Inviato 24 Agosto, 2015 alle 19:2424 Ago, 2015 Salve a tutti, Il freno dietro della mia amata fischia, tanto e spesso frenando a basse velocità (<20 km/h ) poi salendo di velocità fischia sempre più raramente fino a scomparire del tutto da frenate oltre i 60 km/h. Premettendo che so che molte moto si comportano così, e che documentandomi ho scoperto che é un problema di pastiglie da quando é stato vietato l'uso di amianto (infatti controllando il disco non ho visto la minima imperfezione) qualcuno potrebbe dirmi se é possibile farci su qualcosa? É veramente fastidioso. Grazie in anticipo
Inviato 25 Agosto, 2015 alle 08:5525 Ago, 2015 Potresti provare a cambiare marca di pasticche,e magari tipologia/mescola....ma potrebbe sussistere inquanto dovuto al tipo di acciaio del disco magari. Considera anche il fatto che spesso pasticche Racing tendono a fischiare da fredde o a basse velocità,quindi anche migliorando la qualità delle stesse,potresti riavere lo stesso "disagio". Come hai scritto te,molte moto hanno questo comportamento al posteriore....io al posto tuo sopporterei:si usa talmente poco il freno posteriore....o almeno si dovrebbe ;-) Modificato 25 Agosto, 2015 alle 08:5725 Ago, 2015 da Daniele1098
Inviato 2 Settembre, 2015 alle 22:422 Set, 2015 Autore Dopo tanti giri lenti, pensò di aver capito il problema: in pratica se freno solo leggermente dietro, non c'è abbastanza pressione da mantenere le pastiglie sul disco, e queste vibrano, causando il suono. Sono quelle di serie, e lascerò così.
Inviato 2 Settembre, 2015 alle 22:492 Set, 2015 Se quello è effettivamente il problema, potresti chiedere al meccanico del tuo conce di mettere sulla piastra esterna delle pastiglie un poco di pasta anti-fischio (della pasta antigrippante al rame), forse potrebbe risolvere la cosa.
Inviato 3 Settembre, 2015 alle 14:043 Set, 2015 sulla parte esterna però ! come dice Enrico! se no finisce come la saltafoss di un mio amico secoli fa, gli fischiano i freni (a tamburo) e io scherzando dissi a sua mamma di metterci un po di olio e lei così fece! il risultato lo potete immaginare... hahaha
Inviato 3 Settembre, 2015 alle 14:353 Set, 2015 Autore Grazie ragazzi, ma penso proprio che lo lascerò così. Per evitare di sentirlo mi basta pestare un po' di più, quindi alla guida lo userò maggiormente assieme al freno motore.
Inviato 9 Giugno, 2016 alle 20:569 Giu, 2016 Six, ti confermo che con la pasta di rame risolvi il problema delle vibrazioni delle pastiglie