Inviato 30 Novembre, 2014 alle 15:4630 Nov, 2014 come da titolo devo risistemare "l'ancoraggio" del parafango posteriore targa! Io monto le akrapovizze!! la sistemazione si vede nella foto seguente: allora io vorrei risistemare i collegamenti dei supporti del portatarga ancorandoli dal foro 2 al for 1 il 2 sta sul porta targa-fanalino-parafango , 1 sta sul telaio . Mi rendo conto che lì dietro le sollecitazioni aerodinamiche e vibratorie proprie della moto sono notevoli e spostando i supporti così indietro l'inerzia strutturale diminuisce, ma pensavo che potrei compensare il tutto inserendo tra 1 e 2 delle piastrine in acciaio molto spesse o nel caso doppie piastrine sovrapposte a "struttura scatolare" ( poi nel caso vi mondo delle foto) tenete conto che ho modificato il portatarga estendendolo : Volevo avere una vostra opinione o suggerimenti grazie <script charset="UTF-8" src="chrome://hdv/content/hdv.js" type="application/javascript"> </script> Modificato 30 Novembre, 2014 alle 16:1830 Nov, 2014 da mimatsu
Inviato 30 Novembre, 2014 alle 16:1430 Nov, 2014 Ciao, volevo solo segnalarti l'utilità dell'utilizzo del "prefisso" nel titolo delle discussioni, soprattutto se sono nuove. Puoi trovare le relative istruzioni e spiegazioni >>>qui<<<. Abitualmente noi mod facciamo le modifiche necessarie, ma se il titolo è già scritto nella maniera corretta per il forum... tanto meglio! Mi spiace per non poterti essere d'aiuto per la sistemazione del parafango posteriore... qualcuno che sa ti dirà presto qualcosa! Lamps!
Inviato 30 Novembre, 2014 alle 19:3830 Nov, 2014 io il colpo lo batto, ma sulla capoccia di chi monta le marmitte tamarre non Yamaha ... non saprei proprio cosa consigliare PS: comunque io le foto le vedo solo nere Modificato 30 Novembre, 2014 alle 19:3930 Nov, 2014 da Muntagnin
Inviato 30 Novembre, 2014 alle 19:5730 Nov, 2014 Autore purtroppo le foto le ho fatte col telefonino e pure di sera ti posto le altre allora se riesci a vederle ci sono due piastrine incurvate che collegano il parafango-porta-targa al supporto di ancoraggio delle marmitte! io le devo togliere perchè tra le due marmitte devo metterci la famosa scatolina portaoggetti quindi devo riancorare il parafango-porta-targa a qualcos'altro e pensavo ai fori (1) , però non so se potrei avere problemi di stabilità anche perchè la targa l'ho allungata. Domani faccio delle fotografie con la luce del sole grazie Modificato 30 Novembre, 2014 alle 19:5830 Nov, 2014 da mimatsu
Inviato 30 Novembre, 2014 alle 22:1930 Nov, 2014 io passo ... non saprei aiutarti. ci vuole qualcuno che abbia le tue marmitte e quindi sappia esattamente com'è la frattaglia là sotto
Inviato 1 Dicembre, 2014 alle 08:281 Dic, 2014 mimatsu quelle staffe non sono le originali è un lavoro fatto artigianalmente a misura, quindi elimina tutto, metti la scatolina ed il supporto porta targa lo ancoro alla scatolina
Inviato 2 Dicembre, 2014 alle 01:542 Dic, 2014 Autore no l'ancoraggio alla scatolina è meglio evitarla! la targa aerodinamicamente funziona da deflettore e per questioni di aeroelasticità deve necessariamente vibrare , questo è inevitabile , ed è il motivo per cui se fai un lavoro male le piastrine anche se in acciaio a lungo andare letteralmente si strappano in prossimità dei fori, ( ho letto in questo o in altri forum che a qualcuno è successo). l'unica cosa da fare è creare una struttura che smorzi queste vibrazioni aumentandone l'inerzia propria (della struttura): quelle piastrine incurvate ,come si vede in foto sono disposte bene. Se ci attacco la scatolina ( che sarà na roba leggerissima ) ho paura di scassarla con le sollecitazioni!! .... vabbè lo so io mi faccio un po troppe seghe mentali... provo a collegare i fori 1 e 2 con qualcosa di robusto , magari due piastrine sovrapposte ( quindi in tutto quattro piastrine, due per lato ) la provo un paio di settimane e vediamo come va. vi faccio sapere ciao