-
Numero contenuti
176 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tipo di contenuto
Forum
Gallery
Eventi
Tutti i contenuti di Antracer
-
(TRACER 9 GT) Dimensione dado ruota posteriore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
È da 32 -
(TRACER 9 GT+) Parte di rodaggio in autostrada, può succedere qualcosa?
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Come si guida
Non cambia niente dal punto di vista del rodaggio. Cambia la risposta al gas, ma se rimani nei regimi previsti non fai danni. -
(TRACER 9 GT) Regolazione gioco frizione dal carter motore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Ma quella è un'altra cosa... la distanza della leva non incide sulla tensione del cavo. La rotella per la tensione del cavo rimane. -
(TRACER 9 GT) Regolazione gioco frizione dal carter motore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Esatto la leva regolabile ti aiuta se hai la mano "corta" e non riesci a manovrare bene la leva di serie, ma non cambia lo "stacco frizione"... se è poco, rimane poco. A parte questo, io mi sono trovato bene (su altre moto) con quelle di AVDB Moto... costano un po' di più di quelle cinesi ma non si scoloriscono dopo mezz'ora e sono rifinite meglio. E al netto della rivendita, alla fine le ho pagate come le cinesi (che avrei venduto ben più difficilmente se fossero state scolorite). -
(TRACER 9 GT) Regolazione gioco frizione dal carter motore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Idem, anche io avevo dato più gioco, ma poi in officina mi hanno detto quella cosa della possibile corsa insufficiente dei dischi. Alla fine mi ci sono abituato... prova a tenere botta un po', magari ti abitui pure tu. -
(TRACER 9 GT) Tagliando dei 10000
Antracer ha risposto a Danilow nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difetti
Sono d'accordo, non è un gran cambio... Con l'olio nuovo migliora un po', ma di base rimane ruvido e impreciso. Se la cava meglio col QS a certi regimi. Honda è anni luce avanti, per dire... pure la mia che c'ha 22 anni e 103000km ha innesti migliori. -
(TRACER 9 GT) Tagliando dei 10000
Antracer ha risposto a Danilow nella discussione TRACER 9 - Richiami di sicurezza/Tagliandi e difetti
Con 55cm ti strisciava per terra 🤣 Scherzi a parte... sarà stata molto lasca in origine, non può essersi allungata così tanto in 10k km 😳 Quanto al tagliando, ai 10k c'è praticamente solo il cambio di olio e filtro, più i vari controlli di routine. -
(TRACER 9) Presa USB sostitutiva della 12V
Antracer ha risposto a Antracer nella discussione TRACER 9 - Impianto elettrico
Ti capisco, in effetti è una grossa rottura dì balle 😅 -
(TRACER 9) Presa USB sostitutiva della 12V
Antracer ha risposto a Antracer nella discussione TRACER 9 - Impianto elettrico
Sì devi smontare la strumentazione dal suo supporto, perché la copertura di plastica passa attorno alle stesse viti quindi non riusciresti a toglierla altrimenti. E per arrivare ad alcune di quelle viti, devi prima togliere la carenatura nera attorno ai fari e svitare le viti dei fari stessi (che non importa scollegare, basta lasciarli a penzoloni mentre lavori, magari fai in modo di sostenerli con qualcosa). -
(TRACER 9 GT) Regolazione gioco frizione dal carter motore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Parlo del manuale di officina eh, non quello di uso e manutenzione. Comunque sì la procedura è quella. Non esagerare col "gioco" perché poi rischi che i dischi della frizione non si aprano del tutto quando tiri la leva. -
(TRACER 9 GT) Regolazione gioco frizione dal carter motore
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Motore/Frizione/Cambio/Trasmissione
Si fa prima a fare che a descrivere, ma proviamoci 😅 Se guardi come arriva il cavo alla levetta di attuazione sul carter, prima di innestarsi lì, scorre in quel "morsetto a vite" che dice Omar. È una sede filettata cava, agganciata a un supporto. Questa sede ha un dado prima e dopo il supporto. Quello prima è il controdado, che devi allentare per regolare la tensione del cavo. La tensione si regola con il dado "dopo". Dopo che l'hai regolata, devi stringere nuovamente il controdado. Trovi tutto sul manuale di officina a pag. 5-56. (ah ecco ho visto ora che hai già risolto, bòn tanto meglio) -
(TRACER 9 GT) pedane originali in posizione arretrata/rialzata
Antracer ha risposto a Michele76 nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Sì hai ragione, ma non ho notato grosse differenze, mi ci trovo bene lo stesso. -
(TRACER 9 GT) pedane originali in posizione arretrata/rialzata
Antracer ha risposto a Michele76 nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Io non ho regolato nient'altro, ho solo spostato le pedane. -
(TRACER 9 GT) Parabrezza Touring Yamaha
Antracer ha risposto a Danilow nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Si ma infatti mi riferivo alle viti. Le rondelle, penso anche io che siano in plastica. -
(TRACER 9 GT) Parabrezza Touring Yamaha
Antracer ha risposto a Danilow nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Strano che prevedano delle rondelle... le viti fornite col parabrezza touring sono in metallo? Quelle del parabrezza originale sono in plastica e senza rondelle (con medesima coppia di serraggio comunque). -
(TRACER 9 GT+) Parere su slider originali Yamaha
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Io li ho e mi piacciono, ma fortunatamente non ho avuto modo di sperimentarne l'efficacia (e spero di non averlo mai 😅 ). -
(TRACER 9 GT) pedane originali in posizione arretrata/rialzata
Antracer ha risposto a Michele76 nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Boh, non che io sappia, ma ci sono due righe sul manuale di uso e manutenzione ed è piuttosto semplice, vai tranquillo. -
(TRACER 9 GT) Paramotore "tocca"?!?
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Sì esatto, coi tamponi paratelaio è pure peggio. Poi chiaro, quando scivoli, è un terno al lotto (dove non vinci mai). -
(TRACER 9 GT+) Come regolare precarico anteriore e posteriore
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Ho sempre pensato che fossero i 75kg di un "mercato globale", Omar dice 65 "medi giappo" 😅 e ci può stare, ad ogni modo sarebbe la differenza di circa 1 click che puoi provare senza rischio di sbilanciare niente. Io peso 72-73kg ignudo. Vestito da moto penso si possano aggiungere una decina di kg. -
(TRACER 9 GT) Paramotore "tocca"?!?
Antracer ha risposto a Rugge8guy nella discussione TRACER 9 - Telaio/Carrozzeria/Comandi
Per contro il tubolare, se cadi in marcia, potrebbe agganciarsi e/o fare leva da qualche parte e procurarti danni anche gravi alla moto. Secondo me sono soluzioni diverse ma ognuna con pro e contro, non ce n'è una sicuramente migliore. -
(TRACER 9 GT+) Come regolare precarico anteriore e posteriore
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Premesso che io non sono nessuno per consigliarti questo o quello (non so come guidi, quanto pesi, che reazioni chiedi alla moto...), nel mio caso è sufficiente. Ma ho la "fortuna" di avere un peso abbastanza vicino a quello per cui è stata realizzata la taratura standard, quindi diciamo pure che me ne sono anche fregato 😅. Su altre moto in cui ho montato materiale aftermarket, invece, mi sono sbattuto a misurare il SAG, perché altrimenti non avrei avuto nessuna base di partenza. Ricordati di inizializzare l'idraulica semiattiva ogni volta che modifichi il precarico, vedi procedura sul manuale di uso e manutenzione. -
(TRACER 9 GT+) Come regolare precarico anteriore e posteriore
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Per esempio trovi qualche info qui: https://www.portamiinpista.it/Blog/sag-regolazione-cosa-e Ma nel nostro caso dell'ammo con la molla originale (a meno che non si intenda cambiarla), possiamo agire solo sul precarico quindi non abbiamo la libertà di renderli "indipendenti". In sostanza, misurare l'uno o l'altro cambierà poco, io personalmente non mi farei troppe paranoie e misurerei solo quello statico (giusto perché è una cosa che, pur laboriosa, si riesce a fare anche da soli, mentre per il dinamico serve qualcuno mentre tu sei in sella). Dopodiché farei un giro e cercherei di capire come mi "sento" la moto, facendo piccole variazioni di precarico. Perché va bene essere precisi e l'assetto è un parametro importante, per carità, ma siamo pragmatici, non è che devo fare la pole al Mugello con un Tracer 9... un paio di kg di precarico di differenza non mi cambiano la vita... Ma se qualcuno ha esigenze più spinte delle mie, fa bene a essere più preciso. -
(TRACER 9 GT+) Come regolare precarico anteriore e posteriore
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
C'è scritto anche nell'immagine che hai allegato. Il SAG statico è quello misurato col peso della sola moto, mentre quello che io ho chiamato "dinamico" è quello che nella tua immagine è chiamato "SAG-pilota". -
(TRACER 9 GT+) Come regolare precarico anteriore e posteriore
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote
Il SAG statico lo misuri senza passeggeri, poi volendo puoi fare anche quello “dinamico” con guidatore in sella, ma già con quello statico hai una buona base. Per quanto mi riguarda, la regolazione di serie (11 scatti da tutto aperto per il mono, non ricordo quanti per la forca) va bene per un pilota da 75kg circa. Dopodiché, considera che ogni scatto in più corrisponde a circa 9kg (parlo sempre per il mono, la forcella non l’ho toccata neanche viaggiando carico). Entro certi limiti si va anche a gusti personali, ma direi che la base di serie sia corretta. -
(TRACER 9 GT+) Come fare il rodaggio
Antracer ha risposto a ryuzaki10 nella discussione TRACER 9 - Varie
I venditori raccontano un miliardo di cavolate e non sono sempre informati su tutti i modelli, poi in fin dei conti la moto non è mica la loro. ”fai quello che ti pare, che tanto non succede niente” e bla bla bla… se sul libretto di uso e manutenzione c’è scritta una cosa, io mi atterrei a quella (e così ho fatto).