Killown Inviato 30 Marzo, 2015 alle 21:04 Inviato 30 Marzo, 2015 alle 21:04 Ciao a tutti, dopo una giornata impegnativa con la mia mt, con andatura sostenuta, ho iniziato a sentire i limiti dell' impianto frenante, ovvero quando andavo a stringere la leva la sentivo spugnosa e non aveva lo stesso feeling come all' inizio (la moto frenava lo stesso con decisione) e con questa esperienza sto facendo un pensierino per cambiare i tubi in gomma dei freni con dei tubi in treccia che a parere di amici si sente molto la differenza. Voi che dite? poi la mt non è più omologata? ciaooo
omarMT01 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 06:10 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 06:10 Tutto giusto, la differenza si sente e la moto perde l'omologazione (all'impianto frenante).
Superbiker Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:11 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:11 con i tubi avrai un comando meno spugnoso alla leva ma soffrirà comunque il surriscaldamento, dovrai per cominciare impiegare un liquido freni più performante con punto di ebollizione più elevato, ma non necessariamente un 5.1
kotweb Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:19 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:19 Non avrai più la sensazione di lasco...però come dice Superbiker devi cambiare anche l'olio. Di per se non perdi l'omologazione se comunque i componenti che andresti a sostituire lo sono. Perdi la garanzia di Yamaha in questo caso.
omarMT01 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:37 Inviato 31 Marzo, 2015 alle 12:37 Riguardo l'omologazione, sostituire i tubi freno mettendo quelli in treccia metallica, al posto di quelli in gomma, è modifica soggetta ad omologazione perché cambia le caratteristiche funzionanti dell'impianto.Alla fine nessuno dice niente, finché non succede niente.L'ho fatto anch'io, come molti altri, l'importante è esserne coscienti.Riguardo l'olio, un buon super dot4 è l'RBF600, esiste anche il 660 ma costa di più ed è superfluo per strada.Il buon Andrea fa bene a sconsigliare il 5.1, maggiore igroscopicità e punto di ebollizione inferiore al RBF600.
Killown Inviato 1 Aprile, 2015 alle 08:02 Autore Inviato 1 Aprile, 2015 alle 08:02 Ci farò un pensierino.. grazie ragazzi
Superbiker Inviato 1 Aprile, 2015 alle 12:28 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 12:28 un altro super liquido è il Silkolene Pro Race dot4 punto di ebollizione minimo 300°C invece uso il Motorex dot4 260°C e a richiesta il 5.1 che ha 265°C quindi poca differenza. ..
omarMT01 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 17:18 Inviato 1 Aprile, 2015 alle 17:18 il Motul dot 4 è 245°, i super dot 4 RBF 600 è 312°e l'RBF660 325°, il dot 5.1 è 270°
maxno1985 Inviato 11 Giugno, 2015 alle 09:06 Inviato 11 Giugno, 2015 alle 09:06 Ragazzi mi potete indicare dei tubi in treccia buoni per la nostra mt ?? 1
Killown Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:09 Autore Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:09 ciao a tutti, adesso sto pensando seriamente a montarli su.. in negozio non ho trovato fornitori che vendono kit gia costruiti su misura per la mt-07, però ho trovato questi su ebay ma non saprei... consigli?
omarMT01 Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:27 Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:27 beh, il venditore è un concessionario ufficiale, dovrebbe garantire. Sul sito Carpi Moto ci sono, ma costano diPpiù Attenzione ai kit con o senza abs, potrebbero NON essere compatibili
Superbiker Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:29 Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:29 Come sarebbe, la 07 è in cima alle vendite e all'attenzione dei produttori after market e in un negozio non hanno fornitori che li producano?!!
Killown Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:35 Autore Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:35 qua c'è scritto che sono omologati... quindi se mi fermano e fanno un controllo è tutto ok?
etorty Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:40 Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:40 Confermo che i due modelli di MT-07 (con e senza ABS) hanno differenti tubi per l'impianto frenante. Finora non ho visto nessuno che produca tubi in treccia per le 07 con ABS. @Killown: se la tua è senza ABS, puoi tranquillamente prenderli da uno dei due fornitori indicati nei post qui sopra. Per quanto riguarda l'omologazione, se c'è dovrebbe "ripararti" da un controllo (approfondito) e non dovrebbe bloccare l'intervento dell'assicurazione in caso di... ehm, speriamo non succeda mai (ci siamo capiti). Penso comunque che sostituendoli si perda la garanzia dell'impianto frenante. Mi sembra assurdo, ma mi pare di ricordare che funzioni così...
Superbiker Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:46 Inviato 18 Gennaio, 2016 alle 18:46 In Italia in teoria nessun componente non originale è realmente omologato, ad eccezione dei silenziatori di scarico per i quali esiste la famosa circolare del ministero dei trasporti... Però non ho mai avuto alcuna contestazione per i tubi in treccia montati
Messaggi raccomandati