Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-03) Freno anteriore freddo... assente!

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho acquistato la moto da poco, e ogni giorno verifico qualcosa di nuovo. Premetto che non conosco a fondo la storia della moto e dei vecchi proprietari.

 

Oggi, nel traffico, dovevo fermarmi in poco spazio e non ho avuto tempo e spazio per utilizzare a pieno il freno motore. Mi sono attaccato al freno anteriore, (ero sul dritto),  ma non ho avuto alcuna risposta soddisfacente.

 

Mi sono incuriosito e ho iniziato a fare delle prove per verificare come mai. Dopo un paio di pinzate, il freno ha iniziato a darmi soddisfazioni !!

 

A questo punto la risposta sta nel fatto che ha bisogno di scaldarsi prima di essere non dico performante... ma almeno soddisfacente.

 

La mia domanda è... è possibile che sono state montate delle pasticche sinterizzate che lavorano meglio a caldo? Oppure anche quelle normali/originali hanno bisogno di scaldarsi? Se è così, nell'utilizzo cittadino come fate?

 

Scusatemi se la domanda è da neofita, ma pinzare sul freno e non avere alcuna risposta non è bello!!!!

 

Grazie a tutti.

Inviato

ogni disco ha le sue pastiglie, montare pastiglie super performanti su un disco scarso non migliora anzi potrebbe peggiorare, come ti è accaduto.

Guarda il colore delle pastiglie,

se sono brembo dovresti risalire anche alla mescola.

Inviato

Le pastiglie di serie DEVONO dare una risposta più che soddisfacente.

 

Salvo altri problemi, l'unica spiegazione è quella che hai intuito, pastiglie Racing.

 

:)

 

Una nota, esistono pastiglie sinterizzate che frenano bene subito ed organiche che hanno bisogno di scaldarsi.

 

;)

Inviato
  • Autore

Farò delle ulteriori prove.

Pensandoci... ieri l'ho pulita con WD40 e olio di gomito, non vorrei che fosse andato un pò di olio.

 

Se dovesse verificarsi di nuovo, smonto il tutto e verifico la tipologia di pasticche.

 

Grazie

Modificato da Pasmsa

Inviato

Beh, in effetti tutto ciò che è oleoso non è molto amico dei freni.

Se la situazione non migliorasse, prova a smontare le pastiglie e dargli una passata con un po' di carta vetro, a grana non troppo grossa.

Inviato

Già che ci sei, se smonti e dai una grattata alle pastiglie, passa bene bene con diluente per vernici, o acetone NON aromatizzato, i dischi.

 

Poi minuziosa passata con carta vetrara da 250, poi di nuovo diluente per pulire.

 

A questo punto dovrai ripetete il rodaggio dei dischi, molto importante per permettere al "film" delle pastiglie di attaccarsi per bene.

 

Quindi vai a farti un bel giro.

 

ATTENZIONE, all'inizio frenerà pochissimo.

 

Raggiungi la velocità di circa 70km/h, assicurati che dietro non c'è nessuno e via una bella rallentata fino ai 20km/h.

Ripeti per una ventina di volte e.....la moto frenerà al meglio.

 

:D

Inviato

Premesso che l'impianto frenante della motorella non è un granché ... Da come descrivi il

Problema potrebbe trattarsi so di fare lo spurgo... Magari sostituendo completamente l'olio... E consiglierei di ingrassare i pistoncini che permettono alle pinze di flottare

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti

purtroppo la problematica a freddo rimane. Le cose migliorano quando sono calde. La colpa non era dell'olio di gomito!!!

 

Provvederò a smontare il tutto e verifico la tipologia di pasticche, nel frattempo gli faccio lo spurgo e una bella pulizia...

 

Come solvente da utilizzare per le pasticche e tutto il resto, va bene il petrolio bianco che utilizzo per la catena?

 

Grazie.

Inviato

NO!!! il petrolio bianco è lubrificante, poi non frena più del tutto  :startle: 

Inviato
  • Autore

Adesso arriva il bastone.... :wacko: 

Inviato

è Mandrake quello del bastone ;) io........  :ph34r:

 

Ti ho scritto, più su, acetone/solvente NON aromatizzato.

 

Per altre info  :Connie_click-me: 

Inviato

Omar te lo presto se vuoi....

Usa della carta vetrata senza nulla almeno non fai danni

Inviato

ma è di legno "dolce"? tipo Cedro? :P

 

consiglio il solvente perché NON sappiamo cosa è stato fatto. Se il precedente proprietario ha cambiato TIPO* di pastiglie e non ha tolto completamente il film non ci sarà mai un buon accoppiamento con la sola "grattatina", quella è sufficiente SOLO se monti pastiglie simili.

 

:)

 

TIPO*=organiche, sinterizzate "normali", sinterizzate al carbonio, sinterizzate ceramiche e Nano metalli.

Inviato

Certo ma se ci passa il petrolio lampante o il wd40 siamo apposto...

Inviato

io ho usato trielina per pulire i dischi ...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.