Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

buonasera signori,

assieme al meccanico abbiamo notato che le sospensioni anteriori della mia MT sono assai morbide, e affondano di circa 10cm con molta facilità (il che può spiegare perchè la zavorrina mi arriva addosso prepotentemente anche nelle frenate tranquille, e fà fatica a stare in sella)...

 

contando che l'olio è stato cambiato lo scorso anno, poichè son stati sostituiti i paraoli che erano secchi e perdevano, il meccanico suppone siano partite le molle (io non ne capisco molto, è la mia prima moto)....

 

giunti a questa conclusione propone l'acquisto di un kit matris con spessori, molle e ghiere precarico, ovvero questo:

http://www.motops.eu/photos/original/matris-fork-springs-preload-kit-for-yamaha-mt-03.jpg

 

prima di procedere a qualsiasi acquisto vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, come si può risolvere, o se semplicemente ha cambiato anche solo per sfizio le sospensioni anteriori.

 

grazie mille a tutti per l'aiuto :)

  • Risposte 115
  • Visite 24,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io monto un kit BASIC ohlins..olio e molle..

L'olio ho miscelato il 10w e il 15w..in teoria avrei un 12,5w k x me é perfetto

Inviato

Le molle originali della 03 sono bistadio! Errore abnorme!!

 

Hai due soluzioni, la prima e quella adottata da Muntagnin, tappi con precarico regolabile, la seconda e quella adottata da Mandrake, kit molle hyperPro.

 

Loro possono darti le impressioni :)

Inviato
  • Autore

Hai due soluzioni, la prima e quella adottata da Muntagnin, tappi con precarico regolabile, la seconda e quella adottata da Mandrake, kit molle hyperPro.

 

 

il kit matris assomiglierebbe alla soluzione di muntagnin più o meno, no?

Inviato

Matris "ci piace", posta un link che lo guardiamo :)

Inviato

esiste una seconda versione "Muntagnin" (dire il vero ne esistono 4 di versioni).. quella di buttare le forcelle e cambiare il tutto

 

post-3379-0-52499300-1431586542_thumb.jpg

 

 

Inviato

Ullallà!

E come mai? Che c'è che non ti soddisfa?

A naso, è un lavoro eccellente.

E te lo invidio un bel pò!! :)

Inviato

il sistema di frenatura delle sospensioni è del così detto a piffero .. niente cartucce, solo un tubazzo con qualche foro .. a piffero .
Il secondo problema è che è una sospensione fatta per girare in città ... in pratica affonda di 47 mm con il solo peso della moto, quindi in accellerazione la già kilometrica avancorsa e angolo di sterzo portano la moto ad allargare in uscita di curva. mentre pinzando forte in curva la forcella tende a chiudere non essendo sostenuta in fase di compressione.

Se ne era ampiamento dibattuto .... http://www.mt-series.it/index.php/topic/7574-mt-03-montaggio-forcella-r1-su-mt-03/

 

In pratica è una forcella che andrebbe nemmeno bene su un ciclomotore.

Modificato da Muntagnin

Inviato

[...] quella di buttare le forcelle e cambiare il tutto

 

 

Ah, ok: stavi parlando della forcella originale, prima della meravigliosa trasformazione.

Avevo capito male... :blink:  e mi stavo un po' preoccupando!  :rolleyes:

Inviato

La forcella della R1 và che è un sogno .. (le interiora le ho modificate parecchio) .. molto difficile da tarare esattamente .
Regolare il freno in compressione .. in estensione .. ed il precarico richiede di avere ben chiare le idee in testa.

Non è una modifica da fare se poi si tempesta il forum di domande .. quanti click .. sopra .. quanti sotto .. quanto di precarico .. ect ect.

L'unica cosa che è rimasta costante è l'olio che io continuo ad usare il SAE 10 ... dal mio punto di vista usare il 15 non è corretto

Modificato da Muntagnin

Inviato

Riguardo il SAE sono pienamente d'accordo con te,anzi vista la preparazione avrei osato un 7,5, più la gradazione è bassa e maggiormente sarà costante la resa dell'olio, meno influenzabile a livello termico.

 

Questo vale per sospensioni professionali, le originali non hanno "passaggi" tali da risentire di questa problematica, inoltre un olio più denso aiuta a frenare i movimenti, dove le sospensioni di serie sono carenti.

 

:)

Inviato

Ripeto io con le molle ohlins miscelo il 10w e il 15w a metà.. Mi trovo bene

Inviato
  • Autore

Matris "ci piace", posta un link che lo guardiamo :)

il kit è quello del link nel messaggio iniziale, ovvero questo :)

 

http://www.carpimoto.com/it-IT/Moto_Yamaha_MT-03/Specifico/Marca_Matris/5875_FY111KE-Kit-Molle-Forcella-Precarico-Matris-per-Yamaha-MT-03.htm

Modificato da Paglia90

Inviato

Splendido :P

Inviato

Omar ma secondo te é opportuno sulla 03 montare il kit matris?

Premetto k sono ignorante in sospensioni

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.