Vai al contenuto

(MT-03) Mono ammortizzatore a doppia camera

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ti nomino investigatore ufficiale della Sò&Zò .... :D :D :D :D


Copio il bugiardino che accompagna il contenitore.
 

Lubrificante FULLY SYNTH specifico per foercelle ed ammortizzatori. Ideato per le competizioni on&off-road, possiede le massime proprietà antischiuma e protettive delle guarnizioni. Miscelabile con altri FORK OIL.

  • Risposte 86
  • Visite 14,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Eccomi qui.

Onorato di essere stato nominato "investigatore ufficiale"!

E allora ho cercato di fare quello che un buon investigatore deve fare... et voilà.

Devo dire che sono un po' sorpreso: ho seguito una via "non convenzionale", ci ho girato attorno, e aggiustando un po' la mira ho messo a segno il colpo.

Puoi verificare se sulla bottiglia trovi il numero di prodotto "1038" ?

 

Allego i 4 pdf che ho scaricato, SAE 2,5 - 5 - 7,5 - 10.

Petronas Tutela 2.5W1038_stec_ITA.pdf Petronas Tutela 5W1039_stec_ITA.pdf

 

Petronas Tutela 7.5W 1040_stec_ITA.pdf Petronas Tutela 10W1041_stec_ITA.pdf

Guardacaso, nel 2,5W trovo scritto "Fluido perfettamente idoneo all'impiego negli ammortizzatori".  ;)

Tutti hanno una indice di viscosità non altissimo, il più alto è comunque il 2,5 e arriva a 230. E ha il valore cSt@40° di 9,2.

Quindi molto leggero, come lo volevi. Eventualmente se verificassi che non è così stabile come vorresti in temperatura potresti provare il Red Line (ExtraLight, Blue), che è 8,60 cSt@40°, ma ha indice di viscosità altissimo (ricalcolato: 403, riportato: 507), oppure il Golden Spectro Shock (Ultra Light), che forse è ancora meglio.

 

Eventualmente, per i Red Line ho trovato un venditore su eBay che spedisce da Malta.

Per il Golden Spectro, non saprei per ora, metto il link della pagina del produttore >>>qui<<<, e allego un paio di pdf.

Sembra niente male, comunque...

Golden Spectro Shock fluid.pdf Golden Cartridge Fork.pdf

Inviato
  • Autore

Complimenti! io non ci sono riuscito.

 

Confermo, in piccolo c'è scritto COD.10381616 ... quindi è un 1038 .. sarebbe da capire cosa sono 1616 (probabilmente il tipo di confezione).

C'è anche il codice a barre che corrisponde a  8 001238 103879

Per ora uso questo ... poi in seguito vedremo di migliorare .

Inviato
  • Autore

aggiunto il controllo variabile del bilanciamento tra le due camere.
Per ora è un impianto esterno .. poi in seguito sarà tutto integrato nel blocchetto.

Sono cose che capitano nei prototipi.

 

post-3379-0-97914700-1450802948_thumb.jpg

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

montato e breve collaudo ... :D :D :D :D :D :D :D :D  sono strasoddisfatto. (Versione 5.4)
Ovviamente questa è la versione pilota per poter verificare il tutto ..
in mente ho già la versione definitiva che sarà completamente diversa ed applicabile sia sulle 07 che sulle 09.

Per ora questo è quello che passa il convento ..

 

post-3379-0-86766100-1451997685_thumb.jpg

 

post-3379-0-74200600-1451997690_thumb.jpg

 

post-3379-0-98032400-1451997681_thumb.jpg

 

In pratica posso regolare la frenatura in compressione ed estensione .. in più posso bilanciare le due camere in modo da ottenere una uniformità tra le due azioni.

 

Modificato da Muntagnin

Inviato

Ci piace anchè grezzo così, è il bello della tua moto non-preassemblata. :thumbsup: Eccelente lavoro Munta, davvero.  :goodjob:

Inviato
  • Autore

grazie ..... in seguito sarà migliorato esteticamente

 

Modificato da Muntagnin

Inviato

Complimenti Munta!!! è già bello cosi,immagino come sarà una volta rifinito

Inviato

me coioni si può dire?... ottimo lavoro come al solito... ci piace...assai.. ;)

Inviato

E per la 01 no?

Inviato
  • Autore

vero ... grave mancanza di tatto da parte mia ...
Comunque se qualcuno ha un mono di serie da sacrificare per la causa ..... non ha che da mandarmelo.
Al momento ho uno della 07 .. ed uno della 03 .. mancano altri "morti"

Inviato

Unico problema potrebbe essere che quello della 01 ha il bombolotto attaccato al corpo del mono?

Inviato
  • Autore

... allora non serve ... peccato

Inviato

veramente un bel ingegno, già tutta la moto così rivista potrebbe far pensare ai jap x una riedizione in versione "special ", poi il tocco del mono artigianale , spettacolo!!!!!

complimenti Muntagnin ...

Inviato
  • Autore

Ringrazio .... il mono ammortizzatore è "quasi" a punto .. ma giorno dopo giorno mi vengono in mente piccole modifiche e migliorie ... infatti tra il "quasi" è il "ottimizzato" ci passerà ancora qualche mese.
Del  resto è in questo la chiave del divertimento.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.