Vai al contenuto

(MT-07) Sostituzione manubrio - ho bisogno di un aiutino


Messaggi raccomandati

Inviato

Fondamentale bisogna solo allentare le viti, togliere il pezzo in questione e rimetterlo così com'era sul vecchio manubrio ( i due blocchettini con i pulsanti hanno dei piolini che combaciano con i buchi presenti nel manubrio , non ti puoi sbagliare )
La manopola destra è messa sopra un "tubo " che fa parte di un pezzo che prenderai e sposterai , mentre la manopola sinistra è attaccata con della colla direttamente sul manubrio !
In pratica :
1 ) con un cacciavite a testa piatta vai a scollare la manopola
2) con il compressore vai a mettere aria tra la manopola e il manubrio e la togli ( puoi anche fare senza , è solo processo leggermente più lungo )
3 ) metti la manopola sul nuovo manubrio ( ho usato acqua saponata come lubrificante e "collante")

Inviato

Ciao a tutti, voglio cambiare il manubrio originale che si è leggermente piegato, con un altro nuovo e originale. Sarà difficile? chi sa darmi una dritta sul da farsi ? Grazie  :D

 

Ciao Amerigo, ho unito le due discussioni perchè quella che hai creato risultava essere già presente. Ti invito in futuro di usare l'apposito pulsante di ricerca situato in alto a destra ;)

 

Lamps!

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, vorrei cambiare manubrio per rendere la posizione di guida caricata in avanti il più possibile. In base alla vostra esperienza avete qualche marca in particolare da consigliarmi? Rizoma, Barracuda, altro? Grazie in anticipo

  • 3 mesi dopo...
Inviato

ciao a tutti.....purtroppo ieri ho tamponato una e la moto ha subito dei danni..........si è sfrisata in varie parti (cosa poco preoccupante posso lasciarla così momentaneamente) ma quello che mi preoccupa è che si è piegato il manubrio e ho grossa paura che si siano danneggiate le forcelle  :(  come si può capire? il fatto che sia riuscito a guidarla fino a casa senza grossi problemi è rassicurante? eventualmente sostituire manubrio e forcelle quanto mi può costare?

grazie

Inviato

il manubrio costa "poco", le forcelle  :Doh:

 

Guardala, o falla guardare, bene, magari sono solo i riser che si sono disassati, o le piastre, e ti pare che è tutto piegato.

Inviato

a me sembrano dritte ma sono preoccupato, mentre il manubrio è leggermente piegato.....per  i riser l'unica cosa che ho notato è che non hanno lo stesso spessore di "fuga" tra le viti

Inviato

Gli spazi "vuoti" che stanno fra la parte inferiore e quella superiore dei riser sono differenti (fronte e retro).

E' fatto esattamente così. Deve appoggiare nella parte anteriore e ci deve essere un poco di spazio in quella posteriore.

I bulloni vanno serrati a partire da quello anteriore.

post-3401-0-86623100-1499854272_thumb.png

Inviato

sabato la porterò da un meccanico sperando sia onesto e soprattutto non si siano piegate le forcelle  :(  per il resto, a parte i segni sul telaio, forcelle e terminale che non si possono togliere, piano piano sostituirò i pezzi......che tristezza

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve, ieri sono caduto in moto e ho piegato il manubrio, sapete condigliarmi un manubrio con una piega un pò più alta o uguale all' originale? poi ho notato che le piastre degli steli sono leggermente svirate, come potrei sistemarle precise?

Inviato

Per il manubrio prova con un Tommaselli, hanno il diametro originale (22/22) e sono disponibili in varie pieghe e colori.

 

Per quanto riguarda le piastre devi allentarle agendo sulle viti di fissaggio ai lati delle stesse, così puoi girarle gradualmente nella posizione originale.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...