Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Antracer

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Antracer

  1. Oh se vuoi fare un salto a Bologna, ti faccio provare la mia... 100km di autostrada in Gennaio, scommetto quando arrivi non senti più nessun fischio ? No dai speriamo che ti considerino... potrebbe anche non essere niente eh.
  2. Non è il motore più silenzioso del mondo, mia moglie la chiama "la zanzara" ?, ma ho provato a farci caso stamattina e non sento nessun fischio particolare a quei regimi... non più che ad altri intendo. Comunque con certi rumori basta veramente poco... un casco più o meno silenzioso, una posizione di guida diversa (specie in altezza rispetto al parabrezza, ma anche delle gambe per esempio), gomme diverse, catena più o meno tesa... L'ideale sarebbe provarne un'altra.
  3. Io azzero TRIP 1 e consumo medio, così esercito il cervello a fare le divisioni ?
  4. Effettivamente sul manuale della GT+ (my 2023) non se ne parla. In fin dei conti si tratta di una stima, avranno ritenuto che alla maggior parte degli utenti non interessi (anche io non la guardo mai... faccio sempre il pieno e azzero trip 1 e consumo medio, mi bastano quelli).
  5. Quello originale Yamaha è appunto un CTek, mi pare l'MXS5.0
  6. Sono usciti i prezzi 12199 base 15399 GT 18599 GT+ a queste cifre, vi dico la verità, non penso la prenderei
  7. Io prendo nota dei pieni (in €) e dei km annui, giusto per la curiosità di vedere quanto spendo di anno in anno. Il consumo mi interessa come dato statistico e perché comunque è indice dell'efficienza di un motore, ma una volta che l'ho scoperto mi basta, non sto ad annotarlo ad ogni pieno. L'App Yamaha l'ho scaricata ma mai usata, anche perché mi scoccia che si facciano più di tanto i fatti miei. Non so quali info in più potrebbero convincermi ad usarla... non me ne vengono in mente.
  8. Maaaa... giusto per capire... che bisogno c'è di una app per sapere i km o il consumo? Te li dice entrambi la strumentazione della moto...
  9. Lo spinotto nel sottosella è l’attacco per la sella riscaldata. Fori batteria M6
  10. Anche io CTek Mxs 5.0, e penso che la batteria della GT+ sia la solita Yuasa YTZ 10 S che montano le altre Tracer 9, quindi vai sereno.
  11. Vabbè dai, uno non può mica sempre aspettare, sennò non compra mai niente... si sa che prima o poi esce il modello nuovo. A parte questo, mi sembra che esteticamente sia peggiorata nel frontale, ma va vista dal vivo. Per il resto, tanta bella roba nuova (non tutta indispensabile, a mio modo di vedere, anzi) che la posizionano più nel segmento "premium" (per contenuti) senza però che lo sia come percezione da parte del pubblico. Sarò curioso di vedere i prezzi. Nel complesso, la "sostanza" (Motore, telaio, sospensioni, freni) è sempre lei. A mio gusto, avrei fatto modifiche diverse ma tant'è, rimane tanta roba, vedremo l'accoglienza da parte della clientela.
  12. Ho provato con la mia, effettivamente viene bella alta ? meno male che sono basso perché così fa proprio schifo, ci rimane un buco enorme
  13. Sì devi avere decisamente sbagliato qualcosa, ma come ti si può agganciare la serratura in quel modo? Un po' di luce fra sella e fianchetto c'è, ma assolutamente non così tanta.
  14. Io “non ho risolto”, nel senso che non lo trovo patologico: mi succede solo in condizioni di bassa velocità e scarsa ventilazione; la ventola si accende e la temperatura scende, quindi… tutto come deve essere.
  15. Sì sì chiaro, era solo per la curiosità di vedere cosa dicevano... perché anche i 1500 della Kawasaki saranno un'indicazione delllo stesso genere, non penso proprio che il cambio lavori bene a quel regime, nemmeno sul Versys. Quanto all'olio, è riportato 10k km o 6000 miglia (oppure 1 anno) nel manuale ITA, mentre è addirittura 4000 miglia / 7000km (oppure 6 mesi!!! ?) nella versione USA che trovi qui --> https://library.ymcapps.net/library/om/contents/pdf/10/BAP-28199-10_02.pdf
  16. Ah ecco, non importa nemmeno fare esperimenti, c'è scritto sul manuale. Minimo 2200rpm a salire e 2000 a scendere (regimi invero assurdi... il cambio bestemmia in giapponese se lo usi in quel modo). Qui parla di acceleratore aperto e chiuso rispettivamente perché è la GT, mentre il QS della GT+ non ha questo vincolo. In compenso, nella la GT+ il regime minimo a salire è 2100 e hanno aggiunto che il motore deve essere "sufficientemente al di sotto della zona rossa".
  17. Se mi ricordo, stasera guardo quando il display dà la "freccina verde" che abilita il QS... secondo me anche sul Tracer non siamo lontani da quel regime (anche se è demenziale usarlo...).
  18. Il fatto che funzioni bene a 5000 non significa che io abitualmente lo usi... di solito cambio con la frizione, anche perché il mio uso è 90% turistico e 10% sportivo, e prediligo regimi ancora più bassi... sono abbastanza certo che il mio cambio a 50k km sarà ancora in ottima forma. ? La mia altra moto è un'Hornet 900 con 103000km che va ancora come un violino... va bene che non c'ha il Quickshifter, ma se fossi un cane avrei già maciullato pure quella. ?
  19. Boh secondo me il QS del Tracer a 5000 va molto bene invece. Devo dire la verità, non guardo granché il contagiri quando guido, ma dopo tanti km d’uso “lo senti” quando lavora bene (e soprattutto si sente quando lavora male… te lo fa capire eccome). A 5000 lavora bene sia in salita che in discesa.
  20. No, io non ho notato differenze fra marce diverse.
  21. Sì, li fanno così apposta per risparmiare batteria. Dentro hanno un giroscopio che attiva la trasmissione solo quando si muove (evidentemente alimentare il giroscopio richiede meno corrente rispetto a sensore + trasmettitore).
  22. Cancello tutto perché avevo scritto una vaccata, ricordavo che il libretto parlasse di calibrare ad ogni variazione del precarico, invece effettivamente parla di "manutenzione" (benché inserisca la nota nel paragrafo riguardante la regolazione)... In effetti mi fai venire il dubbio. Io l'ho sempre fatta ad ogni modifica del precarico. Certamente male non fa...
  23. Vedo ora che in fondo all'elenco veicoli c'è la possibilità di aggiungerne uno, se non è elencato. Ti chiede il numero di telaio e un documento attestante la proprietà.
  24. Io però non ricordo di avere inserito nulla… dev’essermi arrivata la mail da loro subito dopo il contratto. Anzi fra i miei prodotti c’è pure la e-bike di mia moglie (comprata online sul sito Yamaha).

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.