Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 17:1514 Ott, 2014 Ciao a tutti, ormai la bella stagione è finita, e purtroppo la mia MT a breve andrà in letargo , volevo domandare se è meglio scollegare la batteria per l'inverno dato che non la uso, o se ci sono altri metodi.Se bisogna scollegare la batteria qualcuno mi può spiegare dove la posso trovare ?? grazie in anticipo
Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 17:1714 Ott, 2014 Io ho preso un caricabatterie da attaccare alla presa,stacco la batteria e ogni tanto la metterò in carica..dovresti trovarla nel sottosella
Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 17:2614 Ott, 2014 La batteria sta nel sottosella, bisogna svitare le due viti con testa a brugola che trovi sotto alla parte posteriore della sella (sotto alle due parti che si allargano verso il retro della moto). Nel riavvitare le due viti fate attenzione ad imboccarle con la giusta inclinazione: i due lembi della sella sono un impedimento a trovare l'inclinazione giusta e ci vuole un po' di attenzione per evitare di rovinare la vite o il dado che è integrato nel telaio. Comunque trovate le istruzioni per smontare la sella alla pagina 3-20 del libretto di uso e manutenzione. I disegni che trovate lì valgono più di 1000 parole... Se volete scollegare la batteria, scollegate prima il polo negativo, poi il positivo. Se fate il contrario potete correre il rischio di fare un corto toccando il telaio con il cacciavite mentre state svitando il polo positivo. Lamps! Modificato 14 Ottobre, 2014 alle 17:2714 Ott, 2014 da etorty
Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 17:3314 Ott, 2014 Personalmente mi limito a togliere il fusibilone sul positivo, sono anni che faccio così ed in primavera riparte senza esitazioni. Una volta scollegata è inutile caricarla. NON mettete un carica/mantenitore tutto il tempo perché la batteria muore.
Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 17:4214 Ott, 2014 Non intendevo un mantenitore di carica,pensavo fosse meglio però dargli una caricata tipo a metà inverno..è inutile se staccata?
Inviato 14 Ottobre, 2014 alle 19:5314 Ott, 2014 Assolutamente si, se proprio vuoi prima di installarla.
Inviato 12 Novembre, 2015 alle 21:5312 Nov, 2015 scusate l'ignoranza ma la batteria come la tolgo dopo aver tolto la sella e la cinghia di gomma che la tiene stretta? la vite che collega l'elettrodo del - la si tira via con il cacciavite? non ho cacciaviti di grande qualità ma non sto riuscendo in nessun modo. la sto anche spanando quella vite quindi ho smesso di provare ora. uno dei cacciaviti con cui ho provato è quello che si trova sotto il sellino del passeggero tra l'altro. mi dareste qualche dritta? tks
Inviato 22 Dicembre, 2015 alle 16:3722 Dic, 2015 riprendo un po' la discussione per un consiglio: per il periodo invernale ho staccato la batteria, quando finalmente riprenderò la moto sarà necessario dare un po' di carica alla batteria......che caricabatteria mi consigliate? grazie e buon natale!!!
Inviato 22 Dicembre, 2015 alle 16:5622 Dic, 2015 scusate l'ignoranza ma la batteria come la tolgo dopo aver tolto la sella e la cinghia di gomma che la tiene stretta? la vite che collega l'elettrodo del - la si tira via con il cacciavite? non ho cacciaviti di grande qualità ma non sto riuscendo in nessun modo. la sto anche spanando quella vite quindi ho smesso di provare ora. uno dei cacciaviti con cui ho provato è quello che si trova sotto il sellino del passeggero tra l'altro. mi dareste qualche dritta? tks Prova con una semplice chiave a bussola, ora non ricordo con precisione ma la misura giusta potrebbe essere un "8". riprendo un po' la discussione per un consiglio: per il periodo invernale ho staccato la batteria, quando finalmente riprenderò la moto sarà necessario dare un po' di carica alla batteria......che caricabatteria mi consigliate? grazie e buon natale!!! Se proprio vuoi acquistare un mantenitore, puoi provare con il più piccolo della C-Tek. Che poi sono gli stessi che vende Yamaha presso la sua rete di concessionari. Il più piccolo è sufficiente per una normale batteria da moto. >>>link<<< Però, sinceramente, visto che la batteria è nuova, portala in casa "al caldo" (basta che stia a temperatura più o meno costante... quantomeno che non scenda vicina allo zero). Quando deciderai di riaccendere la moto, la ricolleghi e andrà senza problemi. Però quando la accenderai, facci un giretto di almeno un'oretta.
Inviato 23 Dicembre, 2015 alle 08:1023 Dic, 2015 Ti ringrazio....diciamo che nuova nuova non è quindi mi servirà una carica Modificato 23 Dicembre, 2015 alle 11:4323 Dic, 2015 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente
Inviato 11 Gennaio, 2016 alle 07:2511 Gen, 2016 Anche se recente la batteria si dovrebbe preservarla anche ora che è giovane per farla durare di più... Oltre all'ottimo consiglio di tenerla al caldo...una cosa utile è prendere quei mantenitori di carica di ultima generazione che effettuano automaticamente i cicli di desolfazione...io uso un optimate 4[emoji111]️