Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 10:533 Gen, 2015 ciao a tutti.Ieri sera non ho resistito e sono andato dal concessionario a vedere la 07 anche se passerà ancora qualche mese prima di comprarla. Volevo un pò capire com'era e provare la seduta.. Me la immaginavo più pesante a dire il vero..anche se non è uno scooter. Ho trovato un modello racing red ad aspettarmi.Devo dire da non motociclista che la seduta è davvero comoda e bassa e arrivo a toccare con piedi a terra anch'io (sono 1.74m). La posizione dei pedali l'ho trovata forse un pò scomoda (troppo avanti)...ma come primo approccio mi è piaciuta.
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 11:293 Gen, 2015 Ciao Peppe, a me è successo che più la vedevo..più mi ci sedevo..e più me ne innamoravo…Risultato? Presa a luglio scorso racing red … Io sono 1,72 e pur non avendo grosse esperienze precedenti posso dirti che l'ho guidata da subito con estrema facilità…a proposito salutami Messina !!! Sono un messinese trapiantato in Abruzzo ...
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 11:353 Gen, 2015 Ciao Peppe! Sono contento che tu abbia fatto un salto dal conce, e che ti sia piaciuta la "nostra" 07 Visto che la scimmia sale, tanto vale fare di nuovo un salto dal conce con il casco, e fare un giro sulla 07: dovrebbero averne una disponibile... Così poi vedrai che la scimmia non scenderà più!!! La leggerezza e l'agilità di questa motorella sono davvero eccezionali. P.S.: io sono "alto" 1,71, e tocco benissimo a terra pure io!
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 12:103 Gen, 2015 Autore bella bella..si si .In alcune foto la racing red..sembrava quasi arancione..ma dal concessionario...era davvero di un bel rosso vivo..mi è piaciuta.. .Prima sbrigo le pratiche x la patente...e intanto che le belle giornate iniziano passo a provarla. Sul sito ufficiale Yamaha..la racing red non c'è più come colore. L'hanno sostituita con una gialla...è un peccato. Il matt gray è il colore più elegante secondo me..ma il rosso non mi dispiaceva . A proposito del sedile...mi è sembrato molto ampio già per il guidatore...Sarà che ho il sedere stretto io..chissà...
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 15:443 Gen, 2015 Autore hihihihi..pedane e sella...forse andava meglio... Sò spontaneo....
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 16:413 Gen, 2015 Diglielo che è l'emozione ahahahah Bene bene, sono contento per te Sarà una futura depotenziata oppure riuscirai a prenderla standard?
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 20:123 Gen, 2015 Autore beh..tutto dipende dal giretto di prova che farò prima di acquistarla.. . Se la risposta dell'acceleratore è gestibile...la lascio così..è chiaro.. .Di certo non posso portarla a manetta come facevo a 14 anni con la mia vespa elaborata..hihihii. Che ricordi ....
Inviato 3 Gennaio, 2015 alle 22:523 Gen, 2015 Sì beh ovvio che che si può la si lascia normale, io per colpa della patente A2 ho dovuto fare il depotenziamento...
Inviato 4 Gennaio, 2015 alle 12:094 Gen, 2015 beh..tutto dipende dal giretto di prova che farò prima di acquistarla.. . Se la risposta dell'acceleratore è gestibile...la lascio così..è chiaro.. . Di certo non posso portarla a manetta come facevo a 14 anni con la mia vespa elaborata..hihihii. Che ricordi .... Vai tranquillo che la risposta dell'acceleratore è assolutamente gestibile! In fin dei conti è sempre solo una questione di "polso"... Puoi decidere di passeggiare in tutta tranquillità, oppure anche di impennare...
Inviato 4 Gennaio, 2015 alle 18:284 Gen, 2015 Se ti é sembrata leggera da fermo guidandola ti stupirà ancora di più. Confermo quanto detto dagli altri, l'accelerazione è gestibile, io ad esempio da solo guido in un modo e con zavorrina guido più tranquillo stile passeggiata..
Inviato 19 Febbraio, 2015 alle 19:5019 Feb, 2015 ciao io ti consiglio di non depotenziarla la mt e peperina ma gestibilissima dipende da te te lo dico perche era dal lontano 1986 che non gudavo una moto e mi ci sono trovato bene