Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Procedura recuperata sul forum mt09/fz09

Discussione completa:

     >>CO setting<<

1-chiave in posizione OFF, premere i tasti “Mode” e “Select” sulla strumentazione

2-tenendo premuti i tasti girare la chiave su “On” ed attendere 6-8 secondi finché apparirà “DIAG”

3-premere il tasto “Mode” per passare al menù “CO”

4-premere ancora contemporaneamente i tasti “Mode” e “Select” per alcuni secondi, sul display apparirà “CO1” , questo è il tuo primo cilindro, premendo i tasti “mode” e “select” sarà possibile passare al CO dei successivi cilindri , CO2 , CO3

5-selezionare il cilindro desiderato (es: CO1) , premere contemporaneamente “Mode” e “Select”

per alcuni secondi , apparirà un numero, quello è il valore assegnato al CO (nel mio caso il valore di default era zero) , il tasto mode aumenterà il valore , il tasto select lo diminuirà.

6-una volta impostato il valore desiderato premere per l'ennesima volta “Mode” e “Select” per salvare il valore.

 

Ripetere gli step 5 e 6 per gli altri due cilindri.

 

Le moto di oggi causa normative girano tendenzialmente magre, questo potrebbe causare delle irregolarità che si manifestano per lo più con dei vuoti di erogazione a bassi giri.

Montando uno scarico più aperto ed un filtro sportivo la carburazione potrebbe diventare ancora più magra perciò metter mano al CO potrebbe esser quasi obbligatorio.

 

Personalmente sulla mia moto (tutta di serie) , dopo alcuni “buchi” di erogazione , ho portato il valore a 4 ed il problema è scomparso.

Sul forum mt09/fz09  alcuni utenti con scarico di serie sono arrivati fino a 14, ma aumentare troppo il valore potrebbe rovinare il catalizzatore dello scarico originale perciò non conviene esagerare.

 

Ora io non son un meccanico, perciò ben vengano spiegazioni più approfondite sull'argomento.

Modificato da willy

  • Risposte 42
  • Visite 32,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Prove settaggio sulla mia: +0 Settaggio di fabbrica. +4  Gas lineare . Ottimo filtro sulle piccole oscillazioni del polso durante la guida su sconnesso. +2 Effetto on-off attenuato di un buon 60% m

  • Orco Omar hai ragione, è lo stesso scarico di Myhr e lei contenta. Arsenio a sto punto non ti preoccupare troppo.

  • Ragazzi scusate ma non sono riuscito a trovare la soluziona adatta a me!! Io ho appena montato scarico RoadsItalia Thunder, senza kat e dbk modificato (canna forata più volte a differenza dell'origina

Inviato

Il link non mi funge!!!!!!    help Willy

Ciauz

Inviato

Da FZ09.org:

Link 1

Link 2

 

...chissà se si possono fare variazioni simili anche sulla 07?  :unsure:

Del manuale d'officina per la mia non c'è traccia, purtroppo...

Inviato
  • Autore

Etorty grazie per aver recuperato i link al volo. 

Hai provato a premere i tasti ed accendere il quadro? Strano non ci sia la modalità diagnosi, calcola che sull'XT già è possibile fare queste regolazioni.

 

Silvio grazie per la segnalazione, sistemo subito.

Inviato

Ciao,

ricordo di aver fatto, appena presa la MT, una variazione alla luminosità del quadro strumenti come indicato sul manuale di uso e manutenzione.

Poi, a parte la modifica da lt/100km -> km/lt, non ho più fatto nulla.

Guarderò sicuramente, mi interessa per il fatto che mi piacerebbe che l'erogazione non avesse una specie di "piccolo salto" quando si passa dal momento di rilascio all'accelerazione. Io ci vado già molto morbido, ma sento quel "colpetto" che mi piacerebbe non ci fosse. Diciamo pure che E' uno sfizio.

Però, visto che in questo tipo di modifica si può anche tornare indietro fino alla regolazione di fabbrica, magari ci provo, se si può.

Lamps!

Inviato

Prove settaggio sulla mia:

+0 Settaggio di fabbrica.

+4  Gas lineare . Ottimo filtro sulle piccole oscillazioni del polso durante la guida su sconnesso.

+2 Effetto on-off attenuato di un buon 60% ma ancora presente

+6 simile al + 4 ma motore + "pastoso" fino a circa 3000rpm ...(a sensazione lo scarico "puzza" un pelo di +)

Modificato da Silvio1963

Inviato
  • Autore

La mia :

Co settato a zero (di fabbrica) moto nervosa con qualche irregolarità ai bassi.

CO +4 irregolarità ai bassi scomparse. Erogazione lineare.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buona sera scusate ma a che serve il Menu DIAG grazie in anticipo

Inviato
  • Autore

Il menù DIAG visualizza moltissimi valori , dalla temperatura motore , la posizione del TPS fino ad arrivare al contatto del cavalletto.

Inviato

grazie per la risposta. Comunque è meglio non toccare niente o ci sono delle piccole variazioni consigliate?

Inviato
  • Autore

Guarda con il DIAG non puoi toccar niente , serve solo epr visualizzare i valori. Il CO invece lo puoi variare all'occorrenza ( vedi procedura ) e male non fà.

Personalmente ho aumentato il CO di qualche punto e l'ho messo a 4 su ogni cilindro. Ogni moto è a sè, devi provare piccole variazioni.

Modificato da willy

Inviato

A me il concessionario ha aumentato il CO quando ha installato l'akrapovich.

Inviato
  • Autore

Classico, per curiosità a quanto te lo ha messo? Suppongo , cosí ad occhio, 10 / 12

Inviato

Azz! Ipotizzi una variazione "micrometrica", oserei dire. :wacko:

...della serie: senti come va adesso! :eusa_clap:

 

Prima regola quando si fanno cambiamenti e/o aggiornamenti: fare una cosa per volta.

Altrimenti col cavolo che ti rendi conto di come rende lo scarico di per sé...

 

Suggerirei di tornare alle impostazioni di fabbrica, per poi fare la variazione "a mano", come ha fatto Willy, e apprezzarne così le piccole variazioni.

La guida che c'è nel primo post è chiarissima! :023:

Inviato

Classico, per curiosità a quanto te lo ha messo? Suppongo , cosí ad occhio, 10 / 12

 

Non lo so, mi ha solo detto che ha modificato il CO. Appena passo per il richiamo sul cablaggio del faro chiedo meglio...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.