Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 08:503 Dic, 2014 Ciao a tutti, non sò perchè ma ieri mi è venuto "lo sfriso" di guardare il disco posteriore della moto, ed ho notato delle righe... Ma non mi sembrano quelle "classiche" che cmq un disco freno riporta dopo un pò di km, ma mi sembrano più profonde, solo all'esterno su tutta la circonferenza. Oltre alle foto, vi metto anche i link di dropbox dove sono caricate che con l'opzione "mostra originale" magari si vedono meglio. Foto1 Foto2 EDIT: Le pastiglie sono quelle originali Modificato 3 Dicembre, 2014 alle 09:283 Dic, 2014 da Channel
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 09:223 Dic, 2014 brutto da vedere ma evidentemente o le pastiglie sono molto aggressive, oppure il disco è di materiale scadente, la seconda ipotesi è la più probabile
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 10:333 Dic, 2014 Ma sbaglio o un po' alla volta stanno uscendo fuori problemi derivanti da materiale scadente? l'impianto frenante, la catena, i dischi. Capisco che costa poco e da qualche parte andava limato qualcosa ma qui si parla di tutte cose importanti soprattutto per la sicurezza. Ad altri è capitato di avere solchi sul disco?
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 10:383 Dic, 2014 Autore /OT La mia catena perlomeno non fa rumore :D OT\
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 14:323 Dic, 2014 Hai provato col la prova del "dito" se effettivamente queste righe stanno diventando scalanature sul disco??? LAMPS!!!!! Modificato 4 Dicembre, 2014 alle 00:024 Dic, 2014 da etorty
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 15:463 Dic, 2014 Porca zozza! Esatto! Passa il dito e senti se effettivamente sono più di semplici righe
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 18:363 Dic, 2014 E sarebbe anche opportuno sapere (e vedere, se possibile) lo stato dei due dischi anteriori. Potresti fare un paio di foto? Da quel che ricordo, il mio disco posteriore (mi pare pure quelli anteriori) presentano un aspetto simile. Ma avevo controllato e non erano righe in profondità. Ora la mia 07 è sotto al telo, ma appena ho un attimo la scopro, controllo e fotografo.
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 19:353 Dic, 2014 Autore I dischi davanti stanno bene, li avevo controllati quando ieri ho notato le righe in quello dietro, cmq stasera vado giù e gli scatto un paio di foto. Mentre oggi ho chiesto a mio padre di passare un dito sul disco posteriore, senza prima guardarlo così non si lasciava condizionare. Non ha notato subito "i solchetti" ma comunque anche il suo verdetto è stato (che è un pò simile a quanto pensavo io ) : "fallo controllare che sembra un inzio di una rigata". EDIT: Modificato 3 Dicembre, 2014 alle 22:273 Dic, 2014 da Channel
Inviato 3 Dicembre, 2014 alle 20:053 Dic, 2014 Anche i miei presentano qualche righetta ma a memoria non sembrano preoccupanti, domani controllerò meglio e farò qualche foto Modificato 3 Dicembre, 2014 alle 20:063 Dic, 2014 da Sgunt
Inviato 8 Dicembre, 2014 alle 14:108 Dic, 2014 Dunque, oggi ho controllato e fatto qualche foto. L'aspetto è identico (anteriori e posteriore), ma entrambi gli anteriori hanno qualche piccolissima irregolarità sulla superficie, mentre il posteriore è perfettamente liscio. Freno abitualmente con entrambi i freni, sicuramente l'anteriore è più sfruttato, comunque. Ho visto che sui supporti neri (quelli che reggono la parte flottante del disco) compare scritto "Licensed by Galfer". Ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questo produttore: Galfer. I nostri dischi dovrebbero provenire da lì, anche se il fatto che ci sia scritto "Licensed" mi fa pensare che possano essere prodotti da qualcun altro (...chissà chi) su licenza Galfer. Ho scaricato il catalogo dischi Galfer e l'ho guardato da cima a fondo, ma non ho trovato nessun disco esattamente come il nostro. Qualcuno mi sa dare qualche indizio sui dischi "Licensed by Galfer"?? Edit: sui dischi anteriori le irregolarità sono su entrambe le facce di entrambi i dischi. Sul disco posteriore la superficie è liscia sia all'interno che all'esterno. Modificato 8 Dicembre, 2014 alle 15:028 Dic, 2014 da etorty aggiunto dettaglio
Inviato 8 Dicembre, 2014 alle 14:268 Dic, 2014 ma potrebbe essere per via del disegno wave, Galfer (spagnola) non è l'unico produttore e da quel che so ha origini in comune con Braking (Braking nata italiana, ora appartenente al gruppo Sunstar), infatti i loro dischi sono praticamente identici, può essere che per l'utilizzo della forma wave su moto di serie e con dischi prodotti da altri si debba chiedere il nulla osta da parte di chi ha depositato il disegno...
Inviato 8 Dicembre, 2014 alle 15:078 Dic, 2014 Ho fatto qualche ricerca sul sito Braking, purtroppo non ho trovato dischi come quelli che abbiamo sulle 07. Cercando "Wave brake rotor" o simili, in effetti poi tutto riconduce a Galfer, come aveva già detto Superbiker. Scriverò due righe sul forum dei cowboys, giusto per sapere se le loro FZ-07 hanno gli stessi dischi e come stanno messi. Anche se, da loro, la 07 è uscita un po' dopo che qui, quindi non penso che ci sia gente con molta strada sulle spalle... vedremo!