Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti! Oggi ho firmato il contratto per una White ABS in pronta consegna :D ,gli ho aggiunto portatarga e frecce led Yamaha. A voi quanto hanno fatto aspettare per la consegna, da quando gli è arrivata la moto? 

Ecco una foto della moto ancora da preparare, ma già in concessionaria.

post-3521-0-71854100-1429959399_thumb.jpg

Modificato da Martin

Inviato

3 giorni per il libretto e 2 giorni che sono serviti a me per fare l'assicurazione.

Inviato

E benvenuta ad un'altra bella 07!!!

Evviva, fra poco inizia il divertimento anche per te!

Inviato

Benvenuti ad entrambi  :thumbsu:  :thumbsu:

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Eccola con qualche accessorio: portatarga, frecce e protezioni radiatore Yamaha, cupolino Ermax e adesivi cerchi.

Ho preso le leve freno e frizione della Essemoto, ma ho timore a montarle non essendo molto pratico perché ho paura che si modifichi lo stacco frizione.

post-3521-0-72427600-1430590892_thumb.jpg

post-3521-0-47264000-1430590916_thumb.jpg

Modificato da Martin

Inviato

Se ci vediamo da qualche parte le montiamo insieme, si può fare anche senza modificare la corsa della frizione!  ;)

Domani il tempo sarà bruttino, però in un altro giorno si potrebbe combinare... in che zona di Torino stai??

Inviato
  • Autore

A ok allora se non si deve modificare niente, ma basta solo sostituirle ci provo e se vedo che ho problemi ti faccio un fischio.

Grazie Enrico.

Modificato da Martin

Inviato

Aspetta:

prima di togliere le originali misura la distanza dalla manopola della frizione alla leva, dalla parte interna (quella che va a contatto con la manopola).

Quando metti la leva nuova, inizia a ripristinare la stessa distanza.

Poi se avvicini la leva, puoi arrivare ad avere poca corsa (e quindi la frizione non stacca del tutto e hai difficoltà a cambiare rapporto).

In tal caso bisognerà regolare il registro che sta vicino alla leva, dove inizia il cavo che scende verso la frizione.

Nel momento in cui sviti il dado su cui è imperniata la leva della frizione, bisognerebbe regolare il registro sulla tensione minima (tutto chiuso) per avere abbastanza cavo frizione che esce e che ti permette di lavorarci senza difficoltà.

Però in quel modo ti perdi la regolazione del registro. Quindi meglio segnarsela prima.

Altrimenti puoi anche sganciare il cavo frizione dall'altra parte (sopra alla frizione). C'è una clip metallica che si può sollevare e il cavo esce dalla sua sede, e a quel punto è libero, senza tensione e ci puoi lavorare.

In questo modo non modifichi il registro vicino alla leva e puoi avere la stessa regolazione che avevi con la leva originale.

 

Se non ti è chiaro qualcosa chiedi!

Inviato
  • Autore

Grazie della spiegazione, ma le faccio montare sabato da un meccanico vicino casa, così sono più tranquillo e non faccio casini. :D

Inviato
  • Autore

Leve montate e provate per qualche Km, ottimo feeling e possibilità di regolare la distanza della leva frizione, non possibile con quella originale  :)

 

post-3521-0-15638700-1431102856_thumb.jpg

post-3521-0-24616400-1431103063_thumb.jpg

Inviato
  • Autore

Oggi ho bucato la gomma posteriore :angry: per fortuna non ero lontano da casa e sono rientrato in tempo. Me ne sono accorto perchè ad ogni scalata la posteriore bloccava e fischiava.
Ho messo la moto sul cavalletto posteriore, ma non ho visto niente incastrato, può essere un problema alla volvola?
Domani provo a gonfiarla e se tiene la porto dal gommista, con la garanzia se chiamo il servizio assistenza Yamaha il carro attrezzi devo pagarlo per il trasporto?

Modificato da Martin

Inviato
  • Autore

Ho gonfiato la gomma e ho trovato il foro con qualcosa incastrato, appena posso la porto a riparare.

Inviato

In che condizioni è il battistrada? che gomma monti?

Inviato
  • Autore

Gomma nuova 600 km, avrò fatto neanche 10 km con la gomma sgonfia, può essersi danneggiata? Monto la Michelin di serie. Ciao

Modificato da Martin

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.