topo Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:28 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:28 Un inge della dekra disse, intervistato, che di fatto NULLA è regolamentare, a parte i silenziatori. Solo se inizia la guerra delle perizie però ti grigliano. Scusate ma i tubi per la versione abs in cosa sono diversi? Normalmente te li producono su misura, basta che mandi lo schema esatto delle lunghezze e forma dei attacchi.
etorty Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:46 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:46 Nella versione con ABS la 07 ha parecchi tratti dei condotti dell'impianto frenante fatti in acciaio (tubo rigido). Le parti in tubo in gomma sono, di fatto, poche e molto brevi. Giusto il minimo indispensabile dove è richiesta la flessibilità. Il che rende - secondo me - quasi ininfluente la sostituzione dell'intero set-up delle tubazioni. Discorso diverso per la versione senza ABS, in cui tutti l'impianto ha tubi in gomma. Sarà forse (anche?) per questo motivo che in giro non si vedono proposte di tubi in treccia per la 07 con ABS??
gerribs Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:49 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 11:49 Poco tubo, poco guadagno?
Superbiker Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:05 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:05 Non credo, più che altro con l'ABS di mezzo il montaggio è meno da fai da te e l'abs ancora considerato un accessorio non da sportiva (a torto) che evidentemente non merita up-grade in questo senso... Comunque basta utilizzare tubazioni pre montate scegliendo lunghezze e raccordi
omarMT01 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:30 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:30 Nella versione con ABS la 07 ha parecchi tratti dei condotti dell'impianto frenante fatti in acciaio (tubo rigido). Le parti in tubo in gomma sono, di fatto, poche e molto brevi. Giusto il minimo indispensabile dove è richiesta la flessibilità. Il che rende - secondo me - quasi ininfluente la sostituzione dell'intero set-up delle tubazioni. ...... Sarà forse (anche?) per questo motivo che in giro non si vedono proposte di tubi in treccia per la 07 con ABS?? Credo sia così. Immagino che la centralina abs necessiti, per lavorare al meglio, di stabilità.
etorty Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:52 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 12:52 Ho dato un'occhiata al manuale d'officina. Ci sono vari pezzi di tubo di gomma, tutti abbastanza corti, e con molti raccordi. Magari un qualche piccolo guadagno in termini di prontezza di funzionamento ci potrebbe anche essere più che altro sull'anteriore, che comunque non sarebbe una brutta cosa), ma non so se si possono pretendere cambiamenti epocali. Penso che un cambiamento vero si potrebbe avere mettendo una pompa radiale... ma lì i costi salgono sul serio. Comunque, se potesse essere utile a qualcuno, allego una immagine con lo schema dei condotti freno per la 07 con ABS. I tratti ROSSI sono l'anteriore in gomma, quelli VERDI il posteriore. • Anteriore: 1. da pompa a centralina ABS (circa 50 cm ??) 2. da centralina ABS a pinza freno sx (circa 80 cm ??) 3. da condotto metallico (sopra parafango) a pinza freno dx (circa 10 cm) • Posteriore: 1. da pompa freno a ricordo metallico a "L" (circa 10 cm) 2. da raccordo metallico dritto a centralina ABS (circa 10 cm) 3. da centralina ABS a raccordo metallico dritto (circa 10 cm) 4. da raccordo metallico a "L" a pinza freno posteriore (circa 50 cm ??) Alla fin dei conti, i tubi in treccia per la versione con ABS potrebbero costare di più a causa dei molti raccordi di vario tipo, più che per il tubo in sé...
omarMT01 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 13:03 Inviato 19 Gennaio, 2016 alle 13:03 al posteriore no, ma all'anteriore di gomma ce nè parecchia. Sostituire! sostituire!
Killown Inviato 2 Febbraio, 2016 alle 16:31 Autore Inviato 2 Febbraio, 2016 alle 16:31 Qualcuno ha già cambiato i tubi in gomma? Se si mi può spiegare come fare, a cosa stare attenti ecc? Magari da solo ce la faccio se mi metto ma ogni aiuto è ben accetto. Grazie in anticipo
topo Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 23:36 Inviato 12 Febbraio, 2016 alle 23:36 Cambiarli in se è fattibile, è lo spurgo dell'olio che se non hai mai fatto è meglio fare in 2. Col tubo nuovo e asciutto ci vuole il doppio perché sia fatto a modo.... Se non sei sicuro al 100%, considera che durante l'operazione ci ripensi, devi far venire poi il meccanico da te....
Killown Inviato 20 Febbraio, 2016 alle 12:48 Autore Inviato 20 Febbraio, 2016 alle 12:48 ho ordinato i tubi e l'olio ( rbf660) , sono arrivati ieri, oggi mi dedico al monaggio! poi vi so dire!
Killown Inviato 20 Febbraio, 2016 alle 19:39 Autore Inviato 20 Febbraio, 2016 alle 19:39 (modificato) Non è stato così difficile dai! In tre orette con un mio amico abbiamo montato tutto! Ecco il posteriore... Poi vi metto anche le foto dell'anteriore Modificato 21 Febbraio, 2016 alle 13:16 da Killown 1
Seishin Inviato 18 Marzo, 2016 alle 10:26 Inviato 18 Marzo, 2016 alle 10:26 Che spettacolo Killown!! Hai avuto modo di provarli? Io sto valutando... vorrei cambiare oltre a tubi e a pastiglie (quando saranno finite) anche la pompa... anche se non so il comportamento della pompa anche solo con tubi in treccia... Attendo recensioneee
Killown Inviato 30 Marzo, 2016 alle 18:43 Autore Inviato 30 Marzo, 2016 alle 18:43 (modificato) Ciao a tutti! Ho fatto due uscite e qualche giretto vario ed ho accumulato quasi 600 km.. Non immaginavo come solamente cambiando i tubi in treccia, potesse cambiare così tanto il feeling con la moto! Adesso la mt frena benissimo in ogni occasione come se fosse la prima frenata! Seishin io ti consiglio di fare un passo alla volta, prova prima a cambiare solo i tubi come ho fatto io... È poi al massimo le pastiglie! Comunque questa è una modifica che consiglio a tutti! E mi ha eliminato totalmente l'effetto polmone dei tubi in gomma! Modificato 30 Marzo, 2016 alle 18:45 da Killown
omarMT01 Inviato 30 Marzo, 2016 alle 19:49 Inviato 30 Marzo, 2016 alle 19:49 Pensa che c'è chi sostiene che è un effetto placebo...
Messaggi raccomandati