Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

per cortesia .. non allontaniamoci dal senso del topic.

 

magari aprendo un topic specifico

Modificato da Muntagnin

  • Risposte 82
  • Visite 26,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Rimontato tutto l'ambaradan anteriore. Confesso che è stato molto più complicato di quello che avevo immaginato. Ci sono molti particolari meccanici da rifare. Anche il fermo della sterzata sul tela

  • scrivi scrivi .. a me han insegnato che tra due idee ne scaturisce sempre una migliore di entrambe

  • beata gioventù ... la pallina da tennis tagliata fù una pensata di Mike Hailwood .. serve a tener dentro una spugnetta umida per pulire la visiera durante il Tourist Trophy ... o dai moscerini in Pada

Immagini Pubblicate

Inviato

@ alessio 70 , ricordo pure io quel servizio, ma la molla non era tra le 2 piastre ma tra la piastra inferiore e il parafango che era stato riforzato ( con una piastra) . complimenti ottima memoria ! :023:

azz hai ragione....  comunque l'idea non era malvagia.. :goodjob: :goodjob:

Munta se il trapianto riesce ( e ne sono certo) mi metto in coda perchè e una delle modifiche che ho sempre desiderato, sia per funzionalità che per estetica.

la mia domanda, forse ovvia, se trovassi un avantreno comlpleto, le pinze e i dischi si adatterebbero alla ruota della motina?

Inviato
  • Autore
.........................................................

la mia domanda, forse ovvia, se trovassi un avantreno comlpleto, le pinze e i dischi si adatterebbero alla ruota della motina?

 

la risposta è no....ma adattarsi alla ruota è il problema più facile da risolvere ... sono le piastre di sterzo e tutto il connesso a loro che è un vero problema.

un passo per volta .. risolvo tutto

Inviato

dipende di che anno, le pinze a 6 pistoncini richiedono un diametro più grosso...e credo che anche la ruota abbia un perno differente, la ragione è la diversità di costruzione della forcella upside down, notoriamente POCO RIGIDA a meno di potenziare molto la zona aggancio ruota.

la faccenda compatibilità ruota però è risolvibile, anche solo acquistando una ruota...da R1...tanto le misure sono le stesse.

 

il problema rimangono le piastre.

Inviato
  • Autore

tutti i problemi risolti ... con gran soddisfazione

 

post-3379-0-28858900-1413997106_thumb.jpg

 

.. e con un bel pò di roba comperata ed inutilizzata .. è il destino dei prototipo.

 

post-3379-0-56234300-1413997194_thumb.jpg

 

 

 

 

Inviato

grande Munta, come al solito siamo qui che pendiamo dalle tue labbra, ora hai due possibilità... o ci sveli i segreti dell'oprazione o ti ritroverai una fila di motine fuori da casa tua :D  :D  :D

inizio a dare un'occhiata in giro per i vari siti per vedere se trovo qualcosa... se ci sono delle specifiche vincolanti (tipo anno, modello etc) dicccccelooo....

comunque anche esteticamente ha il suo perchè..... anodizzarle ?????

Inviato
  • Autore

Per il mom accontentatevi delle foto ..

il problema non son tanto le forche quanto alcuni pezzi che vanno creati ex-novo

Poi c'è anche il discorso della geometria ciclistica che deve essere testata. Non stiamo parlando di roba a catalogo scegli-paghi-monti.

C'è poi il fatto che le opzioni possono essere parecchie.

Consideriamo che sulla mia le cartucce idrauliche son state costruite in "casa" e quindi SPERO che funzionino.

Epoi ci sono altre cosette collegate ad una scatoletta, tramite cavi USB.
Stiamo parlando di tutto l'inverno ...

 

post-3379-0-08364800-1414053411_thumb.jpg

 

post-3379-0-88916800-1414053413_thumb.jpg

 

post-3379-0-88887000-1414053416_thumb.jpg

 

 

 

Inviato

bel lavoro bravi

Inviato
  • Autore

grazie .. grazie

Inviato

:im Not Worthy:  :im Not Worthy:  :im Not Worthy:  :im Not Worthy:   

Io leggo,guardo e sbavo!!! ma è sottinteso che ci piace!!!

Inviato

:goodjob:  :bow: complimenti veramente impressionante bello anche l' effetto estetico 

Inviato
  • Autore

Dopo lunghi ripensamenti ho terminato e consegnato i disegni definitivi dei particolari meccanici necessari per il montaggio.

Il tornitore mi ha detto che me li fà la prossima settimana.

 

Nel mentre mi inventerò qualcosa d'altro :D

Inviato

Sono molto curioso di vedere il risultato finale, i vostri lavori di fino sulla MoTina mi hanno sempre intrigato.  ;)

Inviato
  • Autore

comunque domenica 9 nov. ... giro di perlustrazione a Novegro ... magari raccatto qualcosa d'interessante

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.