Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-07) Residui di asfalto su collettori originali

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

più volte anche l'anno scorso mi è capitato di sentire un odore strano a moto calda.

Penso che provenisse da alcuni residui di catrame che si erano depositati fra i due tubi dei collettori, nel punto in cui si avvicinano e passano orizzontalmente sotto al motore, esattamente dietro alla ruota anteriore. Che gentilmente provvede a tirar su quel che trova per strada. Se poi si tratta di asfalto appena messo in opera, ancora appiccicoso... il gioco è fatto.

L'avevo già pulito una volta, questa che vedete nelle foto era la seconda, e mi sa che non sarà l'ultima...  -_-

 

Prima della cura:

post-3401-0-36057700-1429226339_thumb.jpeg post-3401-0-07503800-1429226343_thumb.jpeg

 

Dopo la cura:

post-3401-0-94052900-1429226333_thumb.jpeg

 

 

...magari domani gli do una bella ripulita seria... il Bindulin non ce l'ho, ma proverò qualche altra cosa.

Inviato

Quando vedo una buca appena "riparata" cerco sempre di evitarla, non mi piace sparare in giro il catrame appoggiato sopra ai buchi e lasciato lì in modo che siano le auto a compattarlo...

C'è da dire che un paio le ho prese lo stesso ma non mi si è mai fermato nulla sui collettori (per chi non lo sapesso ho lo scarico della Roadsitalia)

 

 

Come hai rimosso i pezzetti attaccati ai collettori?

Inviato
  • Autore

Eh... finché si tratta di una buca e la rattoppano, tutto sommato va ancora bene.

Il problema grosso è quando "buttano" qualche mezza palata di asfalto su stradine solitamente già molto malandate, senza manco compattarlo, se non con la pala stessa. Sarebbe meglio che manco lo mettessero.

L'asfalto si sparpaglia, con il passaggio delle auto... e con una moto non c'è verso di evitarlo del tutto.  :angry:

 

Per togliere l'asfalto e i sassolini, ho semplicemente grattato con una lama metallica (in realtà un righello millimetrico in acciaio), facendo attenzione a non danneggiare i tubi. Poi stessa operazione con un cacciavite molto corto con lama a taglio molto sottile.

A tutti gli effetti i residui son venuti via, e quando era pulito non ho sentito quello strano odore di bruciato.

Inviato

per la rimozione delle macchie di catrame puoi sempre aiutarti con il prodottino magico cioè il WD40, lo lasci agire per un po' e vedrai che ti darà una grossa mano ;)

  • 5 anni dopo...
Inviato

Ieri , complice km di asfalto appena fatto, ho dato una bella imbrattata a collettori e motore. Non allego le foto x non disgustare il palato fine degli #italiandarksiders
Seguirò il consiglio del WD40 al prossimo lavaggio 

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.