Vai al contenuto

(MT-03) Da frecce a incandescenza a frecce a led

Featured Replies

  • Risposte 64
  • Visite 26,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Di solito si usano quattro resistenze, ma per una migliore affidabilità ed uno sbattimento ridotto è consigliabile acquistare e sostituire direttamente il relè di comando delle stesse. Io ho montato

  • @Lito: quoto @TorqueMaster, inoltre faccio alcune considerazioni elettriche.   Sostituendo le frecce ad incandescenza con quelle a led e mettendo le 4 resistenze, non cambia niente nell'impianto el

  • ho modificato il titolo aggiungendo il corretto prefisso

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

credo che quello della FAR l'abbia già....

Il fatto è che ho un problema all'H4 che si fulmina sempre il problema è iniziato quando ho cambiato le frecce a led inserendo il relè elettronico ora mi si è "rotto anche il caricatore usb inserito in moto da poco,quindi temo che l'impianto elettrico abbia dei problemi .

Però è anche vero che la parbola si è rotta nel punto di fermo del registro e quindi si muove e forse l'h4 si è rotta per le vibrazioni e magari il caricatore usb era na schifezza!!!

Sto andando a ritroso cercando di eliminare tutte le plausibili cause del problema....

Scusate se inondo il forum di post ma un H4 costa!! e quando il fanale anteriore ti si spegne di notte in piena autostrada è un bello spavento!!!

Cmq vedrò di ricomprarlo.

Grazie

Modificato da mimatsu

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Giorno ragazzi, non so se sono o meno nel post giusto ma almeno evito uns conversazione nuova. Sulla moto ho delle frecce aftermarket che ho collegato all'impianto elettrico attorcigliando i fili. Mi sembra un metodo un po di me**a. Voi come risolvete? Soprattutto per quelle anteriori.

Inviato

Cioè attorcigliando rame con rame e poi un po' di nastro isolante?

Se è questo che intendi, l'hai descritto nel modo giusto...  :003:  scusa la franchezza, ma a lungo andare con le vibrazioni la connessione elettrica può non essere stabile, quindi meglio evitare.

La cosa più semplice è utilizzare dei connettori "a siluro" maschi e femmine (le femmine sulla moto, i maschi sui fili delle frecce).

Maschio:

post-3401-0-07044200-1485515037_thumb.jpg

Femmina:

post-3401-0-85563700-1485515053_thumb.jpg

 

Li puoi "crimpare" stringendoli con le pinze, oppure puoi anche metterci un pochino di stagno e rendere la connessione elettrica perfetta (se la saldatura è ben fatta). Se non sei pratico di saldature a stagno, usa le pinze e sarà sempre meglio dei fili attorcigliati. ;)


P.S.: fine OT ;)

Inviato

Si esatto, proprio quella rame con rame e nastro isolante. Diciamo che per essere più signore ho usato una guaina termo-restringente. Grazie del consiglio.  :D  :D

Modificato da etorty
non è necessario citare il msg immediatamente precedente

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.