Vai al contenuto

(MT-03) Da frecce a incandescenza a frecce a led


Messaggi raccomandati

Inviato

Cambiando le frecce e mettendo quelle a led a 12V DC posso collegarli direttamente ai connettori dell'mpianto elettrico oppure devo aggiungere resistenze o altro?

Inviato

ho modificato il titolo aggiungendo il corretto prefisso :)

  • Like 1
Inviato

12V - 6 OHM 25W secondo mè è più indicata, facendo i conti servirebbe da 7ohm ma non esistono in commercio, da 6 vanno bene lo stesso


da collegare in parallelo mi raccomando

Inviato (modificato)

questa resistenza la trovo in un negozio di materiale elettrico?

o la devo ordinare?

altra cosa ma il punto di parallelo quale-dove  sarebbe?

allo spinotto dove attaccare l'input della freccia?

Modificato da mimatsu
Inviato

Vai da auchan a pisa

Reparto auto e moto accessori

Metti su le lenti e cerchi negli scaffali

Trovi le resistenze di cui al mio post sopra complete di istruzioni per il montaggio

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Salve a tutti! Avrei un dubbio sul prossimo acquisto: ho intenzione di comprare due coppie di frecce led della Lightech con l'opportuna resistenza ma mi domando se serva una resistenza per ogni freccia (e quindi quattro resistenze in tutto) o se ne basta una per coppia. Mi hanno consigliato di metterne una per ogni freccia, voi cosa ne pensate? Grazie in anticipo. 

Inviato

Di solito si usano quattro resistenze, ma per una migliore affidabilità ed uno sbattimento ridotto è consigliabile acquistare e sostituire direttamente il relè di comando delle stesse.

Io ho montato quello classico della FAR, reperibile in qualunque negozio di accessori moto, 15€ ben spesi e passa la paura.  ;) 
 

Relè FAR.jpg

  • Like 2
Inviato (modificato)

@Lito:

quoto @TorqueMaster, inoltre faccio alcune considerazioni elettriche.

 

Sostituendo le frecce ad incandescenza con quelle a led e mettendo le 4 resistenze, non cambia niente nell'impianto elettrico.

Cioè: se prima c'erano 4 lampadine che assorbivano 4 x 10W (nel caso della 07), metto 4 frecce a led che assorbono ciascuna 3W, devo aggiungere 4 resistenze da 7W l'una per ripristinare il corretto funzionamento del relè.

Quindi, nell'impianto elettrico non è cambiato niente: avevo 10W (per ogni freccia) di assorbimento prima, e ce li ho di nuovo ora.

L'unico vantaggio, se ho scelto bene, è che la nuova freccia a led probabilmente farà un po' più luce di quella a lampadina. E magari mi piace di più esteticamente.  ;)  B)

Se sostituisco il relè (come ti ha suggerito TorqueMaster) mettendone uno adeguato, allora alleggerisco il carico presente sull'impianto elettrico.

Perché in questo caso avrò effettivamente un assorbimento inferiore (12W totali invece di 40W), quando accendo tutte e 4 le frecce.

 

Il relé si trova sotto alla sella pilota (come da suggerimento di @Mandrake in altro post), quindi la sostituzione è particolarmente semplice.

Stacchi quello originale, attacchi quello elettronico. Et voilà!  B)  B)

Modificato da etorty
  • Like 2
Inviato

Ma le resistenze non si misuravano in Ohm e la corrente in Ampere..?

Che c'entrano i Watt..?

Una resistenza per ogni coppia di frecce...

Il tipo non lo ricordo ma sta scritto nei messaggi precedenti..

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...