Ospite Pogba91 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 10:36 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 10:36 Salve gente ho un piccolo problemino (piccolo proprio ) ieri sera mentre mi stavo ritirando a casa ad un tratto la moto ha cominciato a fare più casinò del solito ebbene si praticamente si è spaccato tt la parte di sotto di alluminio. Una cosa pazzesca ora vorrei qualche consiglio su cosa fare ??
etorty Inviato 19 Maggio, 2015 alle 10:53 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 10:53 ...per prima cosa ti consiglierei di fare un paio di foto e metterle qui...
Ospite Pogba91 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:08 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:08 Se saprei come si fa le metterei pure ..
TorqueMaster Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:16 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:16 Esiste un manuale apposito alla portata di tutti nella sezione "Come si usa il Forum", niente di problematico. Link alla guida foto >>qui.Il problema del "padellone" che si spacca purtroppo è tristemente noto, ti consiglio di controllare anche >>questa discussione nel caso, potrebbe essere una valida soluzione.
Ospite Pogba91 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:59 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 11:59 Perfetto ti ringrazio ecco le foto del " padellone "
freddy Inviato 19 Maggio, 2015 alle 12:08 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 12:08 perché parlate di alluminio? mi pare che sia del volgarissimo acciaio
TorqueMaster Inviato 19 Maggio, 2015 alle 12:37 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 12:37 Difatti come dice freddy è acciaio. Certo che - miseria ladra - non ho mai visto una spaccatura così grossa! Fessurazioni sì, ma tocchi che cadono in quel modo meno che mai. Onestamente la vedo dura da salvare ma - se non vuoi accollarti l'onere di un paio di terminali aftermarket - consglio caldamente di rivolgerti ad un fabbro e vedere se può ritagliare il fondo e ricostruirlo. Anche se nutro seri dubbi al riguardo.
Ospite whiteknight Inviato 19 Maggio, 2015 alle 13:15 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 13:15 da cambiare ,vedo difficile risaldarlo, ma provar non nuoce, senza pensare come sia ridottto dentro; il mio era ridotto male ma non così male ,dopo svariati turni dal saldatore a farlo saldare ho trovato un' occasione per due terminali aftermarket e ciao ciao vecchio, pesante e bucherellato padellone
freddy Inviato 19 Maggio, 2015 alle 13:45 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 13:45 come al solito a cedere è la parte inferiore che è più soggetta a sbalzi di temperatura e che viene corrosa anche dai vapori acquei che ristagnano a moto ferma io dico che è una fortuna che si sia rotto così uno prende di petto la cosa e cambia strategia da quando ho montato le roads è cambiata la vita, della moto e del passeggero il rombo ne ha guadagnato, non scotta più la sella, la moto è più performante la mia moto non ha magie sotto: le roadsitalia ed il filtro BMC. Il minimo è sceso da 1400 a 1200, la moto è più scattante e pare che va anche meglio. Non parlo di velocità max perché non ci vado mai.
Erikp Inviato 19 Maggio, 2015 alle 15:26 Inviato 19 Maggio, 2015 alle 15:26 (modificato) tagliare tutto l acciaio crepato, saldare una piastra nuova sul buco e risaldare gli attacchi per il paracalore e i buchi per il codino....e fattibile, ma trovi padelloni nuovi o poco usati su ebay per 50-80€. Uno che ci sa fare te lo rimettera in sesto, ma pagherai piu di un padellone nuovo... Modificato 19 Maggio, 2015 alle 17:56 da Erikp
Messaggi raccomandati