Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Michele76

Full Member
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Michele76

  1. io guido sempre da solo, peso 78 kg + casco + abbigliamento + stivali secondo me 82 kg... ne va tenuto conto? Ovviamente anche i kg dei bauletti e della passeggera contano di più dell'abbigliamento, ma per una regolazione delle sospensioni preferisco ottimizzarla per la prestazione monoposto senza bagagli.
  2. ma misurate in psi la pressione? io con le unità imperiali non ho il senso della misura, ragiono in bar (ma anche osterie, pub, birrerie.... scherzo) 33-36 ant sono 2.3-2.5 bar 36-40 post sono 2.5-2.75 bar io non sento il davanti "sicuro" come vorrei (vengo dalle supersportive coi semimanubri, dove "sentivo" più direttamenrte la gomma e hanno l'anteriore più puntato) vorrei provare ad abbassare a 2.1-2.2 per scaldare meglio la gomma e avere più impronta a terra. Consigli ? altro aspetto le sospensioni: ho provato sia modalità 1 che 2, vorrei capire come regolare il precarico ottimale.
  3. normalmente le pastiglie hanno un gioco e lo si sente se si fa avanti indietro spostando la moto. In corsa siccome sfiorano il disco sono trascinate in avanti dalla rotazione dello stesso pertanto non lo fanno perchè sono già "in appoggio" e il lasco ce l'hanno in indietro non in avanti.
  4. Considerato che ho già toccato due volte la marmitta sulla rampa del marciapiede davanti casa, la lascio alta com'è senza kit abbassamento. 1 devo salire in diagonale la rampa per non toccare 2 mi sono abituato a spostarmi dalla sella per toccare meglio, chiaramente se a destra ho una buca metto giu il sinistro e mi fermo con la prima inserita (perchè se mi fermo in folle chi mi rimette la prima per partire se il piede sx è a terra per tenere su la moto?)
  5. Su Amazon vendono delle prolunghe, per BMW (ma magari il diametro della pedalina è più o meno uguale), cosa ne pensate ?
  6. Ciao, diciamo che dal 2008 son stato 15 anni senza moto, ogni tanto ne ho provata qualcuna ma solo con questa ho sto problema. Con le scarpe da moto non tanto, con gli stivali che rendono più rigida la caviglia, invece faccio davvero fatica. Tocco di lato la pedivella e quindi a volte sfollo perchè la cambiata non è decisa. Sulle moto avute prima del 2008, cbr e gsxr, nessun problema. Comunque magari un weekend che piove e non uso la moto, quasi quasi smonto la pedivella, la misuro e la copio, facendola più lunga e tengo l'originale da parte.
  7. Ciao a tutti, io col QS mi trovo benissimo, ho solo un problema: per la larghezza della sella (molto più larga dei cbr e gsxr che ho avuto) e delle pedane mi trovo involontariamente a stare coi piedi "a papera" e trovo che la pedivella del cambio sia "corta" cioè troppo in dentro. Mi tocca praticamente ruotare il piede verso l'interno per toccarla con la punta. Qualcun altro stesso problema? Con pedivella del freno invece tutto ok. Qualche suggerimento? Grazie PS Sto pensando di sfilare la gomma e fare una "prolunga della pedivella" (due "semitubi" in alluminio lavorati a cnc e fissati con 2 viti) Se non fosse in garanzia la smonterei salderei e vernicerei di nero, ma devo fare una cosa che si possa ripristinare.
  8. Qualcuno sulla Tracer 9 ha messo le pedane sulla posizione arretrata e rialzata? Io venendo dalle sportive coi semimanubri che avevo prima, mi sento troppo "seduto" con la posizione standard, oltretutto così mi trovo la pedalina del cambio troppo al centro del piede piuttosto che a 3/4 e quindi fatico in cambiata a fare movimenti decisi (per assecondare il cambio quick shift)
  9. io mi fermo sempre col destro (a meno che non ci sia un dislivello a destra) Mi fermo col sinistro, in caso di buca a destra, occhio a fermarsi in prima marcia perchè (mi è capitato) se ti fermi in folle... ...il piede o lo usi per tenere su la moto ...o per inserire la prima (nel frattempo la moto come sta su?) come ho fatto quella volta col cbr 600 rr 2003 ? in un qualche decimo di secondo alzato il piede messo la prima senza reggere la moto e rimesso il piede a terra prima che iniziasse a cadere. altrimenti dovevo chiedere a un passate se mi inseriva la prima ? Da allora mi ricordo sempre di fermarmi in prima marcia anche se spengo la moto. Ah, io sono 1,69 la moto me l'han consegnata 5 giorni fa, credo regolata standard, non so il precarico come sia. consigli sul precarico? Grazie
  10. Credo gli ingegneri Yamaha nell'abbassamento abbiano previsto di fare anche lo sfilamento forcelle anteriori di x mm per mantenere "orizzontale" la moto. Il valore probabilmente lo indica la Yamaha in qualche istruzione oppure va calcolato (tenendo conto dell'inclinazione cannotto di sterzo). Se non viene fatto o fatto troppo poco (o troppo) , è logico che i fari puntano alto (o basso) (oltre a scombinare la ciclistica...) Sto valutando di abbassare anche la mia, con qualche perplessità sul catalizzatore, già non troppo alto da terra. Per ora di pedane che strusciano non ho il problema, la sto prendendo gradualmente in pratica senza fretta (tradotto: ho ancora i "cm della vergogna" sulle gomme ? ) Sono alto solo 1,69 e sebbene le stradali che avevo prima avessero la sella a 80-81 cm come questa, pesavano meno e avevano baricentro piu basso e sella piu stretta. Toccavo in punta di piedi o solo con un piede completo, come con la Tracer attuale. Solo che:: -la sella della Tracer è comoda quindi larga quindi a pari altezza tocco meno coi piedi -pesa 40-50 kg di più e in leggera pendenza non riesco a fare "retromarcia" spingendo con le punte dei piedi(scendo, la sposto e risalgo, so che faccio ridere) Fin qui non è un problema, -ma se nel traffico mi capita di fermarmi di botto e non son pronto a spostarmi col c**o lato piede da appoggiare o peggio ancora c'è una buca proprio li o tombino, rischio di cadere da fermo. -non l'ho ancora usata in due (premesso che sarebbe alta uguale aumentando il precarico) ma temo che sia difficile reggerla specialmente durante la salita o discesa della passeggera. (Poi una volta che si muove è una bicicletta come peso)
  11. Michele76 ha pubblicato una discussione in Chi siamo
    Ciao a tutti, da sabato ho di nuovo la moto dopo ben 15 anni di inattività. Tracer 9 gt bianca ? Piacere di conoscervi, a presto Michele

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.