Apex Inviato 11 Maggio, 2015 alle 18:06 Inviato 11 Maggio, 2015 alle 18:06 Ciao a tutti, da ho la MT mi è capitato di riuscire a regolare il precarico del mono una volta sola, spostandolo dalla 3° alla 5° tacca. Da allora a oggi mi è capitato di voler cambiare quella regolazione, spostandolo ad esempio alla 4° per la guida in singolo o alla 6° per la guida con passeggero, ma non riesco perché per quanto faccia forza la ghiera non si sposta. Ora, io non sono una cima in meccanica, però la prima volta ero riuscito a regolarlo da solo guardando le istruzioni sul libretto di uso e manutenzione, e da allora ho provato a farlo regolare anche a persone con più esperienza di me in fatto di regolazioni della ciclistica e meccanica in generale, ma anche loro non hanno avuto successo... Qualcuno mi ha detto che per riuscire a regolarlo dovrei sollevare la moto in modo da scaricare la ruota posteriore ed il mono e rendere la regolazione più agevole. Non avendo il cavalletto centrale non ho potuto provare, ma mi suona un po' strano perché renderebbe la regolazione un'operazione fin troppo macchinosa secondo me. Voi avete avuto problemi del genere? Se sì, come avete risolto? Se no, cosa potrebbe essere successo? Grazie a tutti quelli che contribuiranno.
etorty Inviato 11 Maggio, 2015 alle 18:19 Inviato 11 Maggio, 2015 alle 18:19 Ciao, io ho fatto quasi lo stesso tuo percorso: dalla 3 alla 5 l'anno scorso, quest'anno sono sceso alla 4, ma ho intenzione di provare a ritornare alla 5. Fino al passaggio dalla 5a tacca alla 4a, nessun problema. Un po' di attrito, effettivamente si. Ho dovuto fare parecchio forza per spostare la ghiera. Ma non mi è sembrato impossibile. Eventualmente puoi provare a spruzzare sotto alla ghiera (fra la ghiera e il cilindro del mono) un pochino di lubrificante, male non fa.
Apex Inviato 12 Maggio, 2015 alle 10:11 Autore Inviato 12 Maggio, 2015 alle 10:11 Dici che il lubrificante spray che uso per la catena va bene? O magari Svitol?
etorty Inviato 12 Maggio, 2015 alle 10:56 Inviato 12 Maggio, 2015 alle 10:56 Io metterei qualcosa di molto fluido, magari un qualcosa di siliconico... non sarebbe necessario il grasso da catena, solo perché la ghiera del mono non è una "parte in movimento", tantomeno raggiunge alte velocità di rotazione. Svitol vero e proprio non saprei... ma a naso mi sa che può contenere qualche componente aggressivo (io ne ho uno di altra marca che si mangia bene la ruggine e penetra parecchio... non lo userei in quel caso), magari non è il caso di rischiare che ne vada un po' nella parte centrale del mono (pistone: stelo e relative guarnizioni...). Io ci metterei una spruzzata di questo: oltretutto va anche benissimo come protettivo sugli steli e su tutte le parti in gomma (parapolvere compresi).
Ronor Inviato 12 Maggio, 2015 alle 11:09 Inviato 12 Maggio, 2015 alle 11:09 Io non applicherei nessun tipo di lubrificante per evitare scatti accidentali. Comunque le mie battaglie con il mono e la sua chiave dalla forma alquanto opinabile sono iniziate all'acquisto della moto e non sono mai finite. Nel mio caso, il metodo più funzionale è quello di posizionare la chiave ed effettuare la regolazione senza metterci troppa forza, altrimenti la chiave scivola. Una volta trovata la postura corretta, la regolazione avviene in maniera abbastanza semplice
Apex Inviato 12 Maggio, 2015 alle 16:30 Autore Inviato 12 Maggio, 2015 alle 16:30 (modificato) Pensavo di mettere Svitol o grasso per catena solo perché li ho già a casa, non pensavo di spendere soldi per qualcosa che alla fine non userei spesso. Vabé, visto che sono vicino al cambio d'olio dei 5000 chilometri penso che chiederò direttamente al meccanico come poterlo regolare al meccanico. Modificato 12 Maggio, 2015 alle 16:31 da Apex
AlbertoMT07 Inviato 12 Maggio, 2015 alle 16:33 Inviato 12 Maggio, 2015 alle 16:33 Io per non spingere come un dannato mi sono procurato un tubo più lungo, così allungando il braccio la forza da esercitare diminuisce. Comunque la chiave andrebbe riguardata perchè molte volte scappa via dalla sede
Sgunt Inviato 13 Maggio, 2015 alle 09:13 Inviato 13 Maggio, 2015 alle 09:13 In effetti è un po' bizzarra come chiave ma, come scritto da Ronor, quando trovi come mettere la chiave diventa un'operazione semplice 1
stefanoP Inviato 10 Luglio, 2015 alle 17:50 Inviato 10 Luglio, 2015 alle 17:50 voi avete trovato la chiave nella dotazione originale? si trova aftermarket una chiave simile?
etorty Inviato 10 Luglio, 2015 alle 18:51 Inviato 10 Luglio, 2015 alle 18:51 La chiave DEVE essere presente alla consegna della moto: è indispensabile per regolare il mono. In una buona ferramenta meccanica puoi trovare una chiave identica, lo stesso tipo si utilizza anche per stringere le ghiere che serrano il canotto di sterzo su alcune moto. Può costare una decina di euri.
Messaggi raccomandati