Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

@Will: scusami tu, non avevo notato che tu hai una 03...

Qualche volta leggo e scrivo dal cell, e con la versione "mobile" del forum non vedo i dettagli sotto agli avatar...

  • Risposte 110
  • Visite 24,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • A me piegare interessa poco, quel che conta è sverniciare gli scooteroni e gli mp3 e fare il piacione al semaforo quando passano le belle ragazze e ti vedono sulla nostra mt07.

  • Non vorrei addentrarmi troppo nei discorsi e nn vorrei deludere alcuni di voi , una volta le foto delle gomme le mettevo anche io e piegavo come un cretino per far vedere che andavo forte , ma vi sugg

  • Ciao stefanoP, anch'io credo di essere un po' più esperto di te... perché sono più vecchio!   Questa cosa del "chiudere la gomma" è sopravvalutata. Chiacchiere da bar, superata forse solo dalla qu

Immagini Pubblicate

Inviato

Prima moto e primi 2300 Km e le mie gomme sono così:

 

post-3521-0-27622600-1436610824_thumb.jpg

post-3521-0-31632900-1436610866_thumb.jpg

post-3521-0-67491300-1436610905_thumb.jpg

post-3521-0-44750700-1436610938_thumb.jpg

Inviato

Mi pare che sei messo un pelo meglio di altri, dietro è quasi chiusa e davanti hai qualche mm.

 

Sempre premesso che ti trovi bene con il mono, sfilerei 3mm.

 

Non sono fissato con i dispari ma il mio guru mi ha diffidato dal fare i pari. Sarà stata scaramanzia ma non discuto :D

 

Se invece dietro pensi di essere morbido e potresti tollerare 1 tacca in più di precarico fai prima questa prova :)

Inviato

Omar su che basi calcoli i mm di sfilamento? È correlato all'usura dell'anteriore?

Inviato

Il mono l'ho messo alla tacca 4 e mi trovo bene per quello che ne posso capire, anche perchè sono abbastanza leggero e indurirlo ancora penso salterei troppo. Grazie Omar :023:

Inviato

Le gomme di primo equipaggiamento sono tutte delle pilot road 2ct? Mi sembra di averne viste di differenti sulle varie moto in concessionaria... (la mia arriva nei prox gg). X me andrebbero benissimo... basta che non mi arrivi con delle battlax turistiche...:-(

Inviato

Il primo equipaggiamento era, lo scorso anno, Michelin Pilot Road 3 oppure Bridgestone Battlax BT-023.

Inviato

Omar su che basi calcoli i mm di sfilamento? È correlato all'usura dell'anteriore?

Correlato ma non scientifico, ad occhio.

 

Una cosa scientifica vorrebbe misurate i sag anteriori e posteriori, sostituire edentulamente le molle e solo successivamente decidere lo sfilamento. :)

Inviato

Perfetto. Grazie. Spero che mi arrivi con le road 3....

Mi sembra di aver visto una con la road4... ma nn ne son sicuro...

Inviato

Grazie! Empirico va benissimo,oggi inizio a provare

Inviato

Giusto :P EMPIRICO è il termine giusto ;)

 

Come hai letto con le HyperPro hanno consigliato uno sfilamento di 10mm. Questo perché le molle in questione, al posteriore, partono più morbide quindi hanno un sag più basso, ma poi recuperano con lo schiacciamento. Lo dimostra il fatto che io monto le stesse molle e sono sfilato 15, contro i 9 degli altri, ma non struscio a terra in piega :)

Inviato

Oggi ho sfilato le forcelle,domani le testo! Ma farle uguali è un lavoraccio! Sono arrivato a 7.3 e 7.4

Inviato

7 perché 2 erano già presenti? Il tappo sulla mia vale 1....

 

:)

 

In ogni caso, non ci saranno scompensi nella guida, le molle pareggiano. Pensa che esistono moto con una sola molla o, addirittura, con una sola forcella :P

Inviato

Esatto,erano già sfilate di 2 mm. Se non sbaglio ci sono moto che hanno la molla su uno stelo e l'idraulica sull'altro..sarebbe stato ancora più difficile sfilare le forcelle in quel caso!!

Inviato
 

Io mi ricordo che qua do avevo lo z1000 avevo delle gomme di serie pessime e pur credendo di prendere delle belle pieghe non riuscivo mai a chiuderle... al primo cambio misi delle diablo (non ricordo che modello esattamente) la moto era un'altra cosa..scendeva in piega meraviglisamente ed alla prima uscita erano già tutte belle pulite e facevano i truciolini sui bordi.. :-)

 

 

 

La gomma regolare si presenta bella uniforme, e va tutto bene. Ma se ha superato la temperatura di esercizio la gomma si degrada: una mescola degradata si comporta come se le particelle di gomma perdessero coesione tra di loro. E’ una condizione da evitare ad ogni costo perché la ruota si ritrova a camminare su uno strato di gomma che non aderisce con la necessaria coesione né al terreno né alla ruota. La ruota scivola sui trucioli che essa stessa produce, e la superficie si presenta fortemente irregolare senza particolari orientamenti, piena di buchi e bolle.

fonte: http://www.giornalemotori.com/2012/08/31/le-gomme-cancellano-rossi-e-la-desmosedici/

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.