Inviato 7 Aprile, 2015 alle 12:597 Apr, 2015 Buongiorno a tutti. La settimana scorsa ho ritirato una nuova e fiammante YAMAHA MT-03, gialla e nera, bellissima, che sostituisce la mia (ex) XTZ 660 Z Ténéré. Due moto che hanno parecchie cose in comune, a partire dal motore, identico. Ho intenzione di montare un caricabatterie per smartphone, collegandolo all'alimentazione 12v della motocicletta. Vorrei utilizzare lo stesso sistema che avevo montato sulla Ténéré (2 fili elettrici con una femmina USB), solo che non so dove collegarlo. Sulla vecchia Ténéré lo collegai ad un cavo presente sotto il faro anteriore, adatto ad alimentare utenze -diciamo così- "aftermarket". Scrivo a questa comunità per chiedere se conoscete la risposta a questo quesito. Grazie per le eventuali risposte. BERNHARD
Inviato 8 Maggio, 2015 alle 17:218 Mag, 2015 Autore Va be', ho risolto autonomamente (anche se nessuno mi ha risposto) Metto una foto della stupenda MT in oggetto, e saluto tutti del forum. LAMPS!
Inviato 8 Maggio, 2015 alle 17:268 Mag, 2015 Ciao Maurizio, mi stupisco che nessuno ti abbia dato qualche indicazione su come fare questa piccola modifica. Qui sul forum ci sono fior fiore di esperti della 03... Buon divertimento con la tua 03! ...se per caso ti va di fare delle belle curve in compagnia di altre MT, magari vieni anche tu al Mugello per gli MT-Days!
Inviato 26 Febbraio, 2016 alle 19:1726 Feb, 2016 Ciao, sono interessato per la stessa cosa. Vorrei sapere se c'e un conettore a 12V accesibile facilmente senza dover arrivare alla batteria. grazie
Inviato 26 Febbraio, 2016 alle 19:2826 Feb, 2016 @BERNHARD mi daresti gentilmente info sul tuo cupolino Grazie
Inviato 26 Febbraio, 2016 alle 22:0926 Feb, 2016 Ciao, sono interessato per la stessa cosa. Vorrei sapere se c'e un conettore a 12V accesibile facilmente senza dover arrivare alla batteria. grazie Ciao Shpati,se vuoi usare la presa "anche" come mantenitore di carica,devi andare per forza sulla batteria,in modo tale da poterla utilizzare anche con il quadro spento,altrimenti,se vuoi usarla solo per caricare il cellulare ,il gps o qualcos'altro,sempre con il mezzo acceso, puoi prendere l'alimentazione (non lo consiglio),direttamente dalla lampada di posizione... Ok?? [emoji106] Modificato 26 Febbraio, 2016 alle 22:1026 Feb, 2016 da TheRebel78
Inviato 27 Febbraio, 2016 alle 06:3127 Feb, 2016 ... la domanda sorge spontanea.... 2 fili elettrici con una presa usb, collegati all'impianto 12v della moto i daranno 12v, se ci attacchi un cellulare o navigatore li bruci , USB funziona a 5V, ti servirà un riduttore di tensione... o la tua presa usb ne è già dotata?.... se collegata direttamente alla batteria e anche in presenza del riduttore di tensione con un pò di umidità andrà in corto, conviene metterla sotto chiave
Inviato 27 Febbraio, 2016 alle 13:4327 Feb, 2016 Autore @ nick976: è un cupolino nero della ditta "GIVI" con attacchi specifici per YAMAHA MT-03 @ Mandrake: grazie per i consigli
Inviato 28 Febbraio, 2016 alle 20:2928 Feb, 2016 ... la domanda sorge spontanea.... 2 fili elettrici con una presa usb, collegati all'impianto 12v della moto i daranno 12v, se ci attacchi un cellulare o navigatore li bruci , USB funziona a 5V, ti servirà un riduttore di tensione... o la tua presa usb ne è già dotata?.... se collegata direttamente alla batteria e anche in presenza del riduttore di tensione con un pò di umidità andrà in corto, conviene metterla sotto chiave Mago sono daccordo con te sul voltaggio, infatti i produttori di tali aggeggi per caricare tramite USB partendo da 12V hanno incorporato una resistenza nel aggeggio il quale alla fine produce 5V e 1,5A (amperaggio puo cambiare da prodotto a prodotto). Adesso rimane la questione sorgente: quale sarebbe la piu consigliabile senza dover arrivare alla batteria? Oviamente contando di fare un adeguato isolamento dal'umidita'. grazie
Inviato 29 Febbraio, 2016 alle 11:0729 Feb, 2016 1,5A di assorbimento.. se la metti diretta alla batteria in meno di 8 ore hai scaricato la batteria.... senza smontare troppo, se ti serve solo per ricaricare il cellulare o il navigatore usa i fili della luce di posizione che sono sotto chiave,oppure quello dell'anabbagliante, cosi funzionerà solo con il motore acceso
Inviato 1 Marzo, 2016 alle 08:261 Mar, 2016 Consiglio il discorso del mago.per esperienza. Uso lo smartphone sulla moto come navigatore. Il cavo di alimentazione del cell si inserisce in un doppino Usb per smartphone ad alto assorbimento (2.1 mA) con un piccolo led. Questo, a sua volta, si inserisce nella presa accendisigari montata a manubrio. La presa era prima collegata direttamente alla batteria. Un giorno non ho staccato il doppino usb. Ergo la mattina dopo la batteria era a terra. Quindi adesso è messo sotto chiave.