- (OFFICINA) Petrolio lampante
-
(OFFICINA) Sospensioni - discussione generale (tecnica, modifica e regolazioni)
Non me ne parlare, le sospensioni sono la croce e delizia dei motociclisti che amano "ciappinare" 😁 Sono appena passato da k 95 a k 120...
-
(OFFICINA) Sospensioni - discussione generale (tecnica, modifica e regolazioni)
Mah, per quel poco che ne so aumentare l'interasse ha come effetto principale di chiudere un po' l'angolo del cannotto e quindi facilitare l'inserimento, ma aumentando il rischio di chiusura dello sterzo ad alti angoli di piega. La prima soluzione per una moto che allarga, di solito, è provare a chiudere la compressione del mono più che aumentare il precarico. Ma se hai già provato, allora non saprei
-
(TRACER 9) Catena di trasmissione
Sul libretto di uso è manutenzione ci dovrebbe essere il numero di maglie
-
(XSR900) REGALO rivetti 9026 9060 4600 (m.y.2022)
Si tratta di quegli elementi di fissaggio situati nella parte superiore dei fianchetti laterali. A differenza dei tradizionali rivetti da carrozzeria questi sono a vite, e basta un niente per stringere troppo e spanarli, come probabilmente ha fatto sulla mia moto il precedente proprietario o un suo meccanico. Ad ogni modo io li ho appena sostituiti con rivetti nuovi, ma la confezione è da 5 pezzi, per cui me ne avanzano 3. Se qualcuno si dovesse trovare nella stessa mia situazione mi scriva che glieli regalo io.
-
(XSR 900) Quale connettore per i 12V sotto chiave (m.y.2022)
Ma naturalmente ?
-
(XSR 900) Quale connettore per i 12V sotto chiave (m.y.2022)
Molte grazie a tutti! Devo collegare un Android Moto ?
-
(XSR 900) Quale connettore per i 12V sotto chiave (m.y.2022)
Buongiorno a tutti, qualcuno sa indicarmi un link al connettore che si accoppia a quello nella scatola dietro il faro, o quello nel sottosella? Grazie in anticipo!
-
(MT-07) Sensore temperatura esterna
Brividoblu ha risposto a Ery72 nella discussione MT-07 Richiami di sicurezza, ricambi, tagliandi e difettiPer quello che può valere, sulla mia XSR 900 il sensore si era staccato ed era scivolato in basso, dove leggeva temperature molto influenzate dal calore del motore. Hai controllato che sia al suo posto?
-
(XSR 900) Disavventura con scarico Akrapovic (m.y. 2022)
Brividoblu ha risposto a Brividoblu nella discussione XSR 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Aggiornamento: rimbalzato sia da Akrapovic (deve essere gestito da Yamaha) che da Yamaha (l'ho fatto riparare prima, di rivolgermi a loro). Alla faccia della customer satisfaction
-
(MT-09) MY2021 Rimappare con scarico Roadsitalia
Brividoblu ha risposto a Frank26 nella discussione MT-09 Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ma scusa, da 87 a 93 dov'è la perdita? Mi sono perso qualcosa?
-
(TRACER 9 GT) TPMS si o no?
Io sì, anche su FZS1000
-
(XSR 900) Disavventura con scarico Akrapovic (m.y. 2022)
Brividoblu ha risposto a Brividoblu nella discussione XSR 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ma difatti l'ho fatto saldare al volo. Comunque da un marchio che vuole avere un'immagine di alto livello sinceramente non mi aspettavo un problema del genere
-
(XSR 900) Disavventura con scarico Akrapovic (m.y. 2022)
Brividoblu ha risposto a Brividoblu nella discussione XSR 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Una cosa alla volta... Il padellone crepato è in inox come collettori e tutti i tubi, in titanio è solo l'involucro del silenziatore finale. Akra dispiaciuti ma non possono fare nulla perché la gestione delle garanzie di quel terminale è tutta Yamaha. Lo scarico l'ho montato di persona e maneggiandolo in lungo e in largo non aveva traccia di alcun danno. Montaggio come da istruzioni Akra. Vi aggiornerò quando (e se) Yamaha mi risponderà
-
(XSR 900) Disavventura con scarico Akrapovic (m.y. 2022)
Brividoblu ha pubblicato una discussione in XSR 900 - Scarico (Collettori/Silenziatori/Catalizzatori)Ciao a tutte e a tutti, Da non molto ho acquistato un Akra usato, del modello venduto da Yamaha come accessorio originale, con dichiarati circa 3.000 km. L'ho montato e usato per circa 1.500 km, quando ha cominciato a fare un rumoraccio da scarico aperto e lamiera che vibra, prima solo intorno a 4.000 rpm, poi man mano è peggiorato e si è presentato a tutti i regimi. Il motivo è quello in foto: il "padellone" sotto motore si è aperto come una cozza nella parete superiore, e inoltre sono saltati 3 rivetti della banda metallica che circonda l'estremità posteriore. Qualcuno è a conoscenza di altri casi del genere, o sono io lo sfortunato che ha beccato un prodotto fallato, e pure fuori garanzia? P. S. : l'ho fatto risaldare al volo, speriamo che tenga...