Inviato 28 Luglio, 2014 alle 14:4928 Lug, 2014 Vi vorrei porre una domanda, potrei sbagliare sezione.. nel caso moderatori non fucilatemi Come funziona il "libretto della garanzia YES" ? Giusto per capirci quello qua sotto (la qualità dell'immagine è pessima ma in rete non ne trovavo e non ho uno scanner a portata di mano): Mi spiego, c'è scritto di compilare( a cura del concessionario) e poi spedire in maniera telematica alla yamaha. Quando l'ho fatto notare al concessionario da cui l'ho presa mi ha detto che loro non "sono concess. ufficiali yamaha" parole sue e che quindi non sapeva che fare. Io mi sono fatto mettere i timbri nelle sezioni apposite, e poi l'ho compilato, perchè non è che questo posto sia propriamente vicino a casa mia. Però adesso non saprei come procedere... Avete delle dritte da darmi??
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 15:2128 Lug, 2014 Ciao, >>>qui<<< trovi alcuni dettagli sulla garanzia Y.E.S., in effetti però non trovo un link o un modo per attivare la garanzia "extra"... Faccio qualche ricerca in più, nel frattempo magari qualcuno che ne sa più di me si fa vivo... Edit: trovati alcuni dettagli non proprio piacevoli per te... Nella pagina della garanzia Y.E.S. vedo: "In aggiunta alla copertura in garanzia originale EuroService, Yamaha Motor Italia offre gratuitamente, esclusivamente per i modelli venduti tramite la sua organizzazione di Concessionari italiani, l'estensione di garanzia Yamaha Extra Security." E anche nella pagina della garanzia standard (link >>>qui<<<) riportano: "in aggiunta alla copertura in garanzia originale, Yamaha Motor Italia offre, esclusivamente per i modelli venduti tramite la sua organizzazione di Concessionari italiani,l'estensione Yamaha Extra Security. Tale estensione allunga il periodo di garanzia delle condizioni assicurate all'importatore stesso, ed è fruibile attraverso la sola rete dei Concessionari Yamaha in Italia." Quindi sembra proprio che la garanzia Y.E.S. sia attivabile solo se l'acquisto viene fatto da un concessionario ufficiale... Modificato 28 Luglio, 2014 alle 15:4228 Lug, 2014 da etorty trovate altre info
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 15:4428 Lug, 2014 Autore Dal link che mi ha messo sono arrivato a trovare questo.....Cosa devo fare per attivare la garanzia come secondo proprietario? NEL CASO IN CUI IL SUO VEICOLO SIA STATO ACQUISTATO PRESSO UN CONCESSIONARIO UFFICIALE YAMAHA: Il cambio di proprietà viene effettuato direttamente tramite supporto informatico dal Concessionario Ufficiale. Nessuna operazione deve essere da Lei effettuata in merito. NEL CASO IN CUI IL SUO VEICOLO SIA STATO ACQUISTATO DA UN PRIVATO:Dovrà spedire a Yamaha Motor Italia S.p.A. Via Tinelli, 67-69 20855 Gerno di Lesmo (MB) all'attenzione dell'Assistenza Tecnica, i seguenti documenti entro 15gg: 1-Cartolina di Trasferimento compilata in tutte le sue parti2-La Yamaha Card del vecchio proprietario (se non si è in possesso della Card è sufficiente segnalarlo)3-Copia della carta di circolazione (Libretto) Che però.. mi lascia ancora con l'interrogativo di prima..
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 15:5228 Lug, 2014 Credo che in ogni caso dove l'hai comprata si siano appoggiati ad un concessionario ufficiale, altrimenti che serve essere concessionario se poi le moto le trovi dal panettiere? In ogni caso mi meraviglia che non sappia come si attiva la garanzia, visto che far perdere al cliente la garanzia vuol dire creargli un bel danno. Non ha mai venduto altre Yamaha prima della tua? Essitono i venditori multimarca senza essere concessioanri, ma acquistano tramite concessionario ufficiale. Devi pretendere che ti metta in condizione di usufruire della garanzia, inoltre fai attenzione che la stessa procedura deve eessere fatta quando fai i tagliandi (trasmissione telematica, ecc.) altrimenti la garanzia decade. Regolati di conseguenza. Se la moto l'hai acquistata nuova non c'è altra strada.
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 16:1528 Lug, 2014 Autore Non ne ho idea di quante Yamaha abbia venduto il tipo, e si il concessionario è multimarca però la mia è usata quindi l'ha acquistata da un privato.. per i tagliandi non c'è problema perché non andrò li ma da uno autorizzato.. comunque ho chiamato il servizio clienti e spiegata la situazione mi ha detto che se spedisco io il "tagliandino" va bene lo stesso..pensavo fosse più complicato... Modificato 28 Luglio, 2014 alle 16:1628 Lug, 2014 da Channel
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 16:3928 Lug, 2014 Ah, se allora la moto l'hai presa usata è evidente che la procedura è diversa. In effetti nel messaggio non l'hai scritto, anche se l'avevi specificato nel tuo post di presentazione del 21/07, ma qui a scrivere siamo tantini e non ci si può ricordare tutti i dettagli
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 16:5328 Lug, 2014 Ah, bene, allora se è usata, il precedente proprietario dovrebbe avere ricevuto una "Yamaha Card", e quindi la cosa dovrebbe andare in porto facilmente. Meno male!
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 17:4128 Lug, 2014 Autore .. si è usata, effettivamente non l'ho scritto in alto al topic.. mea culpa
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 18:2128 Lug, 2014 Quindi, l'ex proprietario avrà ricevuto la tessera della MAMMA, se non riesci ad impossessartene parla con il Costumer Service e, inviandogli documentazione del trapasso, ti manderanno la nuova tessera. Sempre che i tagliandi precedenti siano stati eseguiti come da regolamento
Inviato 28 Luglio, 2014 alle 18:3128 Lug, 2014 Autore La tessera per fortuna me l'aveva già data, e per quanto riguarda i tagliandi non ne aveva fatti l'ho presa con 400km Ho già imbustato il tutto domani si spedisce