sartandrea Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:30 Autore Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:30 (modificato) fatta piccola indagine sulle M+S da moto, sorvolando su codici di carico e velocità , ho controllato le misure - Continental Tck 80, ben note per le grosse enduro, non c'è il post. - Heidenau K60 K66, niente - Metzeler Karoo, niente - Michelin T63, niente - Pirelli Scorpion Rally, niente ecc... deduco che per pneumatici con misure tipicamente "stradali" non c'è mercato a differenza di quelle per enduro/stradali, che comunque hanno tasselli molto marcati l'unica gomma che trovato per la MT03 marchiata M+S è la Heidenau K73 http://www.reifenwerk-heidenau.de/modules/reifenliste/view.php?point=5&rtyp=17&profil=171&pic=100 Modificato 17 Settembre, 2014 alle 09:38 da sartandrea
freddy Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:39 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:39 CHE FAMO? conti attak evo €225 k73 € 180 gt 260 € 180
sartandrea Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:54 Autore Inviato 17 Settembre, 2014 alle 09:54 famo una cosa furba, tu prendi le Gt 260, tanto stai a Roma ed io che vivo in mezzo ai lupi prendo le K73 M+S poi a primavera ne riparliamo
durinVIII Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:07 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:07 k73 € 180 gt 260 € 180 sono curioso di sentire che prezzo mi fa il mio gommista... a me conti non piace tanto, io rischierei le golden...
freddy Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:12 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:12 se le continental sono come quelle sotto la mia a6 ..... continental per sempre però ste golden mi tirano assai
sartandrea Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:20 Autore Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:20 di tutte le gomme da Px che ho provato (ho un bel repertorio ) le ContiTwist Sport sono state le peggiori sul bagnato/umido, e per far schifo ad una Vespa ce ne vuole
freddy Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:39 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 10:39 sulla vespa anche le ceat andavano bene comunque le continental sono primo equipaggiamento per mercedes, porsche, audi la mia audi a6 monta le 245/45 17 silenziosissime e perfette anche sotto le secchiate d'acqua
omarMT01 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 11:57 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 11:57 nell'ambito auto, quando una gomma è primo equipaggiamento, NON è uguale a quelle in distribuzione perché fanno dei test specifici, bisogna richiedere esattamente quella marcata con la sigla della casa. Per le moto non mi risulta esista niente del genere quindi OT.
Django Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:25 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:25 @Sartandrea: visto che le ho mi interessa.. Da cosa deduci che le k73 siano gomme M+S?
etorty Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:47 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:47 @ Omar: Ah, ecco, se si tratta di differenze dovute a test specifici, allora mi sa che la cosa vale anche per le gomme da moto. Tempo fa avevo notato differenti prezzi per la stessa gomma nell'ambito di una lista sullo stesso sito, e ad ogni gomma era abbinata una lettera differente. Ho fatto or ora una ricerca mettendo le gomme che ho su attualmente. Giusto per farvi capire, su http://www.pneumatici-pneus-online.it trovo questo: "M" = ?, "F" = Honda, "E" = OE Equipment, "GT" = Pneumatici specifici per moto Gran Turismo e su www.moto-pneumatici.it questo: qui non sono presenti dettagli sulle sigle... Scusate l'OT, ma Omar mi ha tolto un dubbio che avevo e mi sembrava opportuno condividere...
freddy Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:52 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:52 (modificato) Etorty che vuoi dire? qui puoi leggere cosa significa "primo equipaggiamento" http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/pneumatici-di-primo-equipaggiamento-argomento-da-non-sottovalutare.html dal punto di vista industriale (e parlo con cognizione di causa essendo un dott. comm. nato nelle industrie di produzione e trasformazione) non cambia nulla se non un maggiore CONTROLLO DI QUALITA' in quanto qualsiasi modifica strutturale anche minima comporterebbe dei costi insostenibili rispetto al ritorno di vendita l'obiettivo del produttore è sempre massimizzare la resa dell'investimento e quindi ridurre al massimo i costi le continental sport contact 3 che monto sulla mia audi a6 sono AO (audi original) dopo le pirelli pzero rosso AO le prime sono eccezionali sotto ogni profilo, le seconde le ho dovute rimuovere perché indurite dopo 1 solo inverno Modificato 17 Settembre, 2014 alle 13:01 da freddy
sartandrea Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:56 Autore Inviato 17 Settembre, 2014 alle 12:56 @Sartandrea: visto che le ho mi interessa.. Da cosa deduci che le k73 siano gomme M+S? dal link che ho inserito nel mess. #16 si ma, passiamo alla cosa più importante visto che le hai......come vanno??
etorty Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:28 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:28 Etorty che vuoi dire? qui puoi leggere cosa significa "primo equipaggiamento" http://www.sicurauto.it/pneumatici-auto/news/pneumatici-di-primo-equipaggiamento-argomento-da-non-sottovalutare.html Su entrambi i siti che ho riportato sono presenti pneumatici con una semplice sigla "OE", altri senza sigle specifiche, e altri con un'altra sigla relativa ad uno specifico produttore di motoveicoli. Immaginavo, e ho avuto la conferma nell'articolo che hai riportato, che ogni produttore avesse la possibilità, sullo pneumatico di primo equipaggiamento, di richiedere caratteristiche specifiche per la moto su cui andrà montato. Quantomeno questo è quello che fanno i produttori di auto, e l'articolo lo spiega chiaramente. Utile ed interessante anche la lista delle sigle. Sarebbe utile trovare la stessa cosa anche per gli pneumatici da moto. Provo a cercare "in giro". Il fatto che gli pneumatici specifici possano non essere soggetti a promozioni è comprensibile, se effettivamente garantiscono un comportamento più adatto per il veicolo per il quale sono stati progettati. In effetti, in entrambi i siti, gli pneumatici con una sigla specifica di un produttore hanno un costo un po' più elevato rispetto allo stesso modello "generico", se vogliamo chiamarlo così. Quello che può trarre in inganno è che su pneus-online.it viene definito "OE" un pneumatico che non è abbinato ad una marca specifica di veicoli... Ma per questi ragionamenti sarebbe opportuno aprire una discussione apposita, siamo un po' OT rispetto agli pneumatici invernali...
Django Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:38 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:38 dal link che ho inserito nel mess. #16 si ma, passiamo alla cosa più importante visto che le hai......come vanno?? Nel link, che avevo a suo tempo visto, non c'è nulla che le indichi M+S (ammesso e non son certo che siano previsti pneumatici M+S per le moto..) Come vanno? Ho scritto qualcosa al messaggio #4 di questo topic e qualcosa negli ultimi messaggi della sezione "le nostre moto" (Django G.P.V.)
durinVIII Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:41 Inviato 17 Settembre, 2014 alle 13:41 è sempre interessante leggere!
Messaggi raccomandati