

Inviato

Anche io uso il Motul e mi trovo bene. E anche io dico che una volta usato il rumore (il nostro caro ticchettio della catena) si attenua.

Modificato da Mattia92

Inviato

ma quanto dura? solo 200km?

 

volevo un qualcosa che durasse di più...

Inviato

Dura.....lo meto ogni 200km per tenere la catena ben lubrificata e limitare lo sferragliare...d'altra parte catena questa abbiamo.....

Inviato

Pulita per bene con petrolio lampante e lubrificata come si deve ogni 1000 km va benissimo...ovvio verificare anche la tensione!!

Io mi trovo benissimo con il Motul indicato da Will!! ;)

Modificato da mimmo D.D.R.

Inviato

ok procedo all acquisto…. grazie

Inviato

Io in effetti faccio così, mi è venuto naturale far girare la ruota in senso contrario alla marcia.

...........................................

............................................

Questa perlomeno è la spiegazione che mi sono dato, per via logica.

Ma se ci sono altri motivi sono tutt'orecchi, e curioso come al solito  ;)

 

Esatto .. hai vinto una birretta.

Peccato che il 90% mette in moto e fà girare in 1^ (se ha un cavalletto)

Mentre il 1% ci ha lasciato un dito con questo sistema.

Inviato

Anche più di uno......

Inviato

Anche io uso motul chain lube road! ma visto che è trasparente voi come fate a capire che la catena è lubrificata a dovere?

Inviato

ogni 1000 km e vai tranquillo...ovvio se la usi spesso sotto l'acqua il discorso cambia!!

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.